€2,90
Sale marino integrale macinatura grossa, in confezione da 1 kg.
Formatosi
dall’evaporazione naturale dell’acqua di mare, il sale viene raccolto a mano nella
salina Culcasi situata all’interno della riserva naturale di Trapani e Paceco gestita
dal WWF.
Durante il processo di trasformazione non viene sbiancato, né raffinato
artificialmente, pertanto non subisce alcun trattamento chimico. Viene infine macinato
e confezionato senza l’aggiunta di additivi antiagglomeranti.
Il sale
marino integrale di Trapani è stato riconosciuto presidio Slow Food.
Ciò
che differenzia il prodotto del Presidio dalla versione industriale è il metodo
di “coltivazione”, ma soprattutto la lavorazione. Il sale del Presidio è raccolto
a mano dal salinaio. Nella produzione industriale, invece, la raccolta è fatta con
strumenti meccanici e, nella fase della lavorazione, il sale può subire procedimenti
di raffinazione e aggiunte di altri sali minerali. Quello del Presidio invece è
integrale, è più umido e grigiastro.
I produttori artigianali sono pochi e
poco organizzati. Così il loro sale ha difficoltà commerciali e non riesce a reggere
la concorrenza con il prodotto industriale e con quello di miniera, il cosiddetto
salgemma. Inserire il sale nel progetto dei Presìdi significa anche far circolare
maggiore conoscenza attorno a questo ingrediente.
Una filiera corretta e completa
deve partire anche dal sale, attribuendo il giusto valore a questo prezioso alimento.
Raccolto
a mano
Raffinazione: nessuna
Sbiancatura: nessuna
Trattamenti chimici:
nessuno
Additivi: nessuno
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 0 Kj/0 kcal
Grassi 0 g
di cui grassi saturi 0 g
Carboidrati
0 g
di cui Zuccheri 0 g
Proteine 0 g
Sale 98,6 g
Sodio 48,7
g
Coltivato e raccolto da Oro di Sicilia, Nubia di Paceco (TP) via Garibaldi
46/a.
Confezionato da: CCIAA n° 84525.