Birra contadina ambrata ad alta fermentazione.
Prodotta a 450 MT SLM con acqua dell'appennino Piacentino e cereali biologici coltivati e maltati in loco.
Certificata biologica.
Fermentata in bottiglia, non filtrata, non pastorizzata. Presenta fondo naturale in bottiglia.
La rifermentazione in bottiglia crea una lenta e continua evoluzione che ne aumenta la complessità.
Luppolatura in amaro, ma piacevolmente abbinata alla dolcezza del malto. Caratteristica di questa birra e l'aromatizzazione con bacche di ginepro dei colli piacentini. Ammaricata e aromatizzata con varietà di luppoli inglesi e americani rimane una birra leggera, secca e beverina.
Stile: Indian Pale Ale.
Gradi alcolici 4,5%.
Ggradi Plato: 11,5.
Ingredienti: acqua, malto d'orzo, luppolo, lievito, bacche di ginepro.
Temperatura di servizio: 4/6°C.
Prodotto da: Birrificio Vallescura, Via Monteventano 7, Località Guadà, Piozzano (PC).
-
-
Birra contadina bionda ad alta fermentazione.
Prodotta a 450 MT SLM con acqua dell'appennino Piacentino e cereali biologici coltivati e maltati in loco.
Certificata biologica.
Fermentata in bottiglia, non filtrata, non pastorizzata. Presenta fondo naturale in bottiglia.
La rifermentazione in bottiglia crea una lenta e continua evoluzione che ne aumenta la complessità.
Il suo sapore racchiude marcati sentori maltati con un piacevolissimo amaro. Il risultato è un'ottima birra beverina e pulita ottima per ogni occasione.
Stile: Ale.
Gradi alcolici 4,5%.
Ggradi Plato: 11,5.
Ingredienti: acqua, malto d'orzo, luppolo, lievito.
Temperatura di servizio: 4/6°C.
Prodotto da: Birrificio Vallescura, Via Monteventano 7, Località Guadà, Piozzano (PC). -
Birra contadina rossa ad alta fermentazione, doppio malto.
Prodotta a 450 MT SLM con acqua dell'appennino Piacentino e cereali biologici coltivati e maltati in loco.
Certificata biologica.
Fermentata in bottiglia, non filtrata, non pastorizzata. Presenta fondo naturale in bottiglia.
La rifermentazione in bottiglia crea una lenta e continua evoluzione che ne aumenta la complessità.
La marcata luppolatura con varietà inglesi e americane la rende una birra aromatica e profumata. Lievito ad alta fermentazione in stile belga per bilanciare, assieme al malto tostato, la maricatura del luppolo.
Gradi alcolici: 6%.
Gradi plato: 14,5.
Temperatura di servizio: 7°C.
Prodotto da: Birrificio Vallescura, Via Monteventano 7, Località Guadà, Piozzano (PC). -
Birra artigianale, non filtrata e non pastorizzata, in bottiglia da 33cl.
Double I.P.A. corposissima, caratterizzata dalla immissione a freddo (dry hopping) di luppoli giapponesi Sorachi Ace. Nonostante il tenore alcolico elevato, è di facile bevibilità.
Decantazione a freddo.
Rifermentata in bottiglia.
Ingredienti: acqua, malto d'orzo, luppolo, lievito.
IBU 55
ALC. 8,5% VOL.
Valori nutrizionali medi per 100ml di prodotto
Energia: 205kJ/49kcal
Grassi: 0g
Carboidrati: 3,5g
Zuccheri: 3,5g
Proteine: 0,25g
Fibre: 0,4g
Sodio: 0,031g
Prodotto da: Birrificio Grado Plato S.r.l., strada Bardassano 8, Montaldo Torinese (TO). -
Birra artigianale, non filtrata e non pastorizzata, in bottiglia da 33cl.
Birra ambrata ispirata alla Sticke di Dusseldorf, decisa e di buon corpo. Amaro netto, persistente ma non eccessivo. Retrogusto con lievi sfumature di liquirizia, profumo intenso ma elegante. Gradazione media.
Decantazione a freddo.
Rifermentata in bottiglia.
Ingredienti: acqua, malto d'orzo, luppolo, lievito.
IBU 40
ALC. 6,5% VOL.
Valori nutrizionali medi per 100ml di prodotto
Energia: 188kJ/45kcal
Grassi: 0g
Carboidrati: 3g
Zuccheri: 3g
Proteine: 0,25g
Fibre: 0,2g
Sodio: 0,031g
Prodotto da: Birrificio Grado Plato S.r.l., strada Bardassano 8, Montaldo Torinese (TO).
Riconoscimenti
Cinque Stelle con Etichetta della Guida alle Birra d'Italia, ediz. Slow Food 2011. -
Birra chiara alla quinoa, in bottiglia da 33cl.
"Blonde Ale" Altromercato è una birra semplice ma di carattere, prodotta ad alta fermentazione ha colore giallo chiaro e brillante, leggermente opalescente, produce schiuma fine e compatta, non troppo persistente. Ottime e fresche le sensazioni olfattive, erbacee e di lievito. Al palato risulta leggermente frizzante, ben bilanciato l'equilibrio tra dolce e amaro, buona l'intensità e il finale gradevolmente amaro e persistente.
Birra leggera e beverina con aromi caratteristici, da bere come aperitivo o da abbinare a piatti semplici.
Alc. 4,5% vol; IBU (Grado di Amaro) 24; EBC (Stima del Colore) 7.5
Ingredienti: Acqua - °Malto d'orzo - *°Zucchero di canna - *°Quinoa (7%) - °Luppolo - °Semi di coriandolo - Lievito.
°Ingredienti biologici
*Ingredienti del Commercio Equo: 20% in peso (esclusa l'acqua).
Gli ingredienti equosolidali sono importati da Altromercato, via F. Crispi 9, Bolzano.
Certificazioni riportate in etichetta: senza glutine; prodotto biologico.
Prodotto per Altromercato da: Lucia Maria Melchiori S.r.l., via S. Barbara 2 (fraz. Tres), Predaia (TN). -
Bevanda alla curcuma e zenzero in bottiglia da 670 ml.
Ingredienti: acqua, estratto di zenzero, estratto di curcuma, aromi naturali.
Senza zuccheri aggiunti né additivi.
Il prodotto sostiene un progetto di piantumazione. Ogni 30 bottiglie vendute il produttore si impegna a piantare un albero.
Giacomino nasce dalla combinazione di due ingredienti, entrambi provenienti da agricoltura biologica.
A curcuma e zenzero sono state riconosciute importanti proprietà antiossidanti, cardioprotettive, coadiuvanti delle funzioni articolari. Con particolare riguardo alle proprietà anti-ossidanti l'effetto sinergico della curcuma e dello zenzero sembra derivare dall'inibizione, ad opera dello zenzero, degli enzimi ciclossigenasi e 5-lipossigenasi, con conseguente riduzione della sintesi di prostaglandine e leucotrieni, i mediatori chimici che stanno alla base dei processi infiammatori. Allo stesso modo è stata più volte evidenziata la capacità del principio attivo della curcuma di controllare diverse molecole promotrici dell'infiammazione, come l'interleuchina-6, l'interleuchina-1beta e il Tumor necrosis factoralpha, alcuni fattori di crescita e i loro recettori, le proteine chinasi e altri enzimi, le molecole coinvolte nei meccanismi di adesione cellulare e NF-KB, fattore di trascrizione fondamentale nell'infiammazione.
Dalle proprietà antinfiammatorie, sembrerebbe discendere anche la sua azione protettrice nei confronto dei tumori dipendenti dalla regolazione negativa di molecole coinvolte nell'infiammazione.
Risulta evidente come l'effetto antiossidante riesca a produrre benefici su tutte quelle patologie derivanti da processi infiammatori come dolori articolari, reumatismi, psoriasi, infiammazione alla prostata, nevralgie, ecc.
Le proprietà salutari di zenzero e curcuma in Giacomino sono esaltate non solo dalla natura della miscela ma in particolare dalla tecnica di produzione di Giacomino, coperta da brevetto, in grado di garantire un livello molto alto di espressione delle sue proprietà.
In bibliografia scientifica troviamo tanti studi su altri potenziali effetti fisiologici dei vegetali che compongono Giacomino quali quella di favorire la digestione e il benessere dell'intestino, promuovere il buon funzionamento del fegato e del pancreas, curare le malattie neuro-degenerative come l'Alzheimer, grazie ad un composto presente nella curcuma chiamato tumerone, in grado di promuovere la proliferazione e la differenziazione di cellule staminali cerebrali, promuovere la guarigione di ferite e problemi dermatologici, grazie all'attività antiossidante, di contrasto ai radicali liberi ed antimicrobica.
L'attività sinergica tra le componenti è particolare in questa formula, suggellata da un brevetto per la produzione ed estrazione dei principi attivi tale da garantire la naturalità e la compatibilità della formula con la produzione biologica, e al tempo stesso in grado di assicurare al meglio tutta una serie di altri benefici per il benessere complessivo dell'organismo.
Dose consigliata: 150ml al giorno.
Conservare a + 4° C.
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto
Energia 123 kcal
Grassi 0 g
di cui acidi grassi saturi 0 g
Carboidrati 0,7 g
di cui zuccheri 0,6 g
Proteine 0 g
Sale 0 g
Prodotto e confezionato per EM.GI (Ostiano) da Le Delizie di Noi e la Natura Sospiro (CR). -
Nettare di albicocca, da agricoltura biologica, in confezione da 500 ml.
Bevanda a base di frutta in purea, ottenuta dalla lavorazione di albicocche provenienti da agricoltura biologica, con l'aggiunta di sciroppo d'agave come dolcificante.
Ingredienti: albicocca (50%), acqua (37%), sciroppo d'agave (13%)
Senza zuccheri aggiunti: naturalmente dolcificato con sciroppo d'agave.
Senza conservanti e coloranti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 54Kcal
Grassi 0,1g
di cui saturi 0g
Carboidrati 13,3g
di cui zuccheri 12,9g
Proteine 0,2g
Sale 0g
Produttore: Rob del Bosco Scuro S.A., via Bosco Scuro 8, Cavriana (MN).
-
Nettare di more in confezione sottovuoto in vetro da 200 ml.
Ingredienti: more (45%), acqua, zucchero di canna*, succo di limone*.
* da agricoltura biologica.
Agitare bene prima dell'apertura.
Dopo l'apertura conservare in frigorifero.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 227kJ/53kcal
Grassi 0,05g
di cui saturi 0,01g
Carboidrati 13g
di cui zuccheri 12,5g
Sale 0,0025g
Prodotto presso la Casa Circondariale di Cremona, via Palosca 2, per Nazareth Cooperativa Sociale, via del Sale 4/E, Cremona (CR).
La linea di prodotti "I Buoni di Ca' del Ferro" nasce dalla collaborazione tra Cooperativa Sociale Nazareth e la Casa Circondariale di Cremona. -
Nettare di pera in confezione sottovuoto in vetro da 200 ml.
Ingredienti: pere* (50%), acqua, zucchero di canna*, antiossidante (acido ascorbico), acidificante (acido citrico).
* da agricoltura biologica.
Agitare bene prima dell'apertura.
Dopo l'apertura conservare in frigorifero.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 221kJ/52kcal
Grassi 0g
di cui saturi 0g
Carboidrati 12g
di cui zuccheri 12g
Fibre 2,1g
Proteine 0g
Sale 0g
Prodotto presso la Casa Circondariale di Cremona, via Palosca 2, per Nazareth Cooperativa Sociale, via del Sale 4/E, Cremona (CR).
La linea di prodotti "I Buoni di Ca' del Ferro" nasce dalla collaborazione tra Cooperativa Sociale Nazareth e la Casa Circondariale di Cremona. -
Nettare di pesca, in confezione da 500 ml.
Bevanda a base di frutta in purea, ottenuta dalla lavorazione di pesche, con l'aggiunta di sciroppo d'agave come dolcificante.
Ingredienti: pesche (50%), acqua (37%), sciroppo d'agave (13%).
Senza zuccheri aggiunti: naturalmente dolcificato con sciroppo d'agave.
Senza conservanti e coloranti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 45Kcal
Grassi 0g
di cui saturi 0g
Carboidrati 11,8g
di cui zuccheri 8,5g
Proteine 0,2g
Sale 0,02g
Produttore: Rob del Bosco Scuro S.A., via Bosco Scuro 8, Cavriana (MN).
-
Succo di frutta alla pesca, in confezione da 500 ml.
Bevanda a base di frutta in purea, ottenuta dalla lavorazione di pesche, con l'aggiunta di sciroppo d'agave come dolcificante.
Ingredienti: pesche (50%), acqua (37%), sciroppo d'agave (13%).
Senza zuccheri aggiunti: naturalmente dolcificato con sciroppo d'agave.
Senza conservanti e coloranti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 45Kcal
Grassi 0g
di cui saturi 0g
Carboidrati 11,8g
di cui zuccheri 8,5g
Proteine 0,2g
Sale 0,02g
Da frutta coltivata in azienda con metodi di lotta integrata a basso impatto.
Prodotto e confezionato nel laboratorio di via Mincio 105, Savignano (MO).
Trasportato su furgone aziendale che viaggia a pieno carico.
-
Succo di mela, in bottiglia da 1 litro.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Dalla spremitura a freddo di almeno cinque diverse varietà di mela, si ottiene un succo 100% frutta, senza aggiunta alcuna di acqua né dolcificanti e conservanti.
Molto ricco di sali minerali e sostanze nobili, è la bevanda ideale per uno stile di vita attento alla salute.
Ingredienti: mele biologiche (100%).
Senza dolcificanti, coloranti e conservanti.
Dopo l'apertura conservare in frigorifero tra 0° e +4°C e consumare entro pochi giorni.
Valori nutrizionali medi per 100ml di prodotto
Energia 174kJ/42kcal
Grassi 0,3g
di cui saturi 0g
Carboidrati 10g
di cui zuccheri 8g
Proteine 0,2g
Sale 0g
Produttore: Rob del Bosco Scuro S.A., via Bosco Scuro 8, Cavriana (MN).
-
Succo di mela e carota da agricoltura biologica, in bottiglia da 1 litro.
Ingredienti: mele e carote
Senza dolcificanti
Conservanti: nessuno
Coloranti: nessuno
Provenienza mele: coltivate in azienda
Valori nutrizionali medi per 100ml di prodotto
Energia 174kJ/42kcal
Grassi 0,3g
di cui saturi 0g
Carboidrati 10g
di cui zuccheri 8g
Proteine 0,2g
Sale 0g
Produttore: Rob del Bosco Scuro S.A., via Bosco Scuro 8, Cavriana (MN).
-
Vino bianco frizzante proveniente da vitigni autoctoni a bacca bianca Ortrugo. Vinificato senza residuo zuccherino (secco).
Caratteristico per il colore paglierino chiaro tendente al verdognolo, ha un gusto delicato, con un leggero retrogusto amarognolo.
Ottimo come aperitivo. Al pasto si accompagna a piatti di magro, pesce e formaggi non troppo stagionati.
Bottiglia da 75 cl.
Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
11% Vol.
Contiene solfiti.
Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).
Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.
-
Vino bianco tipico dei Colli Piacentini, frizzante, vinificato secco.
L'uva, prodotta da vitigni Malvasia di Candia e Malvasia di Candia Aromatica, è una delle poche uve che presentano un proprio aroma varietale già al grappolo.
Il vino si presenta di colore paglierino più o meno carico, a seconda del periodo di vendemmia.
L'aroma è caratteristico varietale, molto intenso, con un leggero retrogusto amarognolo.
Bottiglia da 75 cl.
Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
11% Vol.
Contiene solfiti.
Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).
Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.
-
Vino rosso fermo, prodotto da uva barbera (60%) e croatina (40%).
Vino di colore rosso rubino brillante di varia intensità.
Pieno e rotondo al gusto, leggermente abboccato, con aromi caratteristici.
Bottiglia da 75 cl.
Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
13,5% Vol.
Contiene solfiti.
Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).
Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.
-
Vino rosso frizzante, prodotto da uva barbera (60%) e croatina (40%).
Vino di colore rosso rubino brillante di varia intensità.
Pieno e rotondo al gusto, leggermente abboccato, con aromi caratteristici.
Bottiglia da 75 cl.
Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
13,5% Vol.
Contiene solfiti.
Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).
Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.