Riparte la rassegna Camminare su un filo di seta: primo appuntamento lunedì 6

Riparte la rassegna Camminare su un filo di seta dedicata alla sostenibilità ambientale ed economica, alla crisi climatica e al consumo critico, in collaborazione con Politecnico di Milano polo di Cremona, CAI Cremona, Città Rurale, Circolo Vedo Verde Legambiente Cremona, Cremona Urban Bees, Filiera Corta Solidale, Nonsolonoi Altromercato, Slow Food Cremonese.

Di seguito il calendario completo e la locandina della prossima iniziativa,
Tutti gli eventi, a ingresso libero, avranno luogo presso il cinema Filo alle ore 20:45, salvo diversa indicazione.

Lunedì 6 ottobre – Docufilm
L’unico superstite: il caso del ghiacciaio del Montasio
Un film del Trento Film Festival nell’anno internazionale per la tutela dei ghiacciai.
Presentano il film i registi Giuseppe Tringali, Stefano Floreanini e Mario Velusceck

Lunedì 20 ottobre – Convegno
I formaggi a latte crudo in cucina
A cura di MILK-ETS
Relatore Prof. Giampaolo Gaiarin, presenta Prof. Natan Somenzi

Lunedì 10 novembre – Docufilm
Pericolosamente vicini. Vivere con gli orsi
Presenta il film il regista Andreas Pichler

Lunedì 1 dicembre – Presentazione libro
Il profitto e la cura: La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato
Incontro con l’autrice Cinzia Scaffidi

Martedì 7 novembre – Docufilm (Auditorium Politecnico via Bissolati 34 ore 17:30)
Around the Blue

Giovanni Soldini e Antonello Provenzale presentano il film e il lavoro di ricerca sullo stato di salute dei nostri mari.

Torna in cima