• Funghi porcini secchi (Boletus edulis), in sacchetto da 100 g.
    Tipologia: commerciale.

    I funghi porcini secchi si dividono in quattro categorie, a seconda di alcuni parametri come le dimensioni della fetta, il colore, la presenza di briciole, l'eventuale presenza di tramiti nel gambo, la presenza di parti annerite: extra, speciali, commerciali e briciole.

    La categoria commerciale prevede sezioni di funghi anche a pezzi, con una percentuale di briciole non superiore al 15%.

    Conservare in luogo fresco e asciutto.
    Consumare entro 12 mesi dalla data di confezionamento.
    Preparazione: ammorbidire in acqua tiepida per circa 20 minuti, quindi sgocciolare e cuocere a piacere.

    Valori medi su 100 g di prodotto
    Valore energetico Kcal 302
    Proteine 30,4 g
    Carboidrati 29,4 g
    di cui zuccheri 2,6
    Grassi 2,7 g
    di cui saturi 0,05 g
    Colesterolo 0,0 mg
    Fibre alimentari 19,6 g
    Sodio 0,0 g

    Smistati, selezionati e confezionati a mano da: La Casa del Porcino e del Tartufo, Contrada di Porta Nova 30, Bobbio (PC).

  • La quota permetterà di acquistare una cassetta mista solidale da donare a famiglie cremonesi in situazione di fragilità economica.
    Ogni 4 quote raccolte verrà donata una cassetta di verdure miste, che sarà distribuita attraverso i canali della San Vincenzo.

    L'iniziativa nasce nell'ambito di un progetto finanziato da Regione Lombardia a favore delllo sviluppo di reti per la tutela e la promozione del diritto al cibo, in cui Filiera Corta Solidale -in raccordo con AVAL e San Vincenzo- si è impegnata a distribuire prodotti freschi di qualità a nuclei famigliari in situazioni di vulnerabilità economica.
    La convinzione è che il diritto al cibo passi anche attraverso il diritto a una alimentazione sana e sostenibile per tutti.

    L'acquisto di cassette solidali sospese permetterà di aumentare il numero delle famiglie beneficiarie.

Torna in cima