Petizione per la destinazione ambientale dei fondi Tamoil

In riferimento alla destinazione d’uso dei fondi straordinari ottenuti dal Comune di Cremona a parziale risarcimento dei danni causati alla collettività dalla raffineria Tamoil sosteniamo la petizione popolare per chiedere all’amministrazione comunale di:

  • confermare il vincolo di destinazione della somma di 2,4 milioni di euro introitati dal Comune di Cremona alla realizzazione di progetti ambiziosi e innovativi in ambito ambientale, capaci di qualificare in modo significativo e permanente la nostra città e le aree interessate da fonti di inquinamento, evitando che vengano disperse in interventi di mera manutenzione e riqualificazione dell’esistente;
  • impegnarsi attivamente affinché non vengano interrotte le attività di monitoraggio su suolo, sottosuolo e acque, al fine di accertare le concentrazioni di idrocarburi e altri inquinanti e il relativo grado di rischio per la salute umana e l’ambiente;
  • condividere nella massima trasparenza con la cittadinanza e con tutti i portatori di interesse ogni successivo passaggio e progetto che comporti l’impiego delle risorse vincolate mediante il ricorso a strumenti partecipativi.

È possibile firmare la petizione:

  • durante la distribuzione di martedì 18 e 25 marzo 
  • recandosi al banchetto raccolta firme di piazza Stradivari sabato 22 marzo dalle 9:30-12:30
  • stampando i moduli in autonomia, impegnandosi a restituirli compilati e firmati entro martedì 25 marzo (in questo caso si raccomanda di stampare testo della Petizione e spazio raccolta firme sul fronte/retro dello stesso foglio).
Torna in cima