Capriss

L’azienda agricola Capriss nasce nel 2014 dal desiderio di tre giovani amici, Andrea, Marco e Filippo, accomunati dalla passione per l’agricoltura e la campagna. Accantonata la professione di commercialisti che svolgevano a Milano, decidono di dare vita a una utopia e avviano un allevamento di capre ad Alseno (PC), puntando tutto sulla qualità.

Tutto, dall’alimentazione degli animali (foraggio e cereali) alla loro riproduzione fino alla lavorazione e stagionatura dei formaggi, avviene senza alcun trattamento artificiale o forzatura, nel pieno rispetto dei cicli naturali.

Le prime 90 caprette (di circa 4 mesi d’età) sono state acquistate in Francia, paese in cui la tradizione delle capre è particolarmente sentita e in cui la genetica è da sempre migliore. La razza di capra scelta è stata quella “camosciata delle alpi”: un animale robusto, ben adattabile, di color marrone, a volte con chiazze bianche: la capra per eccellenza per fare ottimi formaggi.

Oggi Capriss possiede circa 200 capre camosciate, divise in due gruppi che partoriscono, rispettivamente, a febbraio e a settembre in modo da avere una produzione costante, anche durante il periodo di asciutta (di circa 2/3 mesi) che precede la stagione dei parti.

Per valorizzare il latte e creare dei formaggi più buoni e più sani, Andrea, Marco e Filippo hanno scelto di fare esclusivamente lavorazioni “a latte crudo” – senza processo di pastorizzazione – così da mantenere inalterate le proprietà nutrizionali del latte (vitamine A, vitamine D, sali minerali, calcio e ferro) che spesso si perdono nei processi di pastorizzazione, omogeneizzazione e micro-filtratura del latte.

Nel loro lavoro sono aiutati da tre insostituibili aiutanti: Cloè, Niva e Sebastian: tre maremmani arrivati con il primo gruppo di capre, guardiani e amici fidatissimi di Capriss e di tutto il gregge.

Iscriviti