€0,00
Esaurito
  Il viaggio nei classici italiani. Storia ed evoluzione di un tema letterario
Fabio  Pierangeli, Maria Francesca Papi, Laura Pacelli
Le Monnier, 2011
273 p.  ; 21 cm.
Si narra che Cristoforo Colombo, sorpreso da una tempesta, mentre  tornava indietro dalle Americhe, abbia voluto gettare in mare, protetto dalle onde,  parte del suo diario: nel caso non fosse sopravvissuto quelle parole sarebbero arrivate  a destinazione, oltre la barriera dei tempi. È storia, leggenda? Sicuramente è racconto,  letteratura. Se il viaggio ha bisogno di essere narrato, la letteratura si serve  del viaggio, la più elementare rappresentazione del tempo e dello spazio.
[dall’aletta  anteriore]
Puoi prendere in prestito questo libro per un mese. Per richiederlo  è sufficiente aggiungerlo al tuo ordine. Il libro sarà disponibile il martedì successivo,  contestualmente al ritiro della tua spesa, presso lo spazio Filiera al Centro  di via dell’Annona 11. 
Se vorrai rinnovare il prestito per un secondo mese,  basterà chiedere alla Biblioteca del Seminario Vescovile di Cremona: via telefonica  (0372458289); via mail (biblio.seminario@gmail.com).
Per ulteriori dettagli  sulle tempistiche, controlla il foglietto (talloncino di prestito) che ti verrà  consegnato insieme al libro.
La mancata restituzione o manomissione  del libro comporta l’addebito dell’intero prezzo di copertina per i libri  ancora in commercio e il doppio del prezzo di copertina per i libri fuori catalogo.  I libri non devono essere sottolineati o segnati, ma trattati con cura: sono un  BENE COMUNE! 












						
						
						
						