• Miglio decorticato in confezione sottovuoto da 500g.

    Non necessita di ammollo.
    Tempi di cottura: circa 20 minuti.
    I tempi riportati sono indicativi e variano a seconda dei gusti.

    Trattamenti antiparassitari: nessuno.
    Fertilizzantiimpiegati: letame e cornunghia.
    Trasformazione: propria.

  • Riso aromatico in confezione da 1kg.
    Varietà: Emma (riso dal chicco sottile e allungato, dal caratteristico aroma tipico del riso basmati).
    Prodotto provenienteda azienda biologica certificata.

    Tempo di cottura: 6/8 minuti.

    Coltivatosenza nessun tipo di diserbante, concime, disinfettante o insetticida chimico.
    Diserbo meccanico: sovescio (interramento di essenze leguminose o di altro tipo che aumentanola sostanza organica e la fertilità del terreno), falsa semina (si prepara il terrenocome se si dovesse seminare e si lascia crescere le infestanti per poi debellarlemeccanicamente), strigliatura (ovvero l'uso di un attrezzo meccanico simile a unenorme pettine, che, passato in modo rapido due o tre volte nei campi, permettedi debellare gran parte delle erbe infestanti che altrimenti coprirebbero la colturaprincipale, soffocandola), mondatura manuale.

    Coltivato, raccolto edessiccato in azienda.
    Dopo l'apertura si consiglia di conservare il prodotto in frigorifero.

    Prodotto da: Azienda Agricola Il Sole di Fusar Imperatore Alberto, via Roma 35, Ottobiano (PV).

  • Riso aromatico in confezione da 500g.
    Varietà: Emma (riso dal chicco sottile e allungato, dal caratteristico aroma tipico del riso basmati).
    Prodotto provenienteda azienda biologica certificata.

    Tempo di cottura: 6/8 minuti.

    Coltivatosenza nessun tipo di diserbante, concime, disinfettante o insetticida chimico.
    Diserbo meccanico: sovescio (interramento di essenze leguminose o di altro tipo che aumentano la sostanza organica e la fertilità del terreno), falsa semina (si prepara il terreno come se si dovesse seminare e si lascia crescere le infestanti per poi debellarle meccanicamente), strigliatura (ovvero l'uso di un attrezzo meccanico simile a un enorme pettine, che, passato in modo rapido due o tre volte nei campi, permette di debellare gran parte delle erbe infestanti che altrimenti coprirebbero la coltura principale, soffocandola), mondatura manuale.

    Coltivato, raccolto edessiccato in azienda.
    Dopo l'apertura si consiglia di conservare il prodotto in frigorifero.

    Prodotto da: Azienda Agricola Il Sole di Fusar Imperatore Alberto, via Roma 35, Ottobiano (PV).

  • Riso in confezione sottovuoto da 1 kg.
    Varietà: Carnaroli.
    Lavorato.

    Non necessita di ammollo.
    Tempi di cottura: 20 minuti circa.
    I tempi riportati sono indicativi e variano a seconda dei gusti.

    Il riso viene seminato a maggio (semina a secco). Dopo la semina il campo viene allagato per una quindicina di giorni al termine dei quali viene messo in asciutta per permettere alle piantine di radicarsi. A inizio giugno c'è una seconda asciutta per permettere il trattamento delle infastanti (giavoni). Il riso viene raccolto tra settembre e ottobre. Resta in essicatoio per 24 ore, quindi viene messo a stagionare per un paio di mesi.

    Trattamenti antiparassitari: 1 trattamento con Viper per il controllo dei giavoni, 1 trattamento con Amistar.
    Fertilizzanti impiegati: letame.
    Trasformazione: propria.
    Sbiancamento: a pietra.

    Prodotto da: Società Agricola Corte Motta di Cornacchia, via Cadé 11, San Giorgio Bigarello (MN).

  • Riso lavorato in confezione da 500g.
    Varietà: Carnaroli.
    Prodotto provenienteda azienda biologica certificata.

    Coltivato senza nessun tipo di diserbante,concime, disinfettante o insetticida chimico.
    Diserbo meccanico: sovescio (interramentodi essenze leguminose o di altro tipo che aumentano la sostanza organica e la fertilitàdel terreno), falsa semina (si prepara il terreno come se si dovesse seminare esi lascia crescere le infestanti per poi debellarle meccanicamente), strigliatura(ovvero l'uso di un attrezzo meccanico simile a un enorme pettine, che, passatoin modo rapido due o tre volte nei campi, permette di debellare gran parte delleerbe infestanti che altrimenti coprirebbero la coltura principale, soffocandola),mondatura manuale.

    Coltivato, raccolto ed essiccato in azienda.
    Dopo l'apertura si consiglia di conservare il prodotto in frigorifero.

    Prodotto da: Azienda Agricola Il Sole di Fusar Imperatore Alberto, via Roma 35, Ottobiano (PV).

  • Riso semintegrale, in confezione sottovuoto da 1 kg.
    Varietà: Vialone Nano.

    Non necessita di ammollo.
    Tempi di cottura: 15 minuti circa.
    I tempi riportati sono indicativi e variano a seconda dei gusti.

    Il riso viene seminato a maggio (semina a secco). Dopo la semina il campo viene allagato per una quindicina di giorni, al termine dei quali viene messo in asciutta per permettere alle piantine di radicarsi. A inizio giugno c'è una seconda asciutta per permettere il trattamento delle infestanti (giavoni). Il riso viene raccolto tra settembre e ottobre. Resta in essicatoio per 24 ore, quindi viene messo a stagionare per un paio di mesi.

    Trattamenti antiparassitari: 1 trattamento con Viper per il controllo dei giavoni, 1 trattamento con Amistar.
    Fertilizzanti impiegati: letame.
    Trasformazione: propria.
    Sbiancamento: a pietra.

    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
    Energia 349kcal/1478kJ
    Grassi 1,2g
    di cui acidi grassi saturi 0,5g
    Carboidrati 76,8g
    di cui zuccheri 0,4g
    Fibre 1,2g
    Proteine 7g
    Sale 0,02g

    Prodotto da: Società Agricola Corte Motta di Cornacchia, via Cadé 11, San Giorgio Bigarello (MN).

Torna in cima