• Prodotto: bocconcini di mozzarella.
    Formaggio fresco a pasta filata ottenuto da latte crudo biologico appena munto. La pasta è tenera con sfoglie sottili, elastica appena prodotta poi sempre più fondente. La filatura e la modellatura sono effettuate rigorosamente a mano. La superficie esterna si presenta di colore bianco porcellana a pelle liscia e sottile, con sapore delicato e dolce; l'aroma è fresco, latteo.
    Peso: 200 g. La confezione contiene un minimo di 4 bocconcini di mozzarella dalla grandezza approssimativa di una noce.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto:
    Energia 1001 kJ/241 kcal
    Grassi 19 g
    di cui acidi grassi saturi 13 g
    Carboidrati 0,5 g
    di cui zuccheri 0,5 g
    Fibre 0 g
    Proteine 17 g
    Sale 0,68 g
    Confezionamento: il prodotto è consegnato in vaschetta per alimenti di plastica, da riutilizzare o differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Prodotto: bocconcini di mozzarella.
    Formaggio fresco a pasta filata ottenuto da latte crudo biologico appena munto. La pasta è tenera con sfoglie sottili, elastica appena prodotta poi sempre più fondente. La filatura e la modellatura sono effettuate rigorosamente a mano. La superficie esterna si presenta di colore bianco porcellana a pelle liscia e sottile, con sapore delicato e dolce; l'aroma è fresco, latteo.
    Peso: 500 g. La confezione contiene un minimo di 8 bocconcini di mozzarella dalla grandezza approssimativa di una noce.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto:
    Energia 1001 kJ/241 kcal
    Grassi 19 g
    di cui acidi grassi saturi 13 g
    Carboidrati 0,5 g
    di cui zuccheri 0,5 g
    Fibre 0 g
    Proteine 17 g
    Sale 0,68 g
    Confezionamento: il prodotto è consegnato in vaschetta per alimenti di plastica, da riutilizzare o differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Prodotto: formaggio semistagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
    La pasta è morbida, elastica e mantecata, di colore bianco latte nelle forme più fresche e di colore paglierino nelle forme più stagionate. Il sapore è dolce e aromatico all'inizio della maturazione, per poi acquisire naturalmente maggiore intensità con il progredire della stagionatura. Stagionatura minima: 2 mesi. 
    Peso: 700 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 1464 kJ/352 kcal
    Grassi 29 g
    di cui acidi grassi saturi 20 g
    Carboidrati 1 g
    di cui zuccheri 0,5 g
    Fibre 0 g
    Proteine 21,1 g
    Sale 1,6 g
    Confezionamento: il prodotto è avvolto in incarto protettivo per alimenti.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Prodotto: formaggio a pasta dura semicotta, ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
    Pasta consistente e saporita, di colore giallo paglierino tendente all'ocra. Sapore e aroma intensi. Stagionatura minima: 6 mesi. 
    Peso: 300 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 1480 kJ/356 kcal
    Grassi 28,3 g
    di cui acidi grassi saturi 19,1 g
    Carboidrati 1,4 g
    di cui zuccheri 0,1 g
    Fibre 0 g
    Proteine 23,8 g
    Sale 1,35 g
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Prodotto: formaggio a pasta dura semicotta, ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
    La pasta è consistente e friabile, mediamente saporita e di colore giallo paglierino. Stagionatura minima: 6 mesi. 
    Peso: 300 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 1480 kJ/356 kcal
    Grassi 28,3 g
    di cui acidi grassi saturi 19,1 g
    Carboidrati 1,4 g
    di cui zuccheri 0,1 g
    Fibre 0 g
    Proteine 23,8 g
    Sale 1,35 g
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Prodotto: formaggio semistagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
    La pasta è morbida ed elastica, di colore bianco latte nelle forme più fresche e di colore paglierino nelle forme più stagionate. Il sapore è dolce e aromatico all'inizio della maturazione, per poi acquisire naturalmente maggioreintensità con il progredire della stagionatura. Stagionatura minima: 2 mesi.
    Peso: 300 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia1464 kJ/352 kcal
    Grassi 29 g
    di cui acidi grassi saturi 20 g
    Carboidrati 1 g
    di cui zuccheri 0,5 g
    Fibre 0 g
    Proteine 21,1 g
    Sale 1,6 g
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Formaggio magro tipo ricotta, prodotto in modo artigianale con latte fresco di giornata, in confezione sottovuoto da 200 g.
    Prodotto fresco trasformato in giornata.

    Ingredienti: latte vaccino, sale.
    Senza coloranti e conservanti.

    Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, Via Osse 14, Ostiano (CR).

    Durata del prodotto: 18 giorni.
    Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
    Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C.

  • Mascarpone in confezione sottovuoto da 250 g.
    Prodotto secondo antiche ricette: dal riscaldamento a bagnomaria in piccoli recipienti all'asportazione con mestoli nelle tele di scolo, alle lisciature, al riempimento manuale delle vaschette.

    Ingredienti: crema di latte vaccino, correttore di acidità acido citrico.
    Senza coloranti e conservanti.

    Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, Via Osse 14, Ostiano (CR).

    Durata del prodotto: 20 giorni.
    Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
    Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C.

  • Prodotto: Mozzarella.
    Formaggio fresco a pasta filata ottenuto da latte crudo biologico appena munto. La pasta è tenera con sfoglie sottili, elastica appena prodotta poi sempre più fondente. La filatura e la modellatura sono effettuate rigorosamente a mano. La superficie esterna si presenta di colore bianco porcellana a pelle liscia e sottile, con sapore delicato e dolce; l'aroma è fresco, latteo.
    Peso: 200 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto:
    Energia 1001 kJ/241 kcal
    Grassi 19 g
    di cui acidi grassi saturi 13 g
    Carboidrati 0,5 g
    di cui zuccheri 0,5 g
    Fibre 0 g
    Proteine 17 g
    Sale 0,68 g
    Confezionamento: il prodotto è consegnato in vaschetta per alimenti di plastica, da riutilizzare o differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Prodotto: Mozzarella.
    Formaggio fresco a pasta filata ottenuto da latte crudo biologico appena munto. La pasta è tenera con sfoglie sottili, elastica appena prodotta poi sempre più fondente. La filatura e la modellatura sono effettuate rigorosamente a mano. La superficie esterna si presenta di colore bianco porcellana a pelle liscia e sottile, con sapore delicato e dolce; l'aroma è fresco, latteo.
    Peso: 500 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto:
    Energia 1001 kJ/241 kcal
    Grassi 19 g
    di cui acidi grassi saturi 13 g
    Carboidrati 0,5 g
    di cui zuccheri 0,5 g
    Fibre 0 g
    Proteine 17 g
    Sale 0,68 g
    Confezionamento: il prodotto è consegnato in vaschetta per alimenti di plastica, da riutilizzare o differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Prodotto: formaggio stagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
    La pasta è dura, si caratterizza per il sapore e l'aroma intensi. Stagionatura minima: 6 mesi. 
    Peso: 300 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 1480 kJ/356 kcal
    Grassi 28,3 g
    di cui acidi grassi saturi 19,1 g
    Carboidrati 1,4 g
    di cui zuccheri 0,1 g
    Fibre 0 g
    Proteine 23,8 g
    Sale 1,35 g
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Prodotto: formaggio fresco a pasta tenera ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
    Il formaggio si presenta senza crosta, dal sapore dolce, tipico della cagliata fresca.
    Peso: 300 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 1046 kJ/252 kcal
    Grassi 19 g
    di cui acidi grassi saturi 13 g
    Carboidrati 2,7 g
    di cui zuccheri 2,2 g
    Fibre 0 g
    Proteine 15 g
    Sale 1,3 g
    Confezionamento: il prodotto è avvolto in carta per alimenti e inserito in busta protettiva.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Rricotta artigianale in confezione sottovuoto da 250 g.
    Prodotto fresco trasformato in giornata.

    Ingredienti: siero di latte, caglio (animale), sale.
    Senza coloranti e conservanti.

    Durata del prodotto: 18 giorni.
    Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
    Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C.

    Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, Via Osse 14, Ostiano (CR).

  • Prodotto: formaggio affumicato semistagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
    La pasta è morbida ed elastica, di colore bianco lattenelle forme più fresche e di colore paglierino nelle forme più stagionate. Il sapore è dolce e aromatico all'inizio della maturazione, per poi acquisire naturalmente maggiore intensità con il progredire della stagionatura. Stagionatura minima: 2 mesi. 
    Peso: 300 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 1464 kJ/352 kcal
    Grassi 29 g
    di cui acidi grassi saturi 20 g
    Carboidrati 1 g
    di cui zuccheri 0,5 g
    Fibre 0 g
    Proteine 21,1 g
    Sale 1,6 g
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Prodotto: formaggio semistagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
    La pasta è morbida ed elastica.
    Peso: 200 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 1528 kJ/368 kcal
    Grassi 30 g
    di cui acidi grassi saturi 21 g
    Carboidrati 0,6 g
    di cui zuccheri 0 g
    Fibre 0 g
    Proteine 24 g
    Sale 2 g
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Prodotto: formaggio affumicato semistagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
    La pasta è morbida ed elastica.
    Peso: 200 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 1528 kJ/368 kcal
    Grassi 30 g
    di cui acidi grassi saturi 21 g
    Carboidrati 0,6 g
    di cui zuccheri 0 g
    Fibre 0 g
    Proteine 24 g
    Sale 2 g
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Prodotto: Mozzarella sfilacciata a mano con aggiunta di panna ottenuta da latte crudo biologico appena munto.
    La pasta è tenera con sfoglie sottili, elastica appena prodotta poi sempre più fondente. La filatura e la modellatura sono effettuate rigorosamente a mano. La superficie esterna si presenta di colore bianco porcellana a pelle liscia e sottile, con sapore delicato e dolce; l'aroma è fresco, latteo.
    Peso: 300 g.
    Ingredienti: latte, panna, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto:
    Energia 1072 kJ/260 kcal
    Grassi 24 g
    di cui acidi grassi saturi 16,3 g
    Carboidrati 3,6 g
    di cui zuccheri 2,8 g
    Fibre 0 g
    Proteine 7,5 g
    Sale 0,56 g
    Confezionamento: il prodotto è consegnato in vaschetta per alimenti di plastica, da riutilizzare o differenziare.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Prodotto: formaggio a pasta molle ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
    Si caratterizza per un aroma intenso e persistente, tipicodello stracchino. Stagionatura minima: 2 mesi. 
    Peso: 300 g.
    Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
    Senza l'impiego di additivi e conservanti.
    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 1464 kJ/352 kcal
    Grassi 29 g
    di cui acidi grassi saturi 20 g
    Carboidrati 1 g
    di cui zuccheri 0,5 g
    Fibre 0 g
    Proteine 21,1 g
    Sale 1,6 g
    Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
    Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.

    Provenienza latte: produzione propria.
    Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
    Stabulazione: libera e pascolo.
    Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
    Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.

    Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
    Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
    Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
    Distanza percorsa: 8 km.
    Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale.

  • Formaggio fresco e cremoso dal caratteristico gusto dolce e delicato, in confezione da circa 120 g.
    Prodotto fresco trasformato in giornata.

    Ingredienti: latte vaccino intero, fermenti lattici, sale, caglio.
    Senza coloranti e conservanti.

    Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, Via Osse 14, Ostiano (CR).

    Durata del prodotto: 18 giorni.
    Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
    Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C.

  • Formaggio fresco e cremoso dal caratteristico gusto dolce e delicato, in confezione da circa 260 g.
    Prodotto fresco trasformato in giornata.

    Ingredienti: latte vaccino intero, fermenti lattici, sale, caglio.
    Senza coloranti e conservanti.

    Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, Via Osse 14, Ostiano (CR).

    Durata del prodotto: 18 giorni.
    Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
    Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C.

  • Formaggio fresco e cremoso dal caratteristico gusto dolce e delicato, in confezione da circa 120 g.
    SENZA LATTOSIO.
    Prodotto fresco trasformato in giornata.

    Ingredienti: latte vaccino intero, fermenti lattici, sale, caglio vegetale di cardo selvatico.
    Senza lattosio, coloranti, conservanti.

    Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, via Osse 14, Ostiano (CR).

    Durata del prodotto: 18 giorni.
    Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
    Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C.

  • Formaggio fresco e cremoso dal caratteristico gusto dolce e delicato, in confezione da circa 250 g.
    SENZA LATTOSIO.
    Prodotto fresco trasformato in giornata.

    Ingredienti: latte vaccino intero, fermenti lattici, sale, caglio vegetale di cardo selvatico.
    Senza lattosio, coloranti, conservanti.

    Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, Via osse 14, Ostiano (CR).

    Durata del prodotto: 18 giorni.
    Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
    Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C.

Torna in cima