Crisi climatica e transizione energetica: videoconferenza con Luca Mercalli venerdì 21

Nell’ambito della rassegna 𝐶𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑢 𝑢𝑛 𝑓𝑖𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑒𝑡𝑎 nata dalla collaborazione tra Politecnico di Cremona, Filiera Corta Solidale, Legambiente circolo Vedo Verde, Nonsolonoi, Slowfood cremonese, Città rurale Cremona Urban Bees, CAI Cremona, venerdì 21 febbraio alle ore 10 avremo ospite Luca Mercalli in una video conferenza su Crisi climatica e transizione energetica: quali scenari per il futuro?

Meteorologo e climatologo di fama, Mercalli guiderà il pubblico attraverso un’analisi approfondita delle cause, delle implicazioni e delle possibili soluzioni alla crisi climatica. La transizione energetica sarà un tema centrale della conferenza, esplorando le sfide e le opportunità legate all’abbandono delle fonti fossili e all’adozione di un modello energetico più sostenibile.
Grazie alla sua vasta esperienza e competenza, Luca Mercalli fornirà scenari futuri illuminanti, contribuendo a definire strategie efficaci per affrontare questa sfida epocale. La conferenza si configura come un’occasione preziosa per il pubblico di acquisire conoscenze, porre domande e partecipare attivamente alla discussione. Il futuro del nostro pianeta dipende dalle nostre azioni e il contributo di ognuno è fondamentale.
La videoconferenza sarà proiettata in diretta presso l’aula A1.1 del Politecnico, in via Sesto 39, Cremona.
In alternativa è possibile seguirla al presente link: https://politecnicomilano.webex.com/politecnicomilano/j.php?MTID=m629594cc7790ebd012d1890b449f45ebL’intervento integrale del prof. Luca Mercalli è consultabile qui: https://drive.google.com/file/d/1i3QnEBVWpZBpbZ4fxrr43NJ4gkoEI7Jl/view

Torna in cima