Ceci coltivati con metodi naturali, senza l'impiego di sostanze chimiche, in confezione
da 500 gr.
Il produttore dichiara: "Tutti i prodotti da noi coltivati sono
biologici. Solo riso, mais e grano sono certificati, in quanto i legumi vengono
utilizzati per la rotazione dei campi ed il nutrimento della terra".
Tempi
di ammollo: 8 ore.
Tempi di cottura: circa 45 minuti.
I tempi riportati
sono indicativi e variano a seconda dei gusti.
Conservare in luogo fresco e
asciutto.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Fertilizzanti impiegati:
letame e cornunghia.
Prodotto, lavorato e confezionato da: Lesca Simone Cascina
Regina, Langosco (PV)
-
-
Ceci da agricoltura biologica, in confezione da 500g.
Prodotto confezionato in atmosfera protettiva.
Si consiglia di esaminare visivamente e lavare il prodotto prima dell'uso.
Tempi di ammollo: circa 8 ore.
Tempi di cottura: circa 2 ore.
I tempi riportati sono indicativi e variano a seconda dei gusti.
Rapporto quantità d'acqua/legume: a copertura.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 1397kJ/334kcal
Grassi 4,9g
di cui saturi 0,6g
Carboidrati 54,3g
di cui zuccheri 3,2g
Proteine 21,8g
Sale 0,06g
Può contenere tracce di glutine.
Provenienza: La Terra e Il Cielo Società Agricola Cooperativa, zona P.I.P. 229H, Piticchio di Arcevia (AN). -
Fagioli cannellini coltivati con metodi naturali, senza l'impiego di sostanze chimiche, in confezione da 500 g.
Il produttore dichiara: "Tutti i prodotti da noi coltivati sono biologici. Solo riso, mais e grano sono certificati, in quanto i legumi vengono utilizzati per la rotazione dei campi ed il nutrimento della terra".
Tempi di ammollo: 8 ore.
Tempi di cottura: circa 45 minuti.
I tempi riportati sono indicativi e variano a seconda dei gusti.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Fertilizzanti impiegati: letame e cornunghia.
Prodotto, lavorato e confezionato da: Lesca Simone Cascina Regina, Langosco (PV). -
Fagioli neri coltivati con metodi naturali, senza l'impiego di sostanze chimiche, in confezione da 500 g.
Il produttore dichiara: "Tutti i prodotti da noi coltivati sono biologici. Solo riso, mais e grano sono certificati, in quanto i legumi vengono utilizzati per la rotazione dei campi ed il nutrimento della terra".
Tempi di ammollo: 8 ore.
Tempi di cottura: circa 90 minuti.
I tempi riportati sono indicativi e variano a seconda dei gusti.
Rapporto quantità d'acqua/legume: 3/1.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Fertilizzanti impiegati: letame e cornunghia.
Prodotto, lavorato e confezionato da: Lesca Simone Cascina Regina, Langosco (PV).
-
Fagiolini dall'occhio in confezione da 500 g.
Il fagiolo dell'occhio è l'unico fagiolo autoctono del Vecchio Mondo. Coltivato in Italia già durante il medioevo costituì fino agli anni '40 un'importante componente dell'alimentazione contadina, proteggendo le popolazioni del Veneto e della Pianura Padana dalla pellagra.
Molto ricco di proteine e di fibre, vitamine e sali minerali, ma povero di grassi saturi, il fagiolo dell'occhio è un cibo che si caratterizza per valori nutrizionali eccellenti.
A causa della scarsa resa, la sua coltivazione oggi è drasticamente ridotta.
Vista la naturalezza del prodotto, non trattato, si consiglia di lavarlo con cura per eliminare eventuali impurità.
Tempi di ammollo:6 ore.
Tempi di cottura: circa 60 minuti.
I tempi riportati sono indicativi e variano a seconda dei gusti.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto sgocciolato
Energia 1183 Kj/283 kcal
Grassi 1,25 g
di cui grassi saturi 0,27 g
Carboidrati 44,35 g
di cui Zuccheri 6,15 g
Proteine 23,65 g
Sale 0 g
Coltivato, raccolto, essicato (con essicatoio alimentato a energia solare) da Azienda agricola Massimo Sciarretta, Formigara (CR) via della Resistenza 15.
Confezionato da: Squisi Bio, Castelvetro Piacentino (PC) quartiere Longo 27.
Il Parere dei nostri soci:
I fagiolini dall'occhio che abbiamo provato sono davvero ottimi, anche semplicemente lessati: sono più morbidi dei cannellini e sono molto gustosi anche conditi semplicemente con olio e sale. Noi Cremonesi siamo abituati a mangiare questo tipo di fagiolo solo con le cotiche e invece varrebbe proprio la pena di riscoprirlo in un consumo più "ordinario", anche per incoraggiare i soci all'acquisto e sostenere così il produttore locale.
Chiara e Davide -
Lenticchie verdi coltivate con metodi naturali, senza l'impiego di sostanze chimiche, in confezione da 500 g.
Il produttore dichiara: "Tutti i prodotti da noi coltivati sono biologici. Solo riso, mais e grano sono certificati, in quanto i legumi vengono utilizzati per la rotazione dei campi ed il nutrimento della terra".
Non necessita di ammollo.
Tempi di cottura: circa 45 minuti.
I tempi riportati sono indicativi e variano a seconda dei gusti.
Rapporto quantità d'acqua/legume: 2,5/1.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Fertilizzanti impiegati: letame e cornunghia.
Prodotto, lavorato e confezionato da: Lesca Simone Cascina Regina, Langosco (PV).
-
Legumi misti per zuppa, coltivati con metodi naturali e senza l'impiego di sostanze chimiche, in confezione da 500 g.
Il produttore dichiara: "Tutti i prodotti da noi coltivati sono biologici. Solo riso, mais e grano sono certificati, in quanto i legumi vengono utilizzati per la rotazione dei campi ed il nutrimento della terra".
Tempi di ammollo: 8 ore.
Tempi di cottura: circa 45 minuti.
I tempi riportati sono indicativi e variano a seconda dei gusti.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Fertilizzanti impiegati: letame e cornunghia.
Prodotto, lavorato e confezionato da: Lesca Simone Cascina Regina, Langosco (PV).