Prodotto: burro di arachidi puro al 100%. Senza aggiunta di zuccheri. Catterizzato da innumerevoli proprietà benefiche, è antiossidante, energizzante e allo stesso tempo contribuisce all'equilibrio del colesterolo.
Ideale da spalmare, da utilizzare come base nei dolci, per guarnire o semplicemente da deliziare direttamente al cucchiaio.
Prodotto genuino, non contiene conservanti, coloranti o aromi artificiali.
Peso: 350 g.
Ingredienti: arachidi 100%.
Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza arachidi: le arachidi sono coltivate e lavorate in azienda, nel laboratorio artigianale Carlomagno.
Lavorazione: dopo la raccolta e selezione delle arachidi, si procede alla tostatura e alla macinazione in mulino artigianale fino ad ottenere un burro cremoso pieno di gusto e genuino. La lenta macinatura che avviene grazie a sofisticati macchinari permette al prodotto di amalgamarsi con i suoi stessi olii senza richiedere l'aggiunta di grassi esterni.
Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.
Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
Distanza percorsa: 950 km.
Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza.
-
-
Composta di pesche in vasetto di vetro da 320 g.
Ingredienti: pesche (90%), zucchero (10%).
Senza pectina, coloranti e conservanti.
Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.
Da frutta coltivata in azienda con metodi di lotta integrale a basso impatto.
Prodotto e confezionato nel laboratorio di via Mincio 105, Savignano (MO).
Trasportato su furgone aziendale che viaggia a pieno cairco. -
Prodotto: confettura di fichi freschi.
Semplice, delicata e profumata. Ideale per la farcitura di dolci e torte o semplicemente da spalmare la mattina per le colazioni più sane e golose.
100% prodotto naturale, senza conservanti.
Peso: 350 g.
Ingredienti: fichi freschi calabresi 90%, zucchero grezzo nostrano di barbabietola.
Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza fighi: i fichi sono coltivati e lavorati in azienda, nel laboratorio artigianale Carlomagno.
Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.
Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
Distanza percorsa: 950 km.
Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza. -
Confettura extra di lamponi, in confezione sottovuoto in vetro da 250 g.
Confettura dal colore rosso brillante, addensata naturalmente senza l'aggiunta di pectina; si presenta morbida e facile da spalmare.
La ridotta quantità di zucchero e la cottura a basse temperature esaltano gli aromi del lampone.
Le confetture sono prodotte con l'impegno, l'amore e il sorriso di tanti ragazzi disabili, affetti da autismo e fragilità comportamentali, con i lamponi coltivati presso il frutteto di Cascina San Marco.
Iniziativa promossa da Fondazione Sospiro Onlus.
Ingredienti: lamponi (70%), zucchero (30%).
Frutta utilizzata: 70g/100g
Zuccheri totali: 55g/100g
Senza glutine, senza conservanti, senza addensanti.
Produzione: propria. -
Confettura extra di mirtilli, in confezione sottovuoto in vetro da 250 g.
Confettura dal colore violaceo brillante, addensata naturalmente senza l'aggiunta di pectina; si presenta morbida e facile da spalmare.
La ridotta quantità di zuccheroe la cottura a basse temperature esaltano i profumi ed i sapori dei mirtilli.
Leconfetture sono prodotte con l'impegno, l'amore e il sorriso di tanti ragazzi disabili,affetti da autismo e fragilità comportamentali, con mirtilli coltivati presso il fruttetodi Cascina San Marco.
Iniziativa promossa da Fondazione Sospiro Onlus.
Ingredienti:mirtilli, zucchero.
Frutta utilizzata: 70g/100g
Zuccheri totali: 55g/100g
Senza glutine, senza conservanti, senza addensanti.
Produzione: propria. -
Confettura extra di more, in confezione sottovuoto in vetro da 250 g.
Confettura dal colore violaceo brillante, addensata naturalmente senza l'aggiunta di pectina; si presenta morbida e facile da spalmare.
La ridotta quantità di zucchero e la cottura a basse temperature esaltano i profumi ed i sapori della mora.
Le confetture sono prodotte con l'impegno, l'amore e il sorriso di tanti ragazzi disabili, affetti da autismo e fragilità comportamentali, con more coltivate presso il frutteto di Cascina San Marco.
Iniziativa promossa da Fondazione Sospiro Onlus.
Ingredienti: more (70%), zucchero (30%).
Frutta utilizzata: 70g/100g
Zuccheri totali: 55g/100g
Senza glutine, senza conservanti, senza addensanti.
Produzione: propria. -
Prodotto: crema di mandorle dolce spalmabile. Da utilizzare per guarnire dolci, crepes o semplicemente da gustare al cucchiaio.
Peso: 350 g.
Ingredienti: mandorle pelate 34%, olio di semi di girasole, latte in polvere, zucchero.
Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza mandorle: le mandorle coltivate nel Parco del Pollino sono lavorate in azienda, nel laboratorio artigianale Carlomagno.
Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.
Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
Distanza percorsa: 950 km.
Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza. -
Prodotto: crema di pistacchio dolce spalmabile. Da utilizzare per guarnire dolci, crepes o semplicemente da gustare al cucchiaio.
Peso: 300 g.
Ingredienti: pistacchi 34%, zucchero, latte in polvere, olio di girasole.
Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza pistacchi: i pistacchi coltivati nel Parco del Pollino sono lavorati in azienda, nel laboratorio artigianale Carlomagno.
Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.
Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
Distanza percorsa: 950 km.
Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza. -
Prodotto: marmellata di bergamotto. Senza conservanti nè coloranti. Il bergamotto è molto conosciuto negli ultimi anni grazie al suo gusto intenso, forte e molto profumato con note leggermente aspre. Consigliato a colazione per le grandi proprietà benefiche. Ideale anche per la preparazione di torte, crostate e biscotti.
Peso: 350 g.
Ingredienti: bergamotti 70%, zucchero grezzo nostrano di barbabietola.
Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza bergamotti: i bergamotti sono coltivati e lavorati in azienda, nel laboratorio artigianale Carlomagno.
Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.
Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
Distanza percorsa: 950 km.
Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza. -
Prodotto: marmellata di clementine. Senza conservanti nè coloranti. Consigliata a colazione, ideale per la preparazione di torte, crostate e biscotti. Si abbina perfettamente anche ai formaggi.
Peso: 350 g.
Ingredienti: clementine 75%, zucchero grezzo di barbabietola nostrano.
Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza clementine: le clementine sono coltivate e lavorate in azienda, nel laboratorio artigianale Carlomagno.
Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.
Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
Distanza percorsa: 950 km.
Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza. -
Marmellata di mandarini, sigillata in vasetto di vetro da 230 g.
Ingredienti in etichetta: mandarini (60%)*, succo d'uva*, gelificante (pectina).
* da agricoltura biologica.
Conservazione: dopo l'apertura conservare in frigorifero.
Provenienza mandarini: coltivati in azienda biologica certificata.
Trattamenti antiparassitari: metodi biologici.
Prodotto da: Agricortese di Cortese Valerio, via Allende 9, Ribera (AG).
Trasformazione: stabilimento in contrada Castellana, Ribera (AG).
-
Prodotto: pasta di noci, senza aggiunta di zuccheri e aromi.
Ricca di Omega 3, gustosissima da spalmare, è molto utilizzata anche nei condimenti di primi piatti.
Ideale per la preparazione di prelibate creme, gustosi gelati alla noce, dolci, semifreddi e bevande. Ottima anche per la decorazione di torte. Molto utilizzata anche nei condimenti di primi piatti.
Peso: 200 g.
Ingredienti: noci 100%.
Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza noci: le noci coltivate nel Parco del Pollino sono lavorate in azienda, nel laboratorio artigianale Carlomagno.
Lavorazione: dopo la raccolta e selezione delle noci, si procede alla tostatura e alla macinazione in mulino artigianale fino ad ottenere un burro cremoso pieno di gusto e genuino. La lenta macinatura che avviene grazie a sofisticati macchinari permette al prodotto di amalgamarsi con i suoi stessi olii senza richiedere l'aggiunta di grassi esterni.
Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.
Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
Distanza percorsa: 950 km.
Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza.