Cittadella dell’Economia Solidale. Un luogo per sperimentare che un’altra economia è possibile
Dal 2017 Filiera Corta Solidale gestisce un punto di distribuzione di prodotti biologici e locali presso l’ex mercato ortofrutticolo di Cremona (MAAI): una struttura dalle enormi potenzialità attualmente in condizioni di forte degrado, che richiede importanti opere di ripristino, manutenzione e innovazione.
Nel 2019 presenta a Fondazione Cariplo un progetto per un intervento organico e complessivo di rigenerazione sostenibile e di riqualificazione urbana partecipata dell’intera area, in cui realizzare una “Cittadella dell’economia sociale e solidale”. Il progetto vede impegnati oltre a Filiera Corta in qualità di capofila, il Comune di Cremona, AEM, Cooperativa sociale Cosper, nel ruolo di partner.
Il percorso progettuale si proponeva di supportare:
- l’individuazione dei soggetti interessati al progetto di “Cittadella dell’Economia Solidale” all’interno del sito ex MAAI e alla creazione di relazioni cooperative di reciprocità tra di essi e di rete con i cittadini coinvolti e coinvolgibili in un percorso partecipato per creare una visione condivisa sulla destinazione d’uso di un “bene d’interesse collettivo” cui ridare vita;
- la realizzazione di un progetto architettonico complessivo per la rigenerazione di tutta l’area ex MAAI, che permetta a Comune e AEM di pianificare gli interventi di riqualificazione via via attuabili;
- l’avvio di attività collaborative tra gli Enti già insediati in alcuni magazzini ex MAAI che facilitino il progressivo sorgere e la messa a sistema di un Incubatore di imprese socio-solidali collaborative in rete;
- una prima prefigurazione di servizi trasversali (ad es.: comunicazione, fundraising, formazione, filiera agro-alimentare socio-sostenibile) in rapporto con incubatore e “Cittadella” e di strumenti stabili per mettere in relazione il Comune con bisogni e aspettative della città e gruppi di cittadini attivi con imprese socio- solidali;
- la definizione di un dispositivo virtuoso di ‘retro-alimentazione’ delle attività della “Cittadella”, per procurare i mezzi necessari alla sussistenza delle imprese in essa insediate, all’interno di una vera e propria ‘economia circolare solidale’ che coinvolga anche i cittadini utenti dei suoi servizi
- la costituzione, tramite metodi partecipativi, di una comunità energetica per la produzione e la condivisione di energia elettrica da fonti rinnovabili, attraverso lo sviluppo di un punto di energia a kilometro zero.
A valle di un lungo processo di co-progettazione (al quale hanno partecipato Filiera Corta Solidale, Cooperativa Cosper, Slow Food, Legambiente, Città Rurale, No Spreco, Il Fiocco, Amici di Emmaus, Energia Ludica, GAS Cremona, Centro Servizi al Volontariato, insieme a cittadini singoli), a metà ottobre 2021 abbiamo consegnato allo Studio architettonico Sora, da noi incaricato, gli elementi per redigere il “quadro esigenziale”, in base al quale AEM (proprietaria della struttura) dovrebbe affidare lo studio di fattibilità e, successivamente, pubblicare il bando per la progettazione esecutiva.
Di seguito riportiamo la sintesi delle attività e dei servizi che dovrebbero essere ospitati presso la Cittadella, così come emerso dal tavolo di co-progettazione.
- Attivazione della filiera agro-alimentare socio-sostenibile anche per i settori sociali fragili della città con il coinvolgimento della cittadinanza attiva in percorsi di sensibilizzazione verso stili di consumo eco-compatibili, tramite:
- – Distribuzione di cibo proveniente da piccole produzioni locali
- – Conferimento e distribuzione di beni alimentari derivati da eccedenze
- – Trasformazione di prodotti alimentari da eccedenze
- – Preparazione di pacchi alimentari destinati a famiglie fragili
- – Laboratorio del cibo: spazio attrezzato per ospitare laboratori di cucina e attività di trasformazione
- – Orto sinergico didattico volto a far conoscere e sperimentare l’agricoltura sinergica
- – Osteria Solidale: somministrazione di cibo locale di qualità
- Asilo nido
- Centro del Riuso: ritiro mobili, libri, utensili, elettrodomestici, giochi, vestiti, esposizione e vendita
- Stoccaggio sughero proveniente dai punti di raccolta cittadini e da privati, selezione tipologie di sughero da avviare al riciclo, piccole lavorazioni con il sughero, laboratorio didattico per la trasformazione
- Laboratorio a carattere formativo di lavorazione e riutilizzo del legno o del cuoioe indumenti (sartoria)
- Deposito e laboratorio occupazionale e formativo di Officina sociale
- Ludoteca per famiglie
- Spazio laboratorio per aspiranti artigiani (legno, ceramica, sartoria, ferro)
- Spazio Remida: centro dedicato al riciclo creativo e uso didattico di materiali di scarto
- Fab Lab: piccola officina che offre servizi personalizzati di fabbricazione digitale (CNA)
- Spazio famiglie e laboratori per bambini: spazio d’incontro, confronto e formazione per associazioni e famiglie + laboratori di educazione alla responsabilità sociale e ambientale per bambini
- Supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli enti del Terzo Settore
- Social hub e co-working: incubazione di startup socialmente/ecologicamente responsabili
- Servizi di supporto per le nuove imprese sociali insediabili nella Cittadella e ad altre ad essa esterne, quali la comunicazione, i business plan, la ricerca di finanziamenti, la presentazione di progetti, l’accesso a servizi di risparmio energetico
- Sala pubblica per incontri/riunioni/assemblee
- Eventi culturali e conviviali per famiglie e cittadinanza sui temi legati alla sostenibilità
- Organizzazione e gestione della “Città dei ragazzi”
- Parcheggio per le biciclette (che potrebbe anche essere presentato come parcheggio custodito) e colonnina per la ricarica dei mezzi elettrici
- Pannelli fotovoltaici per comunità energetica
Tutte le realtà insediate o interessate ad insediarsi svolgono un servizio di utilità sociale. La maggior parte sono cooperative sociali che promuovono l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Altre hanno come target una utenza fragile. Tutte hanno a che fare con la sostenibilità ecologica (recupero di materiali e agricoltura locale sostenibile).
Non è facile ripercorrere sinteticamente le tappe di un percorso che è durato oltre 2 anni, ma ci proviamo!
- si è partiti dai risultati di un primo studio di fattibilità commissionato allo Studio Sora da Filiera corta solidale nell’ambito del progetto, con un’ipotesi di costi per la ristrutturazione dei locali esistenti, che si aggirava intorno ai 4.000.000 €. Da subito erano emerse alcune criticità legate a vincoli strutturali in particolare dei primi piani che non consentivano una efficiente ottimizzazione dei costi
- è seguita una perizia statica commissionata da AEM per verificare la sicurezza della struttura che ha evidenziato forti problemi statici, in particolare relativi alla pensilina e alle stecche che si affacciano su via dell’Annona
- si è presa quindi in considerazione l’ipotesi di una costruzione ex novo abbattendo la struttura esistente, con un nuovo studio di fattibilità commissionato da AEM allo Studio Sora e realizzato in base alle esigenze emerse dal percorso di progettazione. Tale studio, consegnato a dicembre 2021, prevedeva la costruzione di moduli per una superficie di circa 5400 mq + 7600 mq di area esterna, per un importo complessivo di circa 9 milioni. Nel corso della riunione di presentazione dello studio di fattibilità si è parlato per la prima volta di costi, dando incarico ai promotori del progetto Cittadella di valutare un ridimensionamento delle superfici e di verificarne la sostenibilità economica elaborando un piano economico basato sui seguenti parametri di costi per le realtà che si sarebbero insediate: 40€/mq per gli spazi non riscaldati e 60€/mq per gli spazi riscaldati. Il Comune da parte sua si è impegnato a contribuire per una quota di circa 50.000 € all’anno
- è stata avviata un’interlocuzione con tutti i soggetti della rete interessati a insediarsi o comunque a sostenere il progetto Cittadella, verificando per ognuno: le superfici di cui avevano bisogno sulla base dei costi specificati, le caratteristiche dei locali soprattutto in merito al riscaldamento e la disponibilità economica a copertura dei costi esposti da AEM; è stato quindi redatto un piano economico che prevedeva entrate per circa €4.000.000 in 25 anni da parte degli Enti che si sarebbero insediati nella Cittadella ricostruita.
- una volta verificate adesioni e quote a copertura dei costi, è stato elaborato un nuovo studio di fattibilità che a fronte di una riduzione delle superfici (da 5.400 metri quadrati a 4.200 metri quadrati), non ha però portato a una significativa diminuzione dei costi. L’impennata dei prezzi dell’energia e delle materie prime del primo trimestre del 2022 ha compensato la riduzione delle superfici, con il risultato che il costo complessivo è rimasto intorno agli 8 milioni di euro.
- durante l’incontro di presentazione del nuovo studio di fattibilità sono state illustrate alcune possibili ipotesi alternative:
- una riduzione ulteriore delle superfici dei moduli da ricostruire in via Annona per un importo complessivo non superiore a 5 milioni
- i magazzini Cariplo visitati successivamente dalla rete delle associazioni
- l’edificazione di una struttura ex novo sul lotto3 di proprietà di AEM (alle spalle di via Annona)
- Filiera Corta Solidale ha quindi incaricato lo studio Sora di elaborare un nuovo studio di fattibilità in modo da presentare un’ipotesi non superiore ai €5.000.000 che ha comportato una ulteriore riduzione delle superfici da ricostruire a 3.300 metri quadrati