Cosa pensano i nostri soci

Da diversi mesi stiamo somministrando dei questionari di gradimento ai nuovi arrivati.
Tra le varie domande, quella forse più interessante cerca di indagare qual è la 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐞 che li ha portati ad avvicinarsi a Filiera Corta Solidale.
Abbiamo lasciato la domanda volutamente aperta per timore di poter influenzare le risposte.
Le risposte arrivate, al momento 128, ci sembrano particolarmente significative perché rilevano dei 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢 e delle istanze presenti nella nostra comunità, e più in generale nella società. Pensiamo quindi possa essere utile condividerle perché non parlano solo a noi.
La maggior parte, in qualche misura ce lo aspettavamo, dichiara di essersi avvicinata alla ricerca di un cibo 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐨 (29%): un cibo di qualità, gustoso e soprattutto sano per sé e la propria famiglia, esprimendo un bisogno che attiene a una dimensione “individuale”.
Al secondo posto, a pochi punti di distanza in verità, troviamo una motivazione meno prevedibile, questa volta di tipo “sociale”: la volontà di dare un sostegno concreto ai 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 (25%).
Al terzo e quarto posto, c’è il bisogno di orientare i propri comportamenti verso scelte 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞 (10%) ed 𝐞𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 (10%), con una particolare attenzione agli impatti ambientali e alla sostenibilità sociale, all’inclusione, a un’economia di giustizia.
Il 7% degli intervistati infine sottolinea il bisogno di sentirsi parte di un cambiamento, di dare un contributo per diffondere maggior 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 e responsabilità.
Forse il titolo di questa slide andrebbe modificato in 𝐂𝐡𝐞 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚, 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀, 𝐝𝐢 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐢?