Malleier
L’azienda agricola Malleier è una realtà familiare che da tre generazioni si impegna nella coltivazione di frutta e verdura di qualità. La sua storia inizia nel 1954, quando i nonni Matthias e Hilde decisero di trasferirsi dall’Alto Adige a Leno. Oggi è guidata da Federico Mallaier affiancato dai figli Roberto e
Con una forte passione per l’agricoltura responsabile, la sua missione è offrire prodotti freschi e genuini, valorizzando il territorio e promuovendo la cultura del Km0.
Superficie aziendale coltivata: 25 ettari.
Numero di dipendenti: 6.
Provenienza sementi e piantine: acquistati da vivaisti locali.
Trapianti: sono eseguiti a mano e con trapiantatrici meccaniche, in base alle colture.
Coltivazione: il controllo delle infestanti avviene tramite lavorazioni manuali, meccaniche e pacciamatura, che contribuisce a ridurre il consumo idrico.
Se necessario, in situazioni critiche, viene fatto un uso selettivo, mirato e responsabile di diserbanti e prodotti di sintesi.
La difesa fitosanitaria si basa sulla lotta integrata, con uso di trattamenti naturali e insetti utili.
Irrigazione: 90% a goccia e 10% a pioggia.
Rotazioni: le colture a pieno campo vengono ruotate ogni anno con cereali e legumi, mentre le serre utilizzate per la stagione primaverile/estiva vengono lasciate a riposo durante tutto l’inverno.
Raccolta: completamente manuale, effettuata in più passaggi per garantire maggior qualità e freschezza.
