Becchi Mattia

L’azienda agricola Becchi è una piccola realtà a conduzione famigliare specializzata nella produzione di kiwi biologici. Si trova nel comune di Motteggiana, in frazione Villa Saviola, a ridosso dell’argine del fiume Po: una zona di interesse naturale lontana da insediamenti industriali e arterie stradali inquinanti. L’attività è iniziata con il padre alla metà degli anni ’90 rifiutando fin da subito l’utilizzo di pesticidi e ormoni della crescita. Oggi il lavoro è portato avanti dal figlio Mattia.

I frutti, raccolti a fine Ottobre, vengono conservati in modo naturale fino a Maggio in ambienti arieggiati, riparati dal sole e dalle intemperie, senza l’impiego di celle frigorifere che arrestano la maturazione del frutto.

Superficie aziendale coltivata: 1,5 ettari.

Numero di dipendenti: nessuno.

Provenienza piantine: per la sostituzione delle piante vengono utilizzati i polloni che nascono sulle file per evitare l’acquisto di piante dall’esterno che possano introdurre la batteriosi, principale malattia del kiwi.

Coltivazione: la concimazione viene fatta col letame di una stalla vicina. Il letame è deposto sul terreno in copertura, senza interramento, in uno strato alto che serve anche come contenimento delle malerbe. A partire dalla fase di germogliamento delle foglie vengono fatti due trattamenti a base di ferro per prevenire la clorosi e il conseguente ingiallimento. Non viene fatto nessun trattamento di tipo fitosanitario.

Irrigazione: l’irrigazione viene fatta una volta ogni 4 giorni utilizzando l’acqua dei pozzi.

Potatura: la potatura dura da gennaio a marzo. I rami vengono lasciati in campo e trinciati sul posto.

Raccolta: la raccolta avviene manualmente in un paio di settimane nel periodo autunnale. Inizia quando la misurazione dei gradi zuccherini con il rifrattometro (gradi brix) garantisce il livello di maturazione. I kiwi vengono posti nei cassoni e questi a loro volta in celle non refrigerate.