Pericolosamente vicini. Docufilm al cinema Filo

Prosegue il programma della rassegna Camminare su un filo di seta.
Lunedì 10 ottobre alle ore 20:45 proietteremo il docufilm Pericolosamente vicini. A chi appartiene la natura?

Il documentario affronta il delicato tema della difficile convivenza tra orsi e esseri umani in Val di Sole (Trentino), a seguito del progetto di ripopolamento avviato nel 1999 con esemplari provenienti dalla Slovenia. Il dibattito ha raggiunto il culmine con la tragica uccisione di un runner nel 2023 da parte dell’orsa JJ4.
L’opera di Andreas Pichler si distingue per la sua valenza politica e informativa, con l’intento di dare spazio equo e onesto alle diverse prospettive. Il film evidenzia che la tragedia ha coinvolto entrambe le parti (uomini e animali) e offre una piattaforma a tutti gli attori coinvolti: abitanti spaventati, allevatori che temono perdite, animalisti e, soprattutto, i ranger e veterinari che gestiscono la popolazione ursina e la complessa coesistenza.
Il film affida ai ranger lo spazio centrale, riconoscendone la serietà e la competenza in una posizione scomoda. Il documentario raggiunge il lodevole obiettivo di lasciare lo spettatore informato e senza risposte definitive, aprendo lo sguardo e spostando il dibattito nelle sedi appropriate.

Presenta il regista Andreas Pichler
Al termine, è previsto un dibattito aperto in cui gli spettatori potranno confrontarsi direttamente con il regista per domande e opinioni.

Camminare su un filo di seta nasce dalla collaborazione tra Politecnico di Milano polo di Cremona, CAI Cremona, Città Rurale, Cremona Urban Bees, Filiera Corta Solidale, Legambiente Circolo Vedo Verde, Nonsolonoi Altromercato, Slow Food Cremonese.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero.

 

Torna in cima