Nettare di frutta alla albicocca, in confezione da 500 ml.
Ingredienti: albicocche (87%), acqua, zucchero.
Senza conservanti e coloranti.
Zuccheri totali 15g per 100g di prodotto finito.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro 5 gg
Da frutta coltivata in azienda con metodi di lotta integrata a basso impatto.
Prodotto e confezionato nel laboratorio di via Mincio 105, Savignano (MO).
Trasportato su furgone aziendale che viaggia a pieno carico.
-
-
Prodotto: nettare di frutta alla mela, in confezione da 500 ml.
Ingredienti: mele (87%), acqua, zucchero.
Senza conservanti e coloranti.
Zuccheri totali 15g per 100g di prodotto finito.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro 5 gg
Da frutta coltivata in azienda con metodi di lotta integrata a basso impatto.
Prodotto e confezionato nel laboratorio di via Mincio 105, Savignano (MO).
Trasportato su furgone aziendale che viaggia a pieno carico. -
Prodotto: nettare di frutta alla mela, in confezione da 500 ml.
Ingredienti: mele (85%), acqua, zenzero, zucchero.
Senza conservanti e coloranti.
Zuccheri totali 15g per 100g di prodotto finito.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro 5 gg
Da frutta coltivata in azienda con metodi di lotta integrata a basso impatto.
Prodotto e confezionato nel laboratorio di via Mincio 105, Savignano (MO).
Trasportato su furgone aziendale che viaggia a pieno carico. -
Prodotto: nettare di melagrana. Lavorazione artigianale.
Peso: 446 ml.
Ingredienti: melagrana, acqua, limone, zucchero.
Senza coloranti e conservanti.
Provenienza frutta: le melagrane sono coltivate in azienda.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 64kcal/273kj
Grassi 0,1g
di cui Saturi <0,1g
Carboidrati15,2g
di cui Zuccheri 15,2g
Fibre 0,9g
Proteine 0,2g
Sale 0,005g
Confezionamento: il prodotto è confezionato in vetro da differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.
Prodotto da: Azienda agricola Antichi Sapori, via Marigliano 268, Somma Vesuviana (NA).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/antichi-sapori/
Distanza percorsa: 780 km.
Trasporto: si effettua con corriere. -
Prodotto: succo di mela 100% naturale, in bottiglia di vetro.
Descrizione: ottenuto dalla spremitura di varietà dolci (Golden, Gala, Pinova, Fuji), senza aggiunta di zuccheri. Il risultato è un succo di mela limpido, fresco e delicato.
Ingredienti: mele 100%.
Quantità: 1 lt.
Valori nutrizionali medi per 100 g.
Valore energetico 47 kcal
Grassi 0,27 g. di cui acidi saturi < 0,1 g.
Carboidrati totali 10,53 g. di cui zuccheri 10,53 g.
Fibre 0,5 g.
Proteine 0,37 g.
Sodio 6 mg. / Kg.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto. Prodotto pastorizzato.
Dopo l'apertura conservare in frigorifero e consumare entro tre giorni. Agitare prima dell'uso.
Produttore: Az. agr. Malleier, Cascina Malleier 8, Leno (BS). -
Prodotto: succo di mela 100% naturale, in bottiglia di vetro.
Descrizione: ottenuto dalla spremitura di varietà aspre (Grenny Smith), senza aggiunta di zuccheri. Indicato per chi apprezza una bevanda dalla forte personalità, genuina e ricca di freschezza.
Ingredienti: mele 100%.
Quantità: 1 lt.
Valori nutrizionali medi per 100 g.
Valore energetico 47 kcal
Grassi 0,27 g. di cui acidi saturi < 0,1 g.
Carboidrati totali 10,53 g. di cui zuccheri 10,53 g.
Fibre 0,5 g.
Proteine 0,37 g.
Sodio 6 mg. / Kg.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto. Prodotto pastorizzato.
Dopo l'apertura conservare in frigorifero e consumare entro tre giorni. Agitare prima dell'uso.
Produttore: Az. agr. Malleier, Cascina Malleier 8, Leno (BS). -
Vino bianco frizzante proveniente da vitigni autoctoni a bacca bianca Ortrugo. Vinificato senza residuo zuccherino (secco).
Caratteristico per il colore paglierino chiaro tendente al verdognolo, ha un gusto delicato, con un leggero retrogusto amarognolo.
Ottimo come aperitivo. Al pasto si accompagna a piatti di magro, pesce e formaggi non troppo stagionati.
Bottiglia da 75 cl.
Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
11% Vol.
Contiene solfiti.
Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).
Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.
-
Vino bianco tipico dei Colli Piacentini, frizzante, vinificato secco.
L'uva, prodotta da vitigni Malvasia di Candia e Malvasia di Candia Aromatica, è una delle poche uve che presentano un proprio aroma varietale già al grappolo.
Il vino si presenta di colore paglierino più o meno carico, a seconda del periodo di vendemmia.
L'aroma è caratteristico varietale, molto intenso, con un leggero retrogusto amarognolo.
Bottiglia da 75 cl.
Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
11% Vol.
Contiene solfiti.
Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).
Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.
-
Vino rosso fermo, prodotto da uva barbera (60%) e croatina (40%).
Vino di colore rosso rubino brillante di varia intensità.
Pieno e rotondo al gusto, leggermente abboccato, con aromi caratteristici.
Bottiglia da 75 cl.
Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
13,5% Vol.
Contiene solfiti.
Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).
Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.
-
Vino rosso frizzante, prodotto da uva barbera (60%) e croatina (40%).
Vino di colore rosso rubino brillante di varia intensità.
Pieno e rotondo al gusto, leggermente abboccato, con aromi caratteristici.
Bottiglia da 75 cl.
Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
13,5% Vol.
Contiene solfiti.
Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).
Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.