• Prodotto: burro di arachidi puro al 100%. Senza aggiunta di zuccheri. Catterizzato da innumerevoli proprietà benefiche, è antiossidante, energizzante e allo stesso tempo contribuisce all'equilibrio del colesterolo.
    Ideale da spalmare, da utilizzare come base nei dolci, per guarnire o semplicemente da deliziare direttamente al cucchiaio.
    Prodotto genuino, non contiene conservanti, coloranti o aromi artificiali.
    Peso: 350 g.
    Ingredienti: arachidi 100%.
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza arachidi: le arachidi sono coltivate e lavorate in azienda, nel laboratorio artigianale Carlomagno.
    Lavorazione: dopo la raccolta e selezione delle arachidi, si procede alla tostatura e alla macinazione in mulino artigianale fino ad ottenere un burro cremoso pieno di gusto e genuino. La lenta macinatura che avviene grazie a sofisticati macchinari permette al prodotto di amalgamarsi con i suoi stessi olii senza richiedere l'aggiunta di grassi esterni.
    Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.

    Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
    Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
    Distanza percorsa: 950 km.
    Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza.  

  • Composta di albicocche in vasetto di vetro da 320 g.

    Ingredienti: albicocche (94%), zucchero (6%).
    Zuccheri totali 31 g per 100 g di prodotto.

    Senza pectina aggiunta, coloranti e conservanti.
    Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

    Da albicocche coltivate in azienda con metodi di lotta integrale a basso impatto
    Prodotto e confezionato nel laboratorio di via Mincio 105, Savignano (MO).
    Trasportato su furgone aziendale che viaggia a pieno cairco.

  • Composta di fragole in vasetto di vetro da 320 g.

    Ingredienti: fragole(90%), zucchero (10%).

    Senza pectina, coloranti e conservanti.
    Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

    Da frutta coltivata in azienda con metodi di lotta integrale a basso impatto
    Prodotto e confezionato nel laboratorio di via Mincio 105, Savignano (MO).
    Trasportato su furgone aziendale che viaggia a pieno cairco.

  • Composta di susine in vasetto di vetro da 320 g.

    Ingredienti: susine (90%), zucchero (10%).

    Senza pectina, coloranti e conservanti.
    Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

    Da frutta coltivata in azienda con metodi di lotta integrale a basso impatto.
    Prodotto e confezionato nel laboratorio di via Mincio 105, Savignano (MO).
    Trasportato su furgone aziendale che viaggia a pieno cairco.

  • Prodotto: confettura di albicocca, varietà: Pellecchiella del Vesuvio. Lavorazione artigianale.
    Peso: 190 g.
    Ingredienti: albicocche Pellecchielle vesuviane (70%), zucchero, mela, limone.
    Senza coloranti e conservanti.
    Provenienza frutta: coltivata e trasformata in azienda.

    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 64kcal/273kj
    Grassi 0,1g
    di cui Saturi <0,1g
    Carboidrati15,2g
    di cui Zuccheri 15,2g
    Fibre 0,9g
    Proteine 0,2g
    Sale 0,005g

    Confezionamento: il prodotto è confezionato in vetro da differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
    Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.

    Prodotto da: Azienda agricola Antichi Sapori, via Marigliano 268, Somma Vesuviana (NA).
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/antichi-sapori/
    Distanza percorsa: 780 km.
    Trasporto: si effettua con corriere.

  • Prodotto: confettura di mela, varietà: Aurunca. Lavorazione artigianale.
    Peso: 190 g.
    Ingredienti: mele Aurunca, zucchero, limone.
    Senza coloranti e conservanti.
    Provenienza frutta: le mele sono coltivate e trasformate in azienda.

    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 64kcal/273kj
    Grassi 0,1g
    di cui Saturi <0,1g
    Carboidrati15,2g
    di cui Zuccheri 15,2g
    Fibre 0,9g
    Proteine 0,2g
    Sale 0,005g

    Confezionamento: il prodotto è confezionato in vetro da differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
    Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.

    Prodotto da: Azienda agricola Antichi Sapori, via Marigliano 268, Somma Vesuviana (NA).
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/antichi-sapori/
    Distanza percorsa: 780 km.
    Trasporto: si effettua con corriere.

  • Prodotto: crema di anacardi, senza aggiunta di zuccheri, olii e grassi.
    Ottenuta dalla macinatura di soli anacardi tostati macinati in tempi lenti in mulino a pietra professionale, che garantisce una perfetta omogeneità della crema mantenendo all'interno tutti gli olii naturali della mandorla senza il bisogno di aggiungere olii e grassi esterni.
    Peso: 200 g.
    Ingredienti: anacardi 100%.
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza anacardi: coltivati nel Parco del Pollino sono lavorati in azienda nel laboratorio artigianale Carlomagno.
    Lavorazione: dopo la raccolta e selezione degli anacardi, si procede alla tostatura e alla macinazione in mulino artigianale fino ad ottenere un burro cremoso pieno di gusto e genuino. La lenta macinatura che avviene grazie a sofisticati macchinari permette al prodotto di amalgamarsi con i suoi stessi olii senza richiedere l'aggiunta di grassi esterni.
    Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.

    Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
    Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
    Distanza percorsa: 950 km.
    Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza.   

  • Prodotto: da un'antica tradizione calabrese si sviluppa la salsa al peperoncino piccante. Nasce da un'attenta e accurata selezione di peperoncino calabrese, successivamente macinato con olio, sale e un po' di aceto, formando una salsa omogenea secondo la storica ricetta calabrese.
    Ideale da spalmare sulle bruschette, da aggiungere ai sughi, insalate o per condire primi e secondi piatti o come abbinamento ai formaggi.
    Peso: 200 g.
    Ingredienti: peperoncino piccante, sale, olio extravergine d'oliva, aceto.
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza peperoncini: coltivati nel Parco del Pollino sono lavorati in azienda nel laboratorio artigianale Carlomagno.
    Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.

    Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
    Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
    Distanza percorsa: 950 km.
    Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza.   

  • Prodotto: marmellata di bergamotto. Senza conservanti nè coloranti. Il bergamotto è molto conosciuto negli ultimi anni grazie al suo gusto intenso, forte e molto profumato con note leggermente aspre. Consigliato a colazione per le grandi proprietà benefiche. Ideale anche per la preparazione di torte, crostate e biscotti.
    Peso: 350 g.
    Ingredienti: bergamotti 70%, zucchero grezzo nostrano di barbabietola.
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza bergamotti: i bergamotti sono coltivati e lavorati in azienda, nel laboratorio artigianale Carlomagno.
    Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.

    Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
    Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
    Distanza percorsa: 950 km.
    Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza. 

  • Prodotto: marmellata di clementine. Senza conservanti nè coloranti. Consigliata a colazione, ideale per la preparazione di torte, crostate e biscotti. Si abbina perfettamente anche ai formaggi.
    Peso: 350 g.
    Ingredienti: clementine 75%, zucchero grezzo di barbabietola nostrano.
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza clementine: le clementine sono coltivate e lavorate in azienda, nel laboratorio artigianale Carlomagno.
    Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.

    Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
    Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
    Distanza percorsa: 950 km.
    Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza. 

  • Prodotto: pasta di mandorle, senza aggiunta di zuccheri e aromi.
    Ottenuta solo ed esclusivamente dalla macinatura di mandorle sgusciate, per non perdere tutte le fibre e le importantissime proprietà contenute all'interno della buccia. Macinata in tempi lenti in mulino a pietra professionale, che garantisce una perfetta omogeneità della crema mantenendo all'interno tutti gli olii naturali della mandorla senza il bisogno di aggiungere olii e grassi esterni.
    Peso: 200 g.
    Ingredienti: mandorle 100%.
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza mandorle: coltivate nel Parco del Pollino sono lavorate in azienda, nel laboratorio artigianale Carlomagno.
    Lavorazione: dopo la raccolta e selezione delle mandorle, si procede alla tostatura e alla macinazione in mulino artigianale fino ad ottenere un burro cremoso pieno di gusto e genuino. La lenta macinatura che avviene grazie a sofisticati macchinari permette al prodotto di amalgamarsi con i suoi stessi olii senza richiedere l'aggiunta di grassi esterni.
    Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.

    Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
    Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
    Distanza percorsa: 950 km.
    Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza.   

  • Pasta di nocciola Piemonte IGP.
    Confezione: vaso in vetro da 250g.

    Ideale per la preparazione di dolci e gelati, ma anche per insaporire secondi piatti di carne, la crema di nocciole piemontesi IGP di Scoiattolo Rosso è prodotta sottoponendo le nocciole tostate a macinazione con granulometria di pochi micron. In tal modo, la nocciola rilascia il proprio olio naturale, creando una pasta omogenea e liscia al palato.

    Ingredienti: nocciole Tonda e Gentile Piemonte IGP (100%).
    Emulsionante: lecitina di soia.
    Senza glutine, zuccheri, addensanti, condensanti, coloranti, additivi.

    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 2204kJ/529kcal
    Grassi 33g (di cui saturi 2,6g)
    Carboidrati 46g (di cui zuccheri 28g)
    Fibre 4,7g
    Proteine 9,6g
    Sale 0,10g

    Produzione: Azienda Agricola Scoiattolo Rosso di Filippi Gianluca, Strada Rossini 4, Carrù (CN).
    Trasformazione: Stabilimento di Strada Boschi 6/1, Pocapaglia (CN).

  • Prodotto: pasta di noci, senza aggiunta di zuccheri e aromi.
    Ricca di Omega 3, gustosissima da spalmare, è molto utilizzata anche nei condimenti di primi piatti.
    Ideale per la preparazione di prelibate creme, gustosi gelati alla noce, dolci, semifreddi e bevande. Ottima anche per la decorazione di torte. Molto utilizzata anche nei condimenti di primi piatti.
    Peso: 200 g.
    Ingredienti: noci 100%.
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza noci: le noci coltivate nel Parco del Pollino sono lavorate in azienda, nel laboratorio artigianale Carlomagno.
    Lavorazione: dopo la raccolta e selezione delle noci, si procede alla tostatura e alla macinazione in mulino artigianale fino ad ottenere un burro cremoso pieno di gusto e genuino. La lenta macinatura che avviene grazie a sofisticati macchinari permette al prodotto di amalgamarsi con i suoi stessi olii senza richiedere l'aggiunta di grassi esterni.
    Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.

    Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
    Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
    Distanza percorsa: 950 km.
    Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza.   

  • Prodotto: pasta di sesamo Tahin, ideale per la preparazione dell'hummus.
    Peso: 200 g.
    Ingredienti: sesamo 100%.
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza sesamo:coltivato nel Parco del Pollino è lavorato in azienda, nel laboratorio artigianale Carlomagno.
    Lavorazione: viene macinato in mulino a pietra in modo da creare una perfetta crema spalmabile dalla giusta densità.
    Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.

    Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
    Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
    Distanza percorsa: 950 km.
    Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza.   

Torna in cima