Gasperi
La Cooperativa Gasperi, di Teresa e Francesco Gasperi, sorge a San Possidonio (MO): paese duramente colpito dal terremoto del 2012, di cui ancora porta evidenti segni.
In seguito al terremoto alcune strutture hanno subito seri danni e sono state abbattute, quando non sono letteralmente crollate. L’energia e la tenacia di Teresa e Francesco hanno permesso di rimettersi in piedi rapidamente e oggi la Cooperativa è in grande fermento.
30 ettari di terreno coltivato con i metodi della lotta integrata (certificazione CCPB): un sistema di produzione volto a ridurre al minimo l’uso di sostanze chimiche di sintesi (prodotti fitosanitari e fertilizzanti) e il consumo di acqua e di energia, nel rispetto dell’ambiente e della salute delle persone.
Frutta e verdure (coltivate in tunnel per ridurre il rischio di malattie) sono raccolte e selezionate manualmente (per la conservazione di pere e mele vengono impiegate celle alimentate da un impianto fotovoltaico). Da pochissimo sono partite le prime coltivazioni di legumi (ceci e fagioli), grazie alla collaborazione con un giovanissimo “vicino di casa” appassionato di agricoltura che ha restaurato antiche macchine per la trebbiatura adattandole allo scopo.
Fattoria didattica e centro estivo, l’azienda è un fermento di attività, completamente integrata, questa almeno è stata la nostra netta sensazione, nel tessuto sociale che la circonda: uno spazio molto vissuto e realmente usufruito dagli abitanti della zona, che volentieri vengono anche solo a fare due passi e portano i bambini a giocare.