• Prodotto: formaggio semistagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
    La pasta è morbida ed elastica.
    Peso: 200 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 1528 kJ/368 kcal
    Grassi 30 g
    di cui acidi grassi saturi 21 g
    Carboidrati 0,6 g
    di cui zuccheri 0 g
    Fibre 0 g
    Proteine 24 g
    Sale 2 g
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Prodotto: formaggio affumicato semistagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
    La pasta è morbida ed elastica.
    Peso: 200 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 1528 kJ/368 kcal
    Grassi 30 g
    di cui acidi grassi saturi 21 g
    Carboidrati 0,6 g
    di cui zuccheri 0 g
    Fibre 0 g
    Proteine 24 g
    Sale 2 g
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Prodotto: Mozzarella sfilacciata a mano con aggiunta di panna ottenuta da latte crudo biologico appena munto.
    La pasta è tenera con sfoglie sottili, elastica appena prodotta poi sempre più fondente. La filatura e la modellatura sono effettuate rigorosamente a mano. La superficie esterna si presenta di colore bianco porcellana a pelle liscia e sottile, con sapore delicato e dolce; l'aroma è fresco, latteo.
    Peso: 300 g.
    Ingredienti: latte, panna, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto:
    Energia 1072 kJ/260 kcal
    Grassi 24 g
    di cui acidi grassi saturi 16,3 g
    Carboidrati 3,6 g
    di cui zuccheri 2,8 g
    Fibre 0 g
    Proteine 7,5 g
    Sale 0,56 g
    Confezionamento: il prodotto è consegnato in vaschetta per alimenti di plastica, da riutilizzare o differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Pasta di semola da grani duri italiani, in confezione da 250g.
    Varietà: stelline.

    Ingredienti: semola di grano duro.
    Allergeni: glutine, può contenere tracce di soia.

    Conservanti: nessuno.
    Impasto: a freddo.
    Trafilatura: al bronzo.
    Essiccazione: lenta a basse temperature.

    Tempo di cottura: 3-5 min.
    Vita totale del prodotto: 36 mesi.

    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto

    Energia: 1508kJ/356kcal
    Grassi: 1,8g
    di cui acidi grassi saturi: 0,4g
    Carboidrati: 72,4g
    di cui zuccheri: 2,6g
    Fibra alimentare: 2,8g
    Proteine: 11,5g
    Sale: 0g

    Prodotto da: IRIS - Pastificio A.s.t.r.a. Bio srl, Casteldidone (CR), Strada Provinciale 9 km 3.
    Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.

  • Prodotto: formaggio a pasta molle ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
    Si caratterizza per un aroma intenso e persistente, tipicodello stracchino. Stagionatura minima: 2 mesi. 
    Peso: 300 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 1464 kJ/352 kcal
    Grassi 29 g
    di cui acidi grassi saturi 20 g
    Carboidrati 1 g
    di cui zuccheri 0,5 g
    Fibre 0 g
    Proteine 21,1 g
    Sale 1,6 g
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Formaggio fresco e cremoso dal caratteristico gusto dolce e delicato, in confezione da circa 120 g.
    Prodotto fresco trasformato in giornata.

    Ingredienti: latte vaccino intero, fermenti lattici, sale, caglio.
    Senza coloranti e conservanti.

    Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, Via Osse 14, Ostiano (CR).

    Durata del prodotto: 18 giorni.
    Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
    Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C.

  • Formaggio fresco e cremoso dal caratteristico gusto dolce e delicato, in confezione da circa 260 g.
    Prodotto fresco trasformato in giornata.

    Ingredienti: latte vaccino intero, fermenti lattici, sale, caglio.
    Senza coloranti e conservanti.

    Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, Via Osse 14, Ostiano (CR).

    Durata del prodotto: 18 giorni.
    Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
    Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C.

  • Formaggio fresco e cremoso dal caratteristico gusto dolce e delicato, in confezione da circa 120 g.
    SENZA LATTOSIO.
    Prodotto fresco trasformato in giornata.

    Ingredienti: latte vaccino intero, fermenti lattici, sale, caglio vegetale di cardo selvatico.
    Senza lattosio, coloranti, conservanti.

    Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, via Osse 14, Ostiano (CR).

    Durata del prodotto: 18 giorni.
    Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
    Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C.

  • Formaggio fresco e cremoso dal caratteristico gusto dolce e delicato, in confezione da circa 250 g.
    SENZA LATTOSIO.
    Prodotto fresco trasformato in giornata.

    Ingredienti: latte vaccino intero, fermenti lattici, sale, caglio vegetale di cardo selvatico.
    Senza lattosio, coloranti, conservanti.

    Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, Via osse 14, Ostiano (CR).

    Durata del prodotto: 18 giorni.
    Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
    Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C.

  • Prodotto: succo di mela 100% naturale, in bottiglia di vetro.
    Descrizione: ottenuto dalla spremitura di varietà dolci (Golden, Gala, Pinova, Fuji), senza aggiunta di zuccheri. Il risultato è un succo di mela limpido, fresco e delicato.
    Ingredienti: mele 100%.
    Quantità: 1 lt.

    Valori nutrizionali medi per 100 g.
    Valore energetico 47 kcal
    Grassi 0,27 g. di cui acidi saturi < 0,1 g.
    Carboidrati totali 10,53 g. di cui zuccheri 10,53 g.
    Fibre 0,5 g.
    Proteine 0,37 g.
    Sodio 6 mg. / Kg.

    Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto. Prodotto pastorizzato.
    Dopo l'apertura conservare in frigorifero e consumare entro tre giorni. Agitare prima dell'uso.

    Produttore: Az. agr. Malleier, Cascina Malleier 8, Leno (BS).

  • Prodotto: succo di mela 100% naturale, in bottiglia di vetro.
    Descrizione: ottenuto dalla spremitura di varietà aspre (Grenny Smith), senza aggiunta di zuccheri. Indicato per chi apprezza una bevanda dalla forte personalità, genuina e ricca di freschezza.
    Ingredienti: mele 100%.
    Quantità: 1 lt.

    Valori nutrizionali medi per 100 g.
    Valore energetico 47 kcal
    Grassi 0,27 g. di cui acidi saturi < 0,1 g.
    Carboidrati totali 10,53 g. di cui zuccheri 10,53 g.
    Fibre 0,5 g.
    Proteine 0,37 g.
    Sodio 6 mg. / Kg.

    Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto. Prodotto pastorizzato.
    Dopo l'apertura conservare in frigorifero e consumare entro tre giorni. Agitare prima dell'uso.

    Produttore: Az. agr. Malleier, Cascina Malleier 8, Leno (BS).

  • Vino bianco tipico dei Colli Piacentini, frizzante, vinificato secco.
    L'uva, prodotta da vitigni Malvasia di Candia e Malvasia di Candia Aromatica, è una delle poche uve che presentano un proprio aroma varietale già al grappolo.
    Il vino si presenta di colore paglierino più o meno carico, a seconda del periodo di vendemmia.
    L'aroma è caratteristico varietale, molto intenso, con un leggero retrogusto amarognolo.

    Bottiglia da 75 cl.
    Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
    11% Vol.
    Contiene solfiti.

    Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).

    Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.

  • Vino rosso fermo, prodotto da uva barbera (60%) e croatina (40%).
    Vino di colore rosso rubino brillante di varia intensità.
    Pieno e rotondo al gusto, leggermente abboccato, con aromi caratteristici.

    Bottiglia da 75 cl.
    Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
    13,5% Vol.
    Contiene solfiti.

    Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).

    Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.

  • Vino rosso frizzante, prodotto da uva barbera (60%) e croatina (40%).
    Vino di colore rosso rubino brillante di varia intensità.
    Pieno e rotondo al gusto, leggermente abboccato, con aromi caratteristici.

    Bottiglia da 75 cl.
    Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
    13,5% Vol.
    Contiene solfiti.

    Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).

    Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.

  • Yogurt caprino in vasetto di vetro da 212 ml.
    Ingredienti: latte caprino crudo intero, fermenti lattici vivi.
    Senza additivi, coloranti, conservanti.

    Stabulazione: libera.
    Alimentazione: fieno, orzo, medica, prato stabile, mais, piselli e fave.

    Produttore: Trombetta Davide, Via Caselle 10, Ostiano (CR).

Torna in cima