€19,25
Mele in cassetta da circa 12 kg.
Varietà: Campanina.
La mela Campanina (in dialetto mirandolese: póm campanèn), conosciuta anche come mela della nonna, è una varietà di mela domestica appartenente alla tradizione della bassa modenese e mantovana.
I frutti sono di piccole dimensioni. La buccia è molto spessa e poco cerosa, di colore giallo-verde che diventa rosso-verde nei frutti esposti ai raggi del sole. La polpa è bianca-verdastra, molto soda e zuccherina. Il gusto è molto aromatico e leggermente acidulo.
Uno studio scientifico, compiuto dall’Università di Bologna, sulle caratteristiche di cinque mele antiche, fra cui la Campanina, mette in evidenza le sue qualità: elevato contenuto in sostanze antiossidanti (fino a 4 volte in più rispetto alla mela Golden Delicious), elevato contenuto in pectina e polifenoli, oltre che di acido ascorbico.
La raccolta dei frutti inizia mediamente verso la prima decade di ottobre e prosegue per circa un mese. A differenza di altre varietà, le mele Campanine si conservano facilmente fino ad aprile, senza l’uso del frigorifero.
Concimazione organica.
Trattamenti antiparassitari: lotta integrata.