ordini entro giovedì 21 settembre – ritiro martedì 26 settembre
Pane ai 5 cereali 1kg, Cascina Marasco

7,80

Pane ai 5 cereali, in confezione da circa 1 kg.
Il pane ai 5 cereali è prodotto
nel laboratorio di panificazione di Cascina Marasco, mediante l’utilizzo di farine biologiche
macinate a pietra e lievitazione naturale.

Ingredienti: farina tipo 1 di
grano tenero evolutivo Bioadapt coltivato in azienda, farina di grano tenero tipo 2, farina di grano duro integrale Senator Cappelli, farina di segale integrale, farina di farro spelta integrale, lievito madre, acqua, sale.

Nelle fasi di coltivazione e trasformazione dei prodotti sono impiegati alcuni dei ragazzi disabili della cooperativa sociale Agropolis.

Le farine utilizzate provengono da grano tenero evolutivo biologico coltivato senza l’uso di prodotti chimici, con lavorazioni superficiali del terreno, nel rispetto della biodiversità.
Una popolazione evolutiva è una mescolanza di tantissime varietà diverse della stessa specie. I miscugli servono a far fronte al cambiamento climatico grazie alla loro capacità di evolversi nel tempo.
Il grano di miscuglio evolutivo deriva dalla “Popolazione evolutiva” del centro Icarda di Aleppo: a seguito della mescolanza di migliaia di varietà di frumento, la popolazione evolutiva è stata diffusa e viene ora coltivata in molteplici aree geografiche, grazie al lavoro di Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando.

Il principio è semplice: selezionare i semi con migliore resa (in termini di resistenza alle erbe infestanti e ai parassiti, alla produzione e alla grandezza del chicco, alla siccità, ecc.) e lasciare che questi si evolvano naturalmente nel campo in cui vengono coltivati. La selezione continuerà anno dopo anno, fino a ottenere un miscuglio il più possibile adattato al territorio.
Rispetto al futuro incerto legato ai cambiamenti climatici, la risposta più adeguata è il grano evolutivo, che non solo non può essere sottoposto a nessuna royalty proprio per la sua eterogeneità, ma è l’espressione diretta della forza di adattabilità dei migliori semi.

La molitura a pietra conserva le vitamine, i sali minerali, le fibre, le proteine nobili e gli enzimi del cereale, migliorando la digeribilità e la capacità nutrizionale del prodotto.

Provenienza
farine: La Grande Ruota, Sermine (MN), Cascina Marasco (CR).
Prodotti chimici utilizzati: nessuno.
Trattamenti antiparassitari: metodi
biologici.
Molitura: a pietra.
Lievitazione: naturale con pasta madre
rinfrescata tutti i giorni.
Cottura: forno
a piano refrattario.

Tempo di conservazione: 6 giorni.

Prodotto
da: Cascina Marasco, via Marasco 6 Cremona

Torna in cima