Chiusura prossimo ordine giovedì 1 giugno – prossimo ritiro martedì 6 giugno
Con i piedi nel Medioevo / Zallot, V.

0,00

Disponibile

Con i piedi nel Medioevo: gesti e calzature nell’arte e nell’immaginario
Zallot, Virtus
Il Mulino, 2018
256 p. ; 21 cm.

Marzo si toglie una spina dal piede, Febbraio si scalda i piedi accanto al fuoco; santi guariscono piedi inguaribili, altri li perdono in crudeli martiri; un re cerca poveri a cui lavarli, sant’Antonio abate non se li è lavati mai; san Francesco rinuncia alle scarpe, un menestrello miracolosamente le riceve in dono. Queste e altre storie sorprendenti e gustose prendono vita nel libro che, anche grazie a un ricco apparato di figure, offre un originale punto di vista per accostarsi al Medioevo. Nella realtà e nell’immaginario, sia in contesti ordinari sia in straordinari accadimenti, piedi e calzature denotavano infatti ruoli e gerarchie sociali e, protagonisti di gesti non solo funzionali ma simbolici, costituivano un preciso linguaggio che, più di quanto si pensi, ancora ci appartiene.

Puoiprendere in prestito questo libro per un mese. Per richiedere il prestito ti basterà aggiungerlo alla spesa. Il libro sarà disponibile per il ritiro il martedì successivo,contestualmente al ritiro della tua spesa, presso lo spazio Filiera al Centro di via dell’Annona 11.

Se vorrai rinnovare il prestito per un secondo mese, basterà chiedere alla Biblioteca del Seminario Vescovile di Cremona: via telefonica (0372458289); via mail (biblio.seminario@gmail.com).
Per ulteriori dettagli sulle tempistiche, controlla il foglietto (talloncino di prestito) che ti verrà consegnato insieme al libro.

La mancata restituzione o manomissione del libro comporta l’addebito dell’intero prezzo di copertina per i libri ancora in commercio e il doppio del prezzo di copertina per i libri fuori catalogo. I libri non devono essere sottolineati o segnati, ma trattati con cura: sono un BENE COMUNE!

Torna in cima