Bocconcini di tonno in olio di girasole, conservato sotto vuoto in vasetto di vetro.
Peso: 300 g.
Lavorato esclusivamente a mano.
Ingredienti: tonno alalunga,olio di semi di girasole, peperoncino, sale marino.
Il tonno ha un corpo fusiforme e allungato nei giovani esemplari, più massiccio e panciuto negli adulti. Le sue pinne, di color giallastro, sono robuste. È un velocissimo nuotatore: può raggiungere i 100 km orari. Il dorso è di color azzurro-acciaio o blu scuro mentre i fianchi sono grigio-argentati e formano meravigliose iridescenze. Può raggiungere il peso eccezionale di 750 kg, mentre la lunghezza varia tra i 90 cm e i 3 m.
La pesca del tonno è attualmente regolamentata da un regime di quote di cattura ripartite tra i vari sistemi di pesca praticati: palangari, circuizione, pesca sportiva, tonnare fisse e volanti.
La caratteristica del tonno è quella di essere un pesce a sangue caldo. Questo conferisce alle sue carni il colore rosso vivo, che denota la freschezza della carne.
Pescato dalle marinerie di: Catania, Portopalo di Capo Passero, Mazara del Vallo e comparto del messinese con sistemi di pesca ecocompatibile.
La Cooperativa del Golfo ha un particolare rispetto per i tempi di proliferazione e crescita del pesce. I pescherecci operano nel pieno rispetto delle norme di tutela ambientale e con l'obiettivo di valorizzare il pescato locale, attuando una rigorosa selezione del pesce fresco di volta in volta disponibile nelle diverse stagioni.
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto sgocciolato
Energia 879 Kj/210 kcal
Grassi 9,71 g
di cui grassi saturi 2,2 g
Carboidrati 0 g
di cui Zuccheri 0 g
Proteine 28,89 g
Sale 3,6 g
Prodotto e confezionato Pesca Artigianale di Testa Maria, via puritani 36, Valverde - Catania (CT).
-
-
Coniglio in parti, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 600 g. Alimentazione: erba medica e crusca da agricoltura biologica prodotte in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: fissa. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Coniglio intero senza testa, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 1 kg (prodotto a peso variabile). Alimentazione: erba medica e crusca da agricoltura biologica prodotte in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: fissa. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Filetti di alici Masculina da magghia, in olio di oliva extravergine, conservate sotto vuoto in vasetto di vetro.
Peso: 240 g.
Lavorato esclusivamente a mano.
Ingredienti: alici fresche, olio evo, sale marino.
Presidio Slow Food.
I Presidi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali.
Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito alla Cooperativa del Golfo grazie alla qualità della propria produzione di acciughe (masculina), ottenuta attraverso l'utilizzo di materia prima pescata nel Golfo di Catania con una tecnica di cattura, le reti menaidi (magghia), praticata in tutto il Mediterraneo già ai tempi di Omero.
Pescato dalle marinerie di: Catania, Portopalo di Capo Passero, Mazara del Vallo e comparto del messinese con sistemi di pesca ecocompatibile.
La Cooperativa Joniccop ha un particolare rispetto per i tempi di proliferazione e crescita del pesce. I pescherecci operano nel pieno rispetto delle norme di tutela ambientale e con l'obiettivo di valorizzare il pescato locale, attuando una rigorosa selezione del pesce fresco di volta in volta disponibile nelle diverse stagioni.
Nel mare di Ulisse è un marchio che identifica il territorio del golfo di Catania dove la cooperativa Jonicoop opera con le sue barche, ma più in generale è un progetto complessivo nel quale sono fortemente impegnate Slow Food Sicilia e Slow Fish, che mira a difendere e valorizzare l'ambiente marino, prodotti e lavorazioni tradizionali.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto sgocciolato
Energia 879 Kj/210kcal
Grassi 9,71g
di cui grassi saturi 2,2g
Carboidrati 0g
di cui zuccheri 0g
Proteine 28,89g
Sale 3,6g
Prodotto e confezionato Pesca Artigianale di Testa Maria, via puritani 36, Valverde - Catania (CT). -
Filetti di alici Masculina da magghia, in olio di oliva extravergine, conservate sotto vuoto in vasetto di vetro.
Peso: 580 g.
Lavorato esclusivamente a mano.
Ingredienti: alici fresche, olio evo, sale marino.
Presidio Slow Food.
I Presidi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali.
Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito alla Cooperativa del Golfo grazie alla qualità della propria produzione di acciughe (masculina), ottenuta attraverso l'utilizzo di materia prima pescata nel Golfo di Catania con una tecnica di cattura, le reti menaidi (magghia), praticata in tutto il Mediterraneo già ai tempi di Omero.
Pescato dalle marinerie di: Catania, Portopalo di Capo Passero, Mazara del Vallo e comparto del messinese con sistemi di pesca ecocompatibile.
La Cooperativa del Golfo ha un particolare rispetto per i tempi di proliferazione e crescita del pesce. I pescherecci operano nel pieno rispetto delle norme di tutela ambientale e con l'obiettivo di valorizzare il pescato locale, attuando una rigorosa selezione del pesce fresco di volta in volta disponibile nelle diverse stagioni.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto sgocciolato
Energia 879 Kj/210kcal
Grassi 9,71g
di cui grassi saturi 2,2g
Carboidrati 0g
di cui zuccheri 0g
Proteine 28,89g
Sale 3,6g
Prodotto e confezionato Pesca Artigianale di Testa Maria, via puritani 36, Valverde - Catania (CT). -
Filetti di palamita in olio di oliva extravergine, conservati sotto vuoto in vasetto di vetro. Peso: 200 g. Lavorato esclusivamente a mano. Pescato dalle marinerie di: Catania, Portopalo di Capo Passero, Mazara del Vallo e comparto del messinese con sistemi di pesca ecocompatibile. La Cooperativa del Golfo ha un particolare rispetto per i tempi di proliferazione e crescita del pesce. I pescherecci operano nel pieno rispetto delle norme di tutela ambientale e con l'obiettivo di valorizzare il pescato locale, attuando una rigorosa selezione del pesce fresco di volta in volta disponibile nelle diverse stagioni. Ingredienti: palamita, olio extravergine d'oliva, sale marino. Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto sgocciolato Energia 879 Kj/210 kcal Grassi 9,71 g di cui grassi saturi 2,2 g Carboidrati 0 g di cui Zuccheri 0 g Proteine 28,89 g Sale 3,6 g Prodotto e confezionato Pesca Artigianale di Testa Maria, via puritani 36, Valverde - Catania (CT).
-
Filetti di ricciola in olio di oliva extravergine, conservati sotto vuoto in vasetto di vetro.
Peso: 300 g.
Lavorato esclusivamente a mano.
Ingredienti: ricciola, olio extravergine d'oliva, sale marino.
Pescato dalle marinerie di: Catania, Portopalo di Capo Passero, Mazara del Vallo e comparto del messinese con sistemi di pesca ecocompatibile.
La Cooperativa del Golfo ha un particolare rispetto per i tempi di proliferazione e crescita del pesce. I pescherecci operano nel pieno rispetto delle norme di tutela ambientale e con l'obiettivo di valorizzare il pescato locale, attuando una rigorosa selezione del pesce fresco di volta in volta disponibile nelle diverse stagioni.
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto sgocciolato
Energia 879 Kj/210 kcal
Grassi 9,71 g
di cui grassi saturi 2,2 g
Carboidrati 0 g
di cui Zuccheri 0 g
Proteine 28,89 g
Sale 3,6 g
Prodotto e confezionato Pesca Artigianale di Testa Maria, via puritani 36, Valverde - Catania (CT). -
Filetti di sgombro in olio di oliva extravergine, conservati sotto vuoto in vasetto di vetro.
Peso: 200 g.
Lavorato esclusivamente a mano.
Ingredienti: sgombro, olio extravergine d'oliva, sale marino.
Pescato dalle marinerie di: Catania, Portopalo di Capo Passero, Mazara del Vallo e comparto del messinese con sistemi di pesca ecocompatibile.
La Cooperativa del Golfo ha un particolare rispetto per i tempi di proliferazione e crescita del pesce. I pescherecci operano nel pieno rispetto delle norme di tutela ambientale e con l'obiettivo di valorizzare il pescato locale, attuando una rigorosa selezione del pesce fresco di volta in volta disponibile nelle diverse stagioni.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto sgocciolato
Energia 879Kj/210kcal
Grassi 9,71g
di cui grassi saturi 2,2g
Carboidrati 0g
di cui zuccheri 0g
Proteine 28,89g
Sale 3,6g
Prodotto e confezionato Pesca Artigianale di Testa Maria, via puritani 36, Valverde - Catania (CT). -
Filetti di tonno al naturale, conservati sotto vuoto in vasetto di vetro.
Peso: 200 g.
Lavorato esclusivamente a mano.
Ingredienti: tonno Alalunga, acqua, sale marino.
Il tonno ha un corpo fusiforme e allungato nei giovani esemplari, più massiccio e panciuto negli adulti. Le sue pinne, di color giallastro, sono robuste. È un velocissimo nuotatore: può raggiungere i 100 km orari. Il dorso è di color azzurro-acciaio o blu scuro mentre i fianchi sono grigio-argentati e formano meravigliose iridescenze. Può raggiungere il peso eccezionale di 750 kg, mentre la lunghezza varia tra i 90 cm e i 3 m.
La pesca del tonno è attualmente regolamentata da un regime di quote di cattura ripartite tra i vari sistemi di pesca praticati: palangari, circuizione, pesca sportiva, tonnare fisse e volanti.
La caratteristica del tonno è quella di essere un pesce a sangue caldo. Questo conferisce alle sue carni il colore rosso vivo, che denota la freschezza della carne.
Pescato dalle marinerie di: Catania, Portopalo di Capo Passero, Mazara del Vallo e comparto del messinese con sistemi di pesca ecocompatibile.
La Cooperativa del Golfo ha un particolare rispetto per i tempi di proliferazione e crescita del pesce. I pescherecci operano nel pieno rispetto delle norme di tutela ambientale e con l'obiettivo di valorizzare il pescato locale, attuando una rigorosa selezione del pesce fresco di volta in volta disponibile nelle diverse stagioni.
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto sgocciolato
Energia 830 Kj/198 kcal
Grassi 8,2 g
di cui insaturi 1,5 g
monoinsaturi 2,9 g
polinsaturi 2,8 g
Carboidrati 0 g
di cui Zuccheri 0 g
Proteine 29,1 g
Sale 1 g
Prodotto e confezionato Pesca Artigianale di Testa Maria, via puritani 36, Valverde - Catania (CT). -
Filetti di tonno Alalunga in olio di oliva extravergine, conservati sotto vuoto in vasetto di vetro.
Peso: 200 g.
Lavorato esclusivamente a mano.
Ingredienti: tonno Alalunga, olio extravergine d'oliva, sale marino.
Il tonno ha un corpo fusiforme e allungato nei giovani esemplari, più massiccio e panciuto negli adulti. Le sue pinne, di color giallastro, sono robuste. È un velocissimo nuotatore: può raggiungere i 100 km orari. Il dorso è di color azzurro-acciaio o blu scuro mentre i fianchi sono grigio-argentati e formano meravigliose iridescenze. Può raggiungere il peso eccezionale di 750 kg, mentre la lunghezza varia tra i 90 cm e i 3 m.
La pesca del tonno è attualmente regolamentata da un regime di quote di cattura ripartite tra i vari sistemi di pesca praticati: palangari, circuizione, pesca sportiva, tonnare fisse e volanti.
La caratteristica del tonno è quella di essere un pesce a sangue caldo. Questo conferisce alle sue carni il colore rosso vivo, che denota la freschezza della carne.
Pescato dalle marinerie di: Catania, Portopalo di Capo Passero, Mazara del Vallo e comparto del messinese con sistemi di pesca ecocompatibile.
La Cooperativa del Golfo ha un particolare rispetto per i tempi di proliferazione e crescita del pesce. I pescherecci operano nel pieno rispetto delle norme di tutela ambientale e con l'obiettivo di valorizzare il pescato locale, attuando una rigorosa selezione del pesce fresco di volta in volta disponibile nelle diverse stagioni.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto sgocciolato
Energia 879Kj/210kcal
Grassi 9,71g
di cui grassi saturi 2,2g
Carboidrati 0g
di cui zuccheri 0g
Proteine 28,89g
Sale 3,6g
Prodotto e confezionato Pesca Artigianale di Testa Maria, via puritani 36, Valverde - Catania (CT). -
Filetti di tonno rosso pescato ad amo in olio di oliva extravergine, in vasetto di vetro. Peso: 230 g. Lavorato esclusivamente a mano. Ingredienti: tonno (thunnus thynnus), olio extravergine di oliva, sale marino. Pescato dalle marinerie di: Catania, Portopalo di Capo Passero, Mazara del Vallo e comparto del messinese con sistemi di pesca ecocompatibile. La Cooperativa del Golfo ha un particolare rispetto per i tempi di proliferazione e crescita del pesce. I pescherecci operano nel pieno rispetto delle norme di tutela ambientale e con l'obiettivo di valorizzare il pescato locale, attuando una rigorosa selezione del pesce fresco di volta in volta disponibile nelle diverse stagioni. Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto sgocciolato Energia 879 Kj/210kcal Grassi 9,71g di cui grassi saturi 2,2g Carboidrati 0g di cui zuccheri 0g Proteine 28,89g Sale 3,6g Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro 3 giorni. Prodotto e confezionato Pesca Artigianale di Testa Maria, via puritani 36, Valverde - Catania (CT).
-
Filetti di tonno rosso pescato ad amo in olio di oliva extravergine, in vasetto di vetro. Peso: 330 g. Lavorato esclusivamente a mano. Ingredienti: tonno (thunnus thynnus), olio extravergine di oliva, sale marino. Pescato dalle marinerie di: Catania, Portopalo di Capo Passero, Mazara del Vallo e comparto del messinese con sistemi di pesca ecocompatibile. La Cooperativa del Golfo ha un particolare rispetto per i tempi di proliferazione e crescita del pesce. I pescherecci operano nel pieno rispetto delle norme di tutela ambientale e con l'obiettivo di valorizzare il pescato locale, attuando una rigorosa selezione del pesce fresco di volta in volta disponibile nelle diverse stagioni. Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto sgocciolato Energia 879 Kj/210kcal Grassi 9,71g di cui grassi saturi 2,2g Carboidrati 0g di cui zuccheri 0g Proteine 28,89g Sale 3,6g Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro 3 giorni. Prodotto e confezionato Pesca Artigianale di Testa Maria, via puritani 36, Valverde - Catania (CT).
-
Filetti di ventresca di tonno in olio di oliva extravergine, conservati sotto vuoto in vasetto di vetro.
Peso: 200 g.
Lavorato esclusivamente a mano.
Ingredienti: tonno Alletterato, olio extravergine d'oliva, sale marino.
Il tonno alletterato ha un corpo fusiforme, allungato nei giovani esemplari e più massiccio negli adulti. Il dorso è di colore azzurro scuro mentre il ventre ha una tonalità bianco madreperla. Può raggiungere un peso di 15 kg e una lunghezza di 1 metro.
Abbastanza diffuso nel mare Mediterraneo, in acque aperte e nelle zone costiere, si nutre di pesci e cefalopodi e si riproduce in primavera-estate.
La caratteristica del tonno è quella di essere un pesce a sangue caldo. Questo conferisce alle sue carni il colore rosso vivo, che denota la freschezza della carne.
Pescato dalle marinerie di: Catania, Portopalo di Capo Passero, Mazara del Vallo e comparto del messinese con sistemi di pesca ecocompatibile.
La Cooperativa del Golfo ha un particolare rispetto per i tempi di proliferazione e crescita del pesce. I pescherecci operano nel pieno rispetto delle norme di tutela ambientale e con l'obiettivo di valorizzare il pescato locale, attuando una rigorosa selezione del pesce fresco di volta in volta disponibile nelle diverse stagioni.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto sgocciolato
Energia 879Kj/210kcal
Grassi 9,71g
di cui grassi saturi 2,2g
Carboidrati 0g
di cui zuccheri 0g
Proteine 28,89g
Sale 3,6g
Prodotto e confezionato nello stabilimento di Portopalo di Capo Passero (SR) da Cooperativa del Golfo, via Fiume 6, Catania (CT). -
Gallina intera senza testa e senza zampe, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 1600 g (prodotto a peso variabile). Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Alimentazione: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 110 kcal Grassi 2,02 g di cui acidi grassi saturi 0,56 g Carboidrati 0,46 g di cui zuccheri 0,1 g Proteine 21 g Sale 6 g Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Bistecche di pollo, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 500 g. Da polli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 110 kcal Grassi 3,09 g di cui acidi grassi saturi 0,84 g Carboidrati 0,56 g di cui zuccheri 0,1 g Proteine 17 g Sale 7,68 g Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Ali di pollo, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 500 g. Da polli allevati al pascolo e alimentati con prodotti da agricoltura biologica. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 110 kcal Grassi 3,09 g di cui acidi grassi saturi 0,84 g Carboidrati 0,56 g di cui zuccheri 0,1 g Proteine 17 g Sale 7,66 g Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Arrostino di cosce di pollo arrotolate, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 600g (prodotto a peso variabile). Da polli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 110 kcal Grassi 0,96 g di cui acidi grassi saturi 0,29 g Carboidrati 0,36 g di cui zuccheri 0,1 g Proteine 25 g Sale 4,33 g Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Pollo intero senza testa e senza zampe, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 1200 g (prodotto a peso variabile). Da polli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici. Alimentazione: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 110 kcal Grassi 2,02 g di cui acidi grassi saturi 0,56 g Carboidrati 0,46 g di cui zuccheri 0,1 g Proteine 21 g Sale 6 g Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia di consumarlo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelarlo (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Cosce di pollo, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 500 g (prodotto a peso variabile). La coscia corrisponde al quarto posteriore del pollo e comprende il fuso e la sottocoscia. Da polli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 110 kcal Grassi 0,96 g di cui acidi grassi saturi 0,29 g Carboidrati 0,36 g di cui zuccheri 0,1 g Proteine 25 g Sale 4,33 g Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Durelli di pollo, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 500 g. Da polli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Prodotto fresco di classe A. Conservare in frigorifero tra 0 e +4 °C. Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Fegatini di pollo, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 500 g. Da polli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Prodotto fresco di classe A. Conservare in frigorifero tra 0 e +4 °C. Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Hamburger di pollo confezionati in atmosfera protetta, dal peso di circa 200 g. (la confezione contiene 2 hamburger). Da polli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici. Ingredienti: carne di pollo, acqua, fibra di avena, sale, aromi naturali. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 110 kcal Grassi 3,25 g di cui acidi grassi saturi 1,0075 g Carboidrati 0,89 g di cui zuccheri 0,52 g Proteine 19 g Sale 6 g Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Pollo tagliato in parti, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 600 g. Da polli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 110 kcal Grassi 2,02 g di cui acidi grassi saturi 0,56 g Carboidrati 0,46 g di cui zuccheri 0,1 g Proteine 21 g Sale 6 g Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Petto di pollo in fette, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 400 g. Da polli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 110 kcal Grassi 0,96 g di cui acidi grassi saturi 0,29 g Carboidrati 0,36 g di cui zuccheri 0,1 g Proteine 25 g Sale 4,33 g Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Petto di pollo intero, dal peso indicativo di circa 400 g. Da polli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 110 kcal Grassi 0,96 g di cui acidi grassi saturi 0,29 g Carboidrati 0,36 g di cui zuccheri 0,1 g Proteine 25 g Sale 4,33 g Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Spezzatino di pollo, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 500 g. Da polli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 110 kcal Grassi 3,09 g di cui acidi grassi saturi 0,84 g Carboidrati 0,56 g di cui zuccheri 0,1 g Proteine 17 g Sale 7,68 g Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Salame cremonese tradizionale intero, dal peso di circa 1 kg.
Stagionatura minima di 3 mesi, effettuata in maniera naturale, senza forzature.
Il prezzo può subire variazioni, in funzione della variazione del peso.
Budello non edibile.
La produzione di Molinari è limitata e vanta un'antica tradizione artigianale, oltre alla particolarità di uno straordinario equilibrio e di una grande finezza aromatica.
Ingredienti: carne di suino, sale, vino, aglio, spezie.
Conservanti: nitrato di potassio (E252).
Antiossidante: E252.
Senza glutine.
Modalità di conservazione: appesi nei locali di stagionatura
Temperatura di conservazione: +4/18 C°.
Data di scadenza: si consiglia di consumare il prodotto entro 6 mesi per piccole pezzatura e 12 mesi per grosse pezzature.
Valori nutrizionali medi per 100 g.
Valore energetico: 1754 kJ / 423 kcal
Grassi: 34 g
di cui Saturi: 13 g
Carboidrati: 0,27 g
di cui Zuccheri: <0,1 g
Proteine: 28,9 g
Sale: 1,2 g
Provenienza carni: Lombardia, Emilia Romagna.
Prodotto da: Molinari Maurizio, Cremona (CR) via San Savino 72.
-
Salame cremonese tradizionale, da circa 450 g.
Stagionatura minima di 3 mesi, effettuata in maniera naturale, senza forzature.
Il prezzo può subire variazioni, in funzione della variazione del peso.
Budello non edibile.
La produzione di Molinari è limitata e vanta un'antica tradizione artigianale, oltre alla particolarità di uno straordinario equilibrio e di una grande finezza aromatica.
Ingredienti: carne di suino, sale, vino, aglio, spezie.
Conservanti: nitrato di potassio (E252).
Antiossidante: E252.
Coloranti: nessuno.
Senza glutine.
Modalità di conservazione: appesi nei locali di stagionatura
Temperatura di conservazione: +4/18 C°.
Data di scadenza: si consiglia di consumare il prodotto entro 6 mesi.
Valori nutrizionali medi per 100 g.
Valore energetico: 1754 kJ / 423 kcal
Grassi: 34 g
di cui Saturi: 13 g
Carboidrati: 0,27 g
di cui Zuccheri: <0,1 g
Proteine: 28,9 g
Sale: 1,2 g
Provenienza carni: Lombardia, Emilia Romagna.
Prodotto da: Molinari Maurizio, Cremona (CR) via San Savino 72. -
Salsiccia in confezione sigillata sottovuoto da circa 300 g.
Solitamente la confezione contiene due salsicce di media grandezza.
Ingredienti: carne di suino, sale, vino, spezie.
Conservanti: nitrato di potassio (E252).
Antiossidante: E300, E301.
Coloranti: nessuno.
Senza glutine.
Modalità di conservazione: appesi nei locali di stagionatura
Temperatura di conservazione: +4/8 C°.
Data di scadenza: si consiglia di consumare il prodotto entro 2 mesi per piccole pezzatura.
Valori nutrizionali medi per 100 g.
Valore energetico: 1465 kJ / 354 kcal
Grassi: 31 g
di cui Saturi: 12 g
Carboidrati: 0,6 g
di cui Zuccheri: <0,1 g
Proteine: 19 g
Sale: 1 g
Provenienza carni: Lombardia, Emilia Romagna.
Prodotto da: Molinari Maurizio, Cremona (CR) via San Savino 72. -
Bistecche di tacchino, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 500 g. Da tacchini allevati al pascolo e alimentati con prodotti da agricoltura biologica. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 143 kcal Grassi 6,75 g di cui acidi grassi saturi 1,89 g Carboidrati 0,30 g di cui zuccheri 0,1 g Proteine 21 g Sale 6,35 g Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Coscia disossata di tacchino, in confezione sottovuoto. Da tacchini allevati al pascolo e alimentati con prodotti da agricoltura biologica. Peso: circa 600 g. Il prezzo può subire variazioni, in funzione della variazione del peso. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 143 kcal Grassi 6,75 g di cui acidi grassi saturi 1,89 g Carboidrati 0,30 g di cui zuccheri 0,1 g Proteine 21 g Sale 6,35 g Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Fesa di tacchino in fette, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 400 g. Da tacchini allevati al pascolo e alimentati con prodotti da agricoltura biologica. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 143 kcal Grassi 6,75 g di cui acidi grassi saturi 1,89 g Carboidrati 0,30 g di cui zuccheri 0,1 g Proteine 21 g Sale 6,35 g Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Fesa di tacchino intera, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 1 kg (prodotto a peso variabile). Da tacchini allevati al pascolo e alimentati con prodotti da agricoltura biologica. Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera e pascolo. Macellazione: in azienda. Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 143 kcal Grassi 6,75 g di cui acidi grassi saturi 1,89 g Carboidrati 0,30 g di cui zuccheri 0,1 g Proteine 21 g Sale 6,35 g Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
Hamburger di tacchino confezionati in atmosfera protetta, dal peso di circa 200 g La confezione contiene 2 hamburger. Da tacchini allevati al pascolo e alimentati con prodotti da agricoltura biologica. Ingredienti: carne di tacchino, acqua, fibra di avena, sale, aromi naturali. Alimentazione: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda). Cure: prevenzione con aglio e cannella. Stabulazione: libera. Macellazione: in azienda. Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw). Prodotto fresco di classe A. Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso la temperatura dei frigoriferi casalinghi non mantengono le temperature adeguate). Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.