Prodotto: crema di pistacchio dolce spalmabile. Da utilizzare per guarnire dolci, crepes o semplicemente da gustare al cucchiaio.
Peso: 300 g.
Ingredienti: pistacchi 34%, zucchero, latte in polvere, olio di girasole.
Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaso di vetro da differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza pistacchi: i pistacchi coltivati nel Parco del Pollino sono lavorati in azienda, nel laboratorio artigianale Carlomagno.
Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano dai raggi solari. Una volta aperto conservare tra 0 e 4 °C e consumare entro pochi giorni.
Prodotto da: azienda agricola Carlomagno, P.zza Municipio, Civita (CS).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/carlomagno/
Valore aggiunto: l'azienda è promotrice di giovani agricoltori del Pollino finalizzata alla promuovere la valorizzazione di prodotti locali e la ricerca di sementi e varietà autoctone antiche.
Distanza percorsa: 950 km.
Trasporto: si effettua tramite corriere, su mezzi a lunga percorrenza.
-
-
Crema lenitiva, idratante e nutriente per pelli particolarmente delicate e sensibili.
Con il 30% di estratti di Elicriso, Calendula e Camomilla, per calmare gli arrossamenti e le irritazioni, arricchita con olii di Argan e Rosa mosqueta, nutrienti e leviganti.
Crema da giorno e da notte, ideale per viso o corpo, per tutte le età. Adatta anche come base make-up, come dopobarba o come crema protettiva per bambini.
Senza profumo aggiunto.
Indicazioni: crema da giorno e da notte per pelli particolarmente delicate e sensibili.Ricca di estratti vegetali, protegge la pelle da irritazioni, calma e riduce gli eczemi e gli arrossamenti. L'olio di Rosa mosqueta e di Argan hanno un elevato potere nutriente, levigante, emolliente ed elasticizzante.
Adatta ad ogni età, anche per i bambini.
Modo d'uso: dopo una corretta detersione, stendere una piccola quantità di crema sulle parti interessate di viso e/o corpo.
Massaggiare delicatamente fino all'assorbimento.
Ingredienti: aqua, propanediol, potassium cetyl phosphate, caprylic/capric triglyceride, cetyl alcohol, Rosa moschata seed oil, Helichrysum italicum extract, polyglyceryl-10 almond oil ester, Argania spinosa kernel oil, Calendula officinalis flower extract, glyceryl caprylate, polyglyceryl-4 punicate, Chamomilla recutita flower extract, xanthan gum, pentylene glycol, tocopheryl acetate, Magnolia officinalis bark extract.
Ingredienti funzionali:– Estratto glicolico (vegetale) e trigliceridico di Elicriso – antinfiammatorio cutaneo, antiallergico, antieritematoso, lenitivo
– Estratto glicolico (vegetale) di Calendula – lenitivo, disarrossante, cicatrizzante
– Olio di Argan – nutriente, elasticizzante, antiaging (stimola la produzione di collagene)
– Olio di Rosa mosqueta – levigante, rigenerante cutaneo, migliora cicatrici, macchie, segni della pelle, tonificante
– Esteri glicerici da olio di mandorla e di melograno – nutrienti, elasticizzanti
Non contiene conservanti.
Prodotto da Fitopreparazione Hierba Buena, via S. Antonio 9/E - Veduggio Con Colzano (MB). -
Crema leggera ma ricca in estratti di piante, dall'effetto idratante, lenitivo e protettivo.
Indicata per la pelle di viso e corpo, in particolare su pelli normali o sensibili. Adatta per il giorno e come base per make up.
Gli estratti di Malva e Piantaggine attenuano gli arrossamenti e proteggono dalle aggressioni esterne da freddo, inquinamento, sbalzi termici.
Modo d'uso:
Dopo una corretta detersione, stendere una piccola quantità di crema sulle parti interessate di viso e/o corpo.
Massaggiare delicatamente fino all'assorbimento.
Ingredienti:
aqua, propanediol, caprylic/capric triglyceride, Prunus amygdalus dulcis oil, potassium cetyl phosphate, cetyl alcohol, Plantago major leaf extract, Malva sylvestris extract, polyglyceryl-2 stearate, glyceryl stearate, stearyl alcohol, polyglyceryl-10 almond oil ester, polyglyceryl-4 punicate, glyceryl caprylate, pentylene glycol, Magnolia officinalis bark extract, parfum, xanthan gum, citral, citronellols, eugenol.
Non contiene conservanti.
Ingredienti funzionali:
– Estratto glicolico (vegetale) e acquoso di Malva – lenitivo, protettivo, disarrossante
– Estratto glicolico (vegetale) di Piantaggine – lenitivo, calmante
– Olio di Mandorle dolci – nutriente, elasticizzante
– Esteri glicerici da olio di mandorla e di melograno – nutrienti, elasticizzanti
Prodotto da Fitopreparazione Hierba Buena, via S. Antonio 9/E - Veduggio Con Colzano (MB). -
Crema mani con Calendula e Ginko in tubetto da 100 ml.
La crema per le mani al limone svolge molteplici azioni: è nutriente, grazie alla presenza dell’olio di Argan e del burro di Karitè, è lenitiva e protettiva, grazie agli estratti di Ginkgo biloba e Calendula officinalis.
Inoltre, grazie all'olio essenziale di limone, rinfresca e deodora.
Prodotto da Fitopreparazione Hierba Buena, via S. Antonio 9/E - Veduggio Con Colzano (MB). -
Crema molto ricca in estratti vegetali (30%), dall'effetto nutriente e lenitivo. Indicata su qualsiasi tipo di pelle di viso e corpo, in particolare quelle sensibili, irritate, arrossate e disidratate. Adatta anche per i bambini.
Modo d'uso: Dopo una corretta detersione, stendere una piccola quantità di crema sulle parti interessate di viso e/o corpo.
Massaggiare delicatamente fino all'assorbimento.
Ingredienti: aqua, propanediol, caprylic/capric triglyceride, potassium cetyl phosphate, Olea europaea fruit oil, Calendula officinalis extract, cetyl alcohol, polyglyceryl-10 almond oil ester, Argania spinosa kernel oil, parfum, glyceryl caprylate, pentylene glycol, polyglyceryl-4 punicate, xanthan gum, Magnolia officinalis bark extract.
Non contiene conservanti
Ingredienti funzionali:
– Estratto glicolico (vegetale), trigliceridico e oleoso di Calendula – lenitivo, cicatrizzante, protettivo, disarrossante, calmante
– Olio di Argan – nutriente, elasticizzante, stimola la produzione di collagene
– Olio d'oliva – nutriente ed elasticizzante
– Esteri glicerici da olio di mandorla e di melograno – nutrienti, elasticizzanti
Prodotto da Fitopreparazione Hierba Buena, via S. Antonio 9/E - Veduggio Con Colzano (MB). -
Crema molto ricca in estratti vegetali (30%), dall'effetto nutriente e lenitivo. Indicata su qualsiasi tipo di pelle di viso e corpo, in particolare quelle sensibili, irritate, arrossate e disidratate. Adatta anche per i bambini.
Modo d'uso:
Dopo una corretta detersione, stendere una piccola quantità di crema sulle parti interessate di viso e/o corpo.
Massaggiare delicatamente fino all'assorbimento.
Ingredienti: aqua, propanediol, caprylic/capric triglyceride, potassium cetyl phosphate, Olea europaea fruit oil, Calendula officinalis extract, cetyl alcohol, polyglyceryl-10 almond oil ester, Argania spinosa kernel oil, parfum, glyceryl caprylate, pentylene glycol, polyglyceryl-4 punicate, xanthan gum, Magnolia officinalis bark extract.
Non contiene conservanti
Ingredienti funzionali:
– Estratto glicolico (vegetale), trigliceridico e oleoso di Calendula – lenitivo, cicatrizzante, protettivo, disarrossante, calmante
– Olio di Argan – nutriente, elasticizzante, stimola la produzione di collagene
– Olio d'oliva – nutriente ed elasticizzante
– Esteri glicerici da olio di mandorla e di melograno – nutrienti, elasticizzanti
Prodotto da Fitopreparazione Hierba Buena, via S. Antonio 9/E - Veduggio Con Colzano (MB). -
Crema per couperose con ippocastano, ginko e calendula, in confezione da 50 ml.
Modo d'uso: applicare sul viso perfettamente pulito poca crema, massaggiando delicatamente fino all'assorbimento.
Ingredienti: propolis cera extract, aesculus hippocastanum fruits extract, hedera helix leaves extract, triticum vulgare seed oil, glycerin, stearic acid, cetyl alcohol, parfum, sodium hydroxide, sodium dehydroacetate, acqua.
Ingredienti funzionali: estratti glicerici di propoli, ippocastano, edera.
Prodotto da Fitopreparazione Hierba Buena, via S. Antonio 9/E - Veduggio Con Colzano (MB). -
Crema purificante, con il 30% di estratti di Bardana, Propoli e Rosmarino.
Seboequilibrante e purificante, adatta per le pelli giovani, miste, grasse o impure.
Adatta per il giorno e per la notte.
Indicazioni: crema seboequilibrante e purificante, adatta per le pelli giovani, miste, grasse o impure. Mantiene il giusto tasso di idratazione e nutrimento e protegge dagli agenti esterni, quali vento e inquinamento, preservando da successivi fenomeni irritativi tipici di una pelle grassa.
La clorofilla contenuta contrasta e minimizza la pigmentazione rossastra tipica delle pelli acneiche.
Modo d'uso: dopo una corretta detersione con prodotti delicati e acqua tiepida, applicare una piccola quantità di crema sulla pelle del viso, massaggiando fino all'assorbimento. Utilizzare mattina e sera.
Ingredienti: aqua, propanediol, cetyl alcohol, Sesamum indicum seed oil, potassium cetyl phosphate, Rosa moschata oil, Arctium lappa root extract, Propolis extract, polyglyceryl-10 almond oil ester, Rosmarinus officinalis leaf oil, glyceryl caprylate, pentylene glycol, xanthan gum, polyglyceryl-4 punicate, Magnolia officinalis bark extract, limonene, linalool, C.I. 75810 (clorofilla).
Ingredienti funzionali:
– Estratto glicolico (vegetale) ed acquoso di Bardana – antiseborroica su cute e capelli grassi
– Estratto glicolico (vegetale) di propoli – antimicrobica, cicatrizzante, antinfiammatoria
– Olio essenziale di Rosmarino – dermopurificante, cicatrizzante, tonificante e stimolante su cute e capelli
– Olio di Rosa mosqueta – levigante, elasticizzante
– Olio di Sesamo – vitaminico e leggero
– Esteri glicerici da olio di mandorla e di melograno – nutrienti, elasticizzanti
Non contiene conservanti.
Prodotto da Fitopreparazione Hierba Buena, via S. Antonio 9/E - Veduggio Con Colzano (MB). -
Crema schiuma da barba in confezione da 150 ml.
Crema-sapone adatta per la rasatura manuale. Facilita la scorrevolezza delle lame, idrata e si risciacqua con facilità. Da usare con le mani o con il pennello.
Ingredienti: aqua, sodium lauryl glucose carboxylate, gliceryn, stearic acid, lauryl glucoside, parfum, caprylyl glycol, glyceryl caprylate, dipropylene glycol, sodium hydroxyde.
Non contiene conservanti.
Prodotto da Fitopreparazione Hierba Buena, via S. Antonio 9/E - Veduggio Con Colzano (MB). -
Crema Solaris con estratti di Arnica, Artiglio del diavolo e Argilla verde in confezione da 150 ml.
Ingredienti: Aqua, propanediol (Vegetale), glycerin, stearic acid, Prunus amigdalus dulcis seed oil, Harpagophytum procumbens root extract, Solum fullonum powder, cetyl alcohol, Arnica montana flower extract, olus, sodium hydroxide, caprylyl glycol, dipropylene glycol, glyceryl caprylate, tocopherol.
Non contiene conservanti
Indicazioni: Prodotto concentrato, costituito dal 23% di estratti vegetali.
Contiene estratti di Artiglio del diavolo e Arnica, oltre all'argilla verde, noti per le loro proprietà.
Modo d'uso: Applicare la crema sulla parte interessata, in particolare sui muscoli, nella zona cervicale, in corrispondenza di giunture e articolazioni, massaggiando fino all'assorbimento. L'applicazione può essere ripetuta più volte al giorno.
Ingredienti funzionali:
Estratto in propanediol di Artiglio del diavolo, estratto oleoso di Arnica, Argilla verde.
Prodotto da Fitopreparazione Hierba Buena, via S. Antonio 9/E - Veduggio Con Colzano (MB). -
Crema Solaris con estratti di Arnica, Artiglio del diavolo e Argilla verde in confezione da 50 ml.
Ingredienti:
Aqua, propanediol (Vegetale), glycerin, stearic acid, Prunus amigdalus dulcis seed oil, Harpagophytum procumbens root extract, Solum fullonum powder, cetyl alcohol, Arnica montana flower extract, olus, sodium hydroxide, caprylyl glycol, dipropylene glycol, glyceryl caprylate, tocopherol.
Non contiene conservanti
Indicazioni: Prodotto concentrato, costituito dal 23% di estratti vegetali.
Contiene estratti di Artiglio del diavolo e Arnica, oltre all'argilla verde, noti per le loro proprietà.
Modo d'uso: Applicare la crema sulla parte interessata, in particolare sui muscoli, nella zona cervicale, in corrispondenza di giunture e articolazioni, massaggiando fino all'assorbimento. L'applicazione può essere ripetuta più volte al giorno.
Ingredienti funzionali:
Estratto in propanediol di Artiglio del diavolo, estratto oleoso di Arnica, Argilla verde.
Prodotto da Fitopreparazione Hierba Buena, via S. Antonio 9/E - Veduggio Con Colzano (MB). -
Crescenza fresca, in confezione da circa 350 g.
Formaggio a pasta molle, prodotto con latte vaccino intero pastorizzato.
Ingredienti: latte biologico, sale, coagulante microbico.
Non contiene conservanti.
Aspetto: formaggio a pasta molle prodotto con latte vaccino.
Colore: bianco - giallo paglierino
Odore: quasi assente
Sapore : dolce e fresco
Stagionatura: 5/6 giorni.
Temperatura di conservazione: + 4°/6° C.
Tempo di conservazione: in carta alimentare fino a 30 gg.
Il caseificio BioTomasoni trasforma solo latte da agricoltura biologica proveniente da stalle della pianura lombarda. Le mucche di questi allevamenti sono metà di razza bruna alpina e metà di razza frisona e vengono allevate al pascolo e senza somministrazione di insilato di mais.
Da qualche anno il caseificio è impegnato in un percorso di accompagnamento per convertire al biolgico aziende il più possibile vicine.
Provenienza latte:
OLINI LUCIANO S.S.C.na Bosco – Pralboino (BS)
BOFFELLI ANDREA Via Lazzaretto 22 – Gottolengo (BS)
GELMINI ANTONIO e figlio A. C.na San Biagio – Milzano (BS)
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 274 kcal
Grassi 22,7 g
di cui acidi grassi saturi 17,9 g
Carboidrati 1,9 g
di cui zuccheri 1,86 g
Proteine 15,6 g
Sale 0,4 g
Prodotto da: Biocaseificio Tomasoni, Gottolengo (BS) via Roma 30.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. -
Dado vegetale di verdure ed ortaggi, in confezione sottovuoto in vetro da 150 g.
Dado vegetale ottenuto dalla cottura delle verdure coltivate in azienda, unite al sale, alla salsa di pomodoro ed alla salsa tamari (salsa di soia). Proposto in forma di crema, dopo l'apertura si conserva in frigorifero per lungo tempo grazie alla presenza del sale. Oltre che alla preparazione di brodi e minestre, il dado vegetale dei Buoni di Ca' del Ferro, può essere aggiunto ai risotti ed utilizzato per insaporire piatti di carne, pesce e verdure.
Ingredienti: carote, sedano, cipolle, prezzemolo, sale, passata di pomodoro, salsa tamari (soia), aglio.Durata: 24 mesi dal giorno di produzione.
Provenienza verdure: coltivate in azienda.
Produzione: propria.
Certificazioni riportate in etichetta: prodotto proveniente da azienda biologica certificata. -
Detergente intimo, con calendula, tea tree oil e timo in confezione da 1 litro.
Ingredienti: aqua, lauryl glucoside, sodium lauryl glucose carboxylate, cocamidopropyl betaine, glycerin, citric acid, coco-glucoside, Calendula officinalis flowers extract, glyceril oleate, Melaleuca alternifolia oil, sodium chloride, Thymus vulgaris oil, phenoxyethanol, benzoic acid, dehydroacetic acid.
Indicazioni: I tensioattivi di derivazione naturale e le essenze contenute rendono questo prodotto particolarmente delicato.
Il detergente intimo alla calendula, tea tree oil e timo è indicato per tutti i tipi di pelle, può essere usato come detergente per l'uso quotidiano.
Prodotto da Fitopreparazione Hierba Buena, via S. Antonio 9/E - Veduggio Con Colzano (MB). -
Detergente intimo, con calendula, tea tree oil e timo in confezione da 500 ml.
Flacone in plastica 100% riciclata.
Ingredienti: aqua, lauryl glucoside, sodium lauryl glucose carboxylate, cocamidopropyl betaine, glycerin, citric acid, coco-glucoside, Calendula officinalis flowers extract, glyceril oleate, Melaleuca alternifolia oil, sodium chloride, Thymus vulgaris oil, phenoxyethanol, benzoic acid, dehydroacetic acid.
Indicazioni:
I tensioattivi di derivazione naturale e le essenze contenute rendono questo prodotto particolarmente delicato.
Il detergente intimo alla calendula, tea tree oil e timo è indicato per tutti i tipi di pelle, può essere usato come detergente per l'uso quotidiano.
Prodotto da Fitopreparazione Hierba Buena, via S. Antonio 9/E - Veduggio Con Colzano (MB). -
Prodotto: formaggio semistagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
La pasta è morbida ed elastica, di colore bianco latte nelle forme più fresche e di colore paglierino nelle forme più stagionate. Il sapore è dolce e aromatico all'inizio della maturazione, per poi acquisire naturalmente maggioreintensità con il progredire della stagionatura. Stagionatura minima: 2 mesi.
Peso: 300 g.
Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
Senza l'impiego di additivi e conservanti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia1464 kJ/352 kcal
Grassi 29 g
di cui acidi grassi saturi 20 g
Carboidrati 1 g
di cui zuccheri 0,5 g
Fibre 0 g
Proteine 21,1 g
Sale 1,6 g
Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza latte: produzione propria.
Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
Stabulazione: libera e pascolo.
Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.
Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
Distanza percorsa: 8 km.
Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale. -
Prodotto: erbette da taglio.
Peso: 500 g.
Confezionamento: a seconda della grandezza il prodotto può essere consegnato sfuso o in sacchetti biodegradabili e compostabili, da riutilizzare o differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Concimazione: viene effettuata con sovesci e letame palabile prodotto da un'azienda agricola vicina, integrato con stallatico e pollina in pellet certificati, scarti di verdura compostati e residui di orticole e infestanti trinciati che vengono interrati con una vangatrice.
Controllo infestanti: quando possibile si ricorre a mezzi meccanici (baulatrice, sarchiatrice), in alternativa viene effettuato manualmente.
Controllo parassiti: viene privilegiato il controllo manuale dei parassiti per ridurre il più possibile i trattamenti. Questi ultimi, se necessari, vengono effettuati esclusivamente con prodotti previsti dal disciplinare dell'agricoltura biologica. In particolare: contro funghi e batteri, si utilizza l'ossicloruro di rame, mentre per limitare la proliferazione di insetti si ricorre a insetticidi consentiti in biologico (al massimo 1 trattamento all'anno).
Coltivato da: Cooperativa Sociale Nazareth presso azienda agricola Rigenera, via Porcellasco 20, Persico Dosimo (CR).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/nazareth/
Valore aggiunto: nell'attività di coltivazione sono impiegate persone con lievi disabilità/invalidità, detenuti e giovani migranti impegnati in percorsi di accoglienza ed accompagnamento all'autonomia.
Distanza percorsa: 6 km.
Trasporto: si effettua con furgone aziendale. -
Formaggio erborinato molle, a pasta cruda, in confezione da circa 300 g.
Crosta compatta, ruvida, dura di colore grigio/rosato, non edibile.
Pasta bianca o paglierina, burrosa e fondente, screziata per lo sviluppo di muffe principalmente di colore blu-verdastre.
Sapore dolce, poco deciso.
Ingredienti: latte vaccino pastorizzato, sale, caglio.
Stagionatura: minimo 50 gg.
Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e +6°C.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 317 kcal
Grassi 26 g
Grasso s/s 48%
Carboidrati 1,1 g
Proteine 19,6 g
Prodotto da: Arrigoni - Pagazzano (BG) via Treviglio 940.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. -
Fagioli borlotti coltivati con metodi naturali, senza l'impiego di sostanze chimiche, in confezione da 500 gr.
Il produttore dichiara: "Tutti i prodotti da noi coltivati sono biologici. Solo riso, mais e grano sono certificati, in quanto i legumi vengono utilizzati per la rotazione dei campi ed il nutrimento della terra".
Tempi di ammollo: 8 ore.
Tempi di cottura: circa 90 minuti.
I tempi riportati sono indicativi e variano a seconda dei gusti.
Rapporto quantità d'acqua/legume: 3/1.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Fertilizzanti impiegati: letame e cornunghia.
Prodotto, lavorato e confezionato da: Lesca Simone Cascina Regina, Langosco (PV). -
Prodotto: fagioli borlotti lessati al naturale. Frutto delle colture di rotazione necessarie in agricoltura biologica per preservare la fertilità dei terreni, sono ricchi di proteine, fonte di fibre e poco calorici, una valida alternativa all'eccessivo consumo di proteine animali.
Peso: 300 g.
Ingredienti: fagioli borlotti bio, acqua, sale marino.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto. Dopo l'apertura conservare in frigorifero e consumare entro 3-4 giorni.
Confezionamento: in vasetto di vetro.
Provenienza legumi: i fagioli provengono da aziende agricole socie o affiliate alla Cooperativa agricola Girolomoni, stanziate in gran parte nel centro Italia e per oltre il 70% nelle Marche. Ogni azienda agricola è seguita nel tempo da uno stesso agronomo, che crea un rapporto di fiducia e consiglia e verifica la correttezza del processo di coltivazione.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 79 kcal.
Grassi 0,6 g.
di cui acidi grassi saturi 0,1 g.
Carboidrati 10,8 g.
di cui zuccheri 0,2 g.
Fibre 4,8 g.
Proteine15,3 g.
Sale 0,5 g.
Prodotto da: Girolomoni cooperativa agricola, via Strada delle Valli 21, Isola del Piano (PU).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/girolomoni/
Valore aggiunto: nel 2023 la cooperativa Girolomoni è stata la prima filiera agroalimentare 100% italiana ad entrare nella World Fair Trade Organization, (WFTO), una delle organizzazioni internazionali più autorevoli come sistema di garanzia equo e solidale. L'energia impiegata proviene esclusivamente da fonti rinnovabili: pannelli fotovoltaici installati sui tetti e energia pulita 100% italiana certificata da Dolomitienergia..
Distanza percorsa: 330 km.
Trasporto: si effettua con corriere. -
Fagioli cannellini coltivati con metodi naturali, senza l'impiego di sostanze chimiche, in confezione da 500 g.
Il produttore dichiara: "Tutti i prodotti da noi coltivati sono biologici. Solo riso, mais e grano sono certificati, in quanto i legumi vengono utilizzati per la rotazione dei campi ed il nutrimento della terra".
Tempi di ammollo: 8 ore.
Tempi di cottura: circa 45 minuti.
I tempi riportati sono indicativi e variano a seconda dei gusti.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Fertilizzanti impiegati: letame e cornunghia.
Prodotto, lavorato e confezionato da: Lesca Simone Cascina Regina, Langosco (PV). -
Prodotto: fagioli cannellini lessati al naturale. Ricchi di proteine, fonte di fibre e poco calorici, sono una valida alternativa all'eccessivo consumo di proteine animali.
Peso: 300 g.
Ingredienti: fagioli cannellini bio, acqua, sale marino.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto. Dopo l'apertura conservare in frigorifero e consumare entro 3-4 giorni.
Confezionamento: in vasetto di vetro.
Provenienza legumi: i fagioli provengono da aziende agricole socie o affiliate alla Cooperativa agricola Girolomoni, stanziate in gran parte nel centro Italia e per oltre il 70% nelle Marche. Ogni azienda agricola è seguita nel tempo da uno stesso agronomo, che crea un rapporto di fiducia e consiglia e verifica la correttezza del processo di coltivazione.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 79 kcal.
Grassi 0,6 g.
di cui acidi grassi saturi 0,1 g.
Carboidrati 10,8 g.
di cui zuccheri 0,2 g.
Fibre 4,8 g.
Proteine15,3 g.
Sale 0,5 g.
Prodotto da: Girolomoni cooperativa agricola, via Strada delle Valli 21, Isola del Piano (PU).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/girolomoni/
Valore aggiunto: nel 2023 la cooperativa Girolomoni è stata la prima filiera agroalimentare 100% italiana ad entrare nella World Fair Trade Organization, (WFTO), una delle organizzazioni internazionali più autorevoli come sistema di garanzia equo e solidale. L'energia impiegata proviene esclusivamente da fonti rinnovabili: pannelli fotovoltaici installati sui tetti e energia pulita 100% italiana certificata da Dolomitienergia..
Distanza percorsa: 330 km.
Trasporto: si effettua con corriere. -
Fagioli neri coltivati con metodi naturali, senza l'impiego di sostanze chimiche, in confezione da 500 g.
Il produttore dichiara: "Tutti i prodotti da noi coltivati sono biologici. Solo riso, mais e grano sono certificati, in quanto i legumi vengono utilizzati per la rotazione dei campi ed il nutrimento della terra".
Tempi di ammollo: 8 ore.
Tempi di cottura: circa 90 minuti.
I tempi riportati sono indicativi e variano a seconda dei gusti.
Rapporto quantità d'acqua/legume: 3/1.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Fertilizzanti impiegati: letame e cornunghia.
Prodotto, lavorato e confezionato da: Lesca Simone Cascina Regina, Langosco (PV). -
Prodotto: farfalle di semola di grano duro.
Peso: 500 g.
Confezionamento: vengono utilizzati sacchetti di carta, da differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Ingredienti: semola di grano duro bio. Può contenere soia e senape.
Trafilatura al bronzo: ruvida, dona alla pasta una superficie porosa che trattiene meglio sughi e condimenti.
Cottura: 9 minuti.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto.
Provenienza grano: il grano proviene da aziende agricole socie o affiliate alla Cooperativa agricola Girolomoni, stanziate in gran parte nel centro Italia e per oltre il 70% nelle Marche. Ogni azienda agricola è seguita nel tempo da uno stesso agronomo, che crea un rapporto di fiducia e consiglia e verifica la correttezza del processo di coltivazione.
Trasformazione: il grano viene trasformato delicatamente in semola nel molino aziendale, impastato con l'acqua di sorgente delle colline intorno a Montebello. La pasta che ne risulta viene essiccata lentamente (7 -12 ore a seconda dei formati) ad una temperatura di 60-65° per mantenere i principi nutrizionali del chicco.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 358 kcal.
Grassi 1,7 g.
di cui acidi grassi saturi 0,4 g.
Carboidrati 73 g.
di cui zuccheri 3,4 g.
Fibre 2,4 g.
Proteine11,5 g.
Sale 0,01 g.
Prodotto da: Girolomoni cooperativa agricola, via Strada delle Valli 21, Isola del Piano (PU).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/girolomoni/
Valore aggiunto: nel 2023 la cooperativa Girolomoni è stata la prima filiera agroalimentare 100% italiana ad entrare nella World Fair Trade Organization, (WFTO), una delle organizzazioni internazionali più autorevoli come sistema di garanzia equo e solidale. L'energia impiegata proviene esclusivamente da fonti rinnovabili: una caldaia a cippato da legno vergine marchigianoper alimentare il processo di essiccazione; pannelli fotovoltaici installati sui tetti e energia pulita 100% italiana certificata da Dolomitienergia..
Distanza percorsa: 330 km.
Trasporto: si effettua con corriere. -
Prodotto: Farina di ceci.
Peso: 250g.
Provenienza ceci: l'azienda Pederzani è impegnata in una rete di mutuo sostegno tra aziende a conduzione famigliare allo scopo di valorizzare piccole realtà che garantiscono qualità dei prodotti e rispetto dell'ambiente. I ceci sono coltivati senza l'impiego di trattamenti e concimi chimici né insetticidi dall'azienda agricola La Castellina Cortonese, C.s. Cignano, 32, Cortona (AR). La varietà si distingue per le medie dimensioni e la buona consistenza, che garantisce l'integrità del seme anche dopo la cottura.
Trasformazione: la macinatura viene fatta a pietra presso il mulino Pederzani.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia1323kJ/316kcal
Grassi 6,39g
di cui saturi 0,6g
Carboidrati 47g
di cui zuccheri 3,7g
Fibra alimentare 3,6g
Proteine 21g
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Macinato e confezionato da: Società Agricola Pederzani, Fraz. Pieve di Cusignano, 9 Fidenza (PR). -
Prodotto: Farina di piselli. Ottima fonte di proteine e carboidrati, questa farina è povera di grassi, con buone concentrazioni di potassio, fosforo e ferro. Tradizionalmente impiegata nella preparazione di zuppe e particolarmente gradita per la sua naturale dolcezza, la farina di piselli è molto versatile sia in ricette dolci che salate, nella produzione di focacce, pane, pizze, torte salate, nell'impasto per gnocchi o tagliatelle, per produrre frittate, gelati, ottima per salsicce e polpette vegane.
Peso: 1 kg.
Provenienza piselli: l'azienda Pederzani è impegnata in una rete di mutuo sostegno tra aziende a conduzione famigliare allo scopo di valorizzare piccole realtà che garantiscono qualità dei prodotti e rispetto dell'ambiente. I piselli sono coltivati senza l'impiego di trattamenti e concimi chimici né insetticidi dall'azienda agricola La Castellina Cortonese, C.s. Cignano, 32, Cortona (AR). La varietà si distingue per le medie dimensioni e la buona consistenza, che garantisce l'integrità del seme anche dopo la cottura.
Trasformazione: la macinatura viene fatta con macina a pietra presso il mulino Pederzani.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia1323kJ/316kcal
Grassi 6,39g
di cui saturi 0,6g
Carboidrati 47g
di cui zuccheri 3,7g
Fibra alimentare 3,6g
Proteine 21g
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Macinato e confezionato da: Società Agricola Pederzani, Fraz. Pieve di Cusignano, 9 Fidenza (PR). -
Farina fine di farro in confezione da 1kg.
Per tutti gli usi, dal dolce al salato. Per pane e pizza e tutto ciò che deve lievitare. Usare poco lievito (1/2 cubetto in 1.200/1.300 gr. di farina) e lasciare lievitare almeno 2-3 ore.
Farro coltivato e lavorato con metodo biologico, non certificato.
Trasformazione: propria.
Provenienza farro: prodotto in azienda.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Concime: letame bovino.
Molitura a pietra e confezionamento a mano in azienda.
Prezzo trasparente per kg di prodotto:
Affitto e ammortamento terreni: 6,5%
Produzione: 35%
Conservazione: 5%
Pulitura, macinatura, setacciatura: 25%
Confezionamento: 15%
Sconto: 5%
Utile all'azienda: 8%
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Prodotto e confezionato da: Società Agricola Pederzani, Fraz. Pieve di Cusignano, 9 Fidenza (PR). -
Farina integrale di farro in confezione da 1kg.
Per tutti gli usi, dal dolce al salato. Per pane e pizza e tutto ciò che deve lievitare. Usare poco lievito (1/2 cubetto in 1.200/1.300 gr. di farina) e lasciare lievitare almeno 2-3 ore.
Farro coltivato e lavorato con metodo biologico, non certificato.
Trasformazione: propria.
Provenienza farro: prodotto in azienda.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Concime: letame bovino.
Molitura a pietra e confezionamento a mano in azienda.
Prezzo trasparente per kg di prodotto:
Affitto e ammortamento terreni: 6,5%
Produzione: 35%
Conservazione: 5%
Pulitura, macinatura, setacciatura: 25%
Confezionamento: 15%
Sconto: 5%
Utile all'azienda: 8%
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Prodotto e confezionato da: Società Agricola Pederzani, Fraz. Pieve di Cusignano, 9 Fidenza (PR). -
Farina di grano duro Senatore Cappelli, in confezione da 1kg.
Particolarmente indicata per la produzione di pasta, può essere mescolata con differenti tipologie di farina per donare croccantezza e sapore rustico agli impasti per pane, focaccia e pizza.
Il grano duro Senatore Cappelli è una varietà antica non manipolata e povera di glutine, contenente, rispetto ai grani moderni, maggiori percentuali di vitamine, aminoacidi, proteine e minerali.
Grano coltivato e lavorato con metodo biologico, non certificato.
Trasformazione: propria.
Provenienza grano: prodotto in azienda.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Concime: letame bovino.
Molitura a pietra e confezionamento a mano in azienda.
Prezzo trasparente per kg di prodotto:
Affitto e ammortamento terreni: 6,5%
Produzione: 35%
Conservazione: 5%
Pulitura, macinatura, setacciatura: 25%
Confezionamento: 15%
Sconto: 5%
Utile all'azienda: 8%
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Prodotto e confezionato da: Società Agricola Pederzani, Fraz. Pieve di Cusignano, 9 Fidenza (PR). -
Farina fine di grano tenero, in confezione da 1kg.
Per tutti gli usi, dal dolce al salato. Per pane e pizza e tutto ciò che deve lievitare. Usare poco lievito (1/2 cubetto in 1.200/1.300 gr. di farina) e lasciare lievitare almeno 2-3 ore. Con lievito di pasta madre continuare come da abitudine, lasciando più tempo per la lievitazione.
Grano coltivato e lavorato con metodo biologico, non certificato.
Trasformazione: propria.
Provenienza grano: prodotto in azienda.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Concime: letame bovino.
Molitura a pietra e confezionamento a mano in azienda.
Prezzo trasparente per kg di prodotto:
Affitto e ammortamento terreni: 6,5%
Produzione: 35%
Conservazione: 5%
Pulitura, macinatura, setacciatura: 25%
Confezionamento: 15%
Sconto: 5%
Utile all'azienda: 8%
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Prodotto e confezionato da: Società Agricola Pederzani, Fraz. Pieve di Cusignano, 9 Fidenza (PR). -
Farina fine di grano tenero, in confezione da 5kg.
Per tutti gli usi, dal dolce al salato. Per pane e pizza e tutto ciò che deve lievitare. Usare poco lievito (1/2 cubetto in 1.200/1.300 gr. di farina) e lasciare lievitare almeno 2-3 ore. Con lievito di pasta madre continuare come da abitudine, lasciando più tempo per la lievitazione.
Grano coltivato e lavorato con metodo biologico, non certificato.
Trasformazione: propria.
Provenienza grano: prodotto in azienda.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Concime: letame bovino.
Molitura a pietra e confezionamento a mano in azienda.
Prezzo trasparente per kg di prodotto:
Affitto e ammortamento terreni: 6,5%
Produzione: 35%
Conservazione: 5%
Pulitura, macinatura, setacciatura: 25%
Confezionamento: 15%
Sconto: 5%
Utile all'azienda: 8%
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Prodotto e confezionato da: Società Agricola Pederzani, Fraz. Pieve di Cusignano, 9 Fidenza (PR). -
Farina integrale di grano tenero, in confezione da 1kg.
Per tutti gli usi. Ottima per biscotti, frollini, crostate. Lievitazione lenta (3-4 ore).
Grano coltivato e lavorato con metodo biologico, non certificato.
Trasformazione: propria.
Provenienza grano: prodotto in azienda.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Concime: letame bovino.
Molitura a pietra e confezionamento a mano in azienda.
Prezzo trasparente per kg di prodotto:
Affitto e ammortamento terreni: 6,5%
Produzione: 35%
Conservazione: 5%
Pulitura, macinatura, setacciatura: 25%
Confezionamento: 15%
Sconto: 5%
Utile all'azienda: 8%
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Prodotto e confezionato da: Società Agricola Pederzani, Fraz. Pieve di Cusignano, 9 Fidenza (PR). -
Farina rustica di grano tenero, in confezione da 1kg.
Per tutti gli usi. Ottima per biscotti, frollini, crostate. Lievitazione lenta (3-4 ore).
Grano coltivato e lavorato con metodo biologico, non certificato.
Trasformazione: propria.
Provenienza grano: prodotto in azienda.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Concime: letame bovino.
Molitura a pietra e confezionamento a mano in azienda.
Prezzo trasparente per kg di prodotto:
Affitto e ammortamento terreni: 6,5%
Produzione: 35%
Conservazione: 5%
Pulitura, macinatura, setacciatura: 25%
Confezionamento: 15%
Sconto: 5%
Utile all'azienda: 8%
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Prodotto e confezionato da: Società Agricola Pederzani, Fraz. Pieve di Cusignano, 9 Fidenza (PR). -
Farina rustica di grano tenero, in confezione da 5kg.
Per tutti gli usi. Ottima per biscotti, frollini, crostate. Lievitazione lenta (3-4 ore).
Grano coltivato e lavorato con metodo biologico, non certificato.
Trasformazione: propria.
Provenienza grano: prodotto in azienda.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Concime: letame bovino.
Molitura a pietra e confezionamento a mano in azienda.
Prezzo trasparente per kg di prodotto:
Affitto e ammortamento terreni: 6,5%
Produzione: 35%
Conservazione: 5%
Pulitura, macinatura, setacciatura: 25%
Confezionamento: 15%
Sconto: 5%
Utile all'azienda: 8%
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Prodotto e confezionato da: Società Agricola Pederzani, Fraz. Pieve di Cusignano, 9 Fidenza (PR). -
Farina di granoturco bramata, in confezione da 1kg.
Ideale per polenta, dopo una cottura non inferiore a 90 minuti. Per una polenta di media consistenza usare mezzo litro d'acqua ogni 100g di farina.
Trasformazione: propria.
Provenienza granoturco: prodotto in azienda.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Concime: letame bovino.
Molitura: a pietra in azienda.
Confezionato a mano in azienda.
Prezzo trasparente per kg di prodotto:
Affitto e ammortamento terreni: 6,5%
Produzione: 35%
Conservazione: 5%
Pulitura, macinatura, setacciatura: 25%
Confezionamento: 15%
Sconto: 5%
Utile all'azienda: 8%
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Prodotto e confezionato da: Società Agricola Pederzani, Fraz. Pieve di Cusignano, 9 Fidenza (PR). -
Farina di segale in confezione da 1kg.
Indicata per pizza, pane, focaccia (miscelata a farina fine, integrale o rustica nelle proporzioni del 10-15%).
Trasformazione: propria.
Provenienza farro: prodotto in azienda.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Concime: letame bovino.
Molitura a pietra e confezionamento a mano in azienda.
Prezzo trasparente per kg di prodotto:
Affitto e ammortamento terreni: 6,5%
Produzione: 35%
Conservazione: 5%
Pulitura, macinatura, setacciatura: 25%
Confezionamento: 15%
Sconto: 5%
Utile all'azienda: 8%
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Prodotto e confezionato da: Società Agricola Pederzani, Fraz. Pieve di Cusignano, 9 Fidenza (PR). -
Farro decorticato in chicchi, in confezione da 1kg, coltivato e lavorato con metodo biologico non certificato.
Ideale per minestroni, zuppe, insalate.
Tempo di cottura: 4/5 ore di ammollo, 40 minuti di cottura, 20 minuti di riposo. Senza ammollo, solo sciacquato, 1 ora di cottura più 20 minuti di riposo.
Trasformazione propria.
Provenienza: prodotto in azienda.
Trattamenti antiparassitari: nessuno.
Concime: letame bovino.
Molitura: a pietra in azienda.
Confezionato a mano in azienda.
Prezzo trasparente per 1kg di prodotto:
Affitto e ammortamento terreni: 6,5%
Produzione: 35%
Conservazione: 5%
Pulitura, macinatura, setacciatura: 25%
Confezionamento: 15%
Sconto: 5%
Utile all'azienda: 8%
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Prodotto e confezionato da: Società Agricola Pederzani, Fraz. Pieve di Cusignano, 9 Fidenza (PR). -
Prodotto: filini di grano duro integrale.
Peso: 400 g.
Confezionamento: vengono utilizzati sacchetti di carta, da differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Ingredienti: semola di grano duro bio. Può contenere soia e senape.
Trafilatura al bronzo: lucida, perfetta per i condimenti semplici che si legano facilmente alla pasta.
Cottura: 3 minuti.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto.
Provenienza grano: il grano proviene da aziende agricole socie o affiliate alla Cooperativa agricola Girolomoni, stanziate in gran parte nel centro Italia e per oltre il 70% nelle Marche. Ogni azienda agricola è seguita nel tempo da uno stesso agronomo, che crea un rapporto di fiducia e consiglia e verifica la correttezza del processo di coltivazione.
Trasformazione: il grano viene trasformato delicatamente in semola nel molino aziendale, impastato con l'acqua di sorgente delle colline intorno a Montebello. La pasta che ne risulta viene essiccata lentamente (7 -12 ore a seconda dei formati) ad una temperatura di 60-65° per mantenere i principi nutrizionali del chicco.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 357 kcal.
Grassi 2,5 g.
di cui acidi grassi saturi 0,6 g.
Carboidrati 67 g.
di cui zuccheri 3,6 g.
Fibre 9,2 g.
Proteine12 g.
Sale 0,01 g.
Prodotto da: Girolomoni cooperativa agricola, via Strada delle Valli 21, Isola del Piano (PU).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/girolomoni/
Valore aggiunto: nel 2023 la cooperativa Girolomoni è stata la prima filiera agroalimentare 100% italiana ad entrare nella World Fair Trade Organization, (WFTO), una delle organizzazioni internazionali più autorevoli come sistema di garanzia equo e solidale. L'energia impiegata proviene esclusivamente da fonti rinnovabili: una caldaia a cippato da legno vergine marchigianoper alimentare il processo di essiccazione; pannelli fotovoltaici installati sui tetti e energia pulita 100% italiana certificata da Dolomitienergia..
Distanza percorsa: 330 km.
Trasporto: si effettua con corriere. -
Filone di mozzarella fresca lavorato a mano, in confezione da circa 300 g.
Aspetto: formaggio a pasta molle, con forma cilindrica, prodotto con latte vaccino.
Colore: bianco perlaceo
Odore: quasi assente
Sapore: dolce e fresco
Ingredienti: latte vaccino biologico, sale, coagulante microbico.
Conservanti: assenti.
Stagionatura: 5/6 giorni.
Temperatura di conservazione: + 4°/6° C.
Tempo di conservazione: in carta alimentare fino a 30 gg.
Il caseificio BioTomasoni trasforma solo latte da agricoltura biologica proveniente da stalle della pianura lombarda. Le mucche di questi allevamenti sono metà di razza bruna alpina e metà di razza frisona e vengono allevate al pascolo e senza somministrazione di insilato di mais.
Da qualche anno il caseificio è impegnato in un percorso di accompagnamento per convertire al biolgico aziende il più possibile vicine.
Provenienza latte:
OLINI LUCIANO S.S.C.na Bosco – Pralboino (BS)
BOFFELLI ANDREA Via Lazzaretto 22 – Gottolengo (BS)
GELMINI ANTONIO e figlio A. C.na San Biagio – Milzano (BS)
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 268 kcal
Grassi 19 g
di cui acidi grassi saturi 13,5 g
Carboidrati 3,2 g
di cui zuccheri 1,2 g
Proteine 17 g
Sale 0,7 g
Prodotto da: Biocaseificio Tomasoni, Gottolengo (BS) via Roma 30.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. -
Filone grano duro da circa 1 kg.
Il pane di grano duro è prodotto nel laboratoriodi panificazione di Cacina Marasco, mediante l'utilizzo di farina biologica macinata a pietra alievitazione naturale.
Ingredienti: farina integrale di grano duro Senator Cappelli, olio extravergine di oliva biologico, semi di sesamo bio in copertura, lievito madre, acqua, sale.
Nelle fasi di trasformazione dei prodotti sono impiegati alcuni dei ragazzi disabili della cooperativa sociale Agropolis.
Provenienza farine: Antico Mulino a pietra di Longi (ME).
Trattamenti antiparassitari: metodi biologici.
Molitura: a pietra.
Lievitazione: naturale con pasta madre rinfrescata tutti i giorni.
Cottura: forno a piano refrattario.
Tempo di conservazione: 6 giorni.
Prodottoda: Cascina Marasco, via Marasco 6 Cremona. -
Filone grano duro da circa 600 g.
Il pane di grano duro è prodotto nel laboratoriodi panificazione di Cacina Marasco, mediante l'utilizzo di farina biologica macinata a pietrae lievitazione naturale.
Ingredienti: farina integrale di grano duro Senator Cappelli, olio extravergine di oliva biologico, semi di sesamo bio in copertura, lievito madre, acqua, sale.
Nelle fasi di trasformazione dei prodotti sono impiegati alcuni dei ragazzi disabili della cooperativa sociale Agropolis.
Provenienza farine: Antico Mulino a pietra di Longi (ME).
Trattamenti antiparassitari: metodi biologici.
Molitura: a pietra.
Lievitazione: naturale con pasta madre rinfrescata tutti i giorni.
Cottura: forno a piano refrattario.
Tempo di conservazione: 6 giorni.
Prodotto da: Cascina Marasco, via Marasco 6 Cremona -
Crema solare 30 a media protezione.
150 ml con erogatore.
Ricco di potenti ingredienti e tecnologia all'avanguardia, offre la massima difesa contro i dannosi raggi UVA e UVB. Questa formulazione dona un eccellente effetto nutriente senza risultare grassa. I filtri solari fotostabili, non in forma nano, sono fra i più sicuri presenti sul mercato attualmente.
Contiene un attivatore della melanogenesi che favorisce un'ottima abbronzatura, oltre a sostanze con effetto radical scavenging per garantire massima protezione della cute dalle radiazioni UV.
Ecco alcuni dei principali ingredienti utilizzati:
• Ethylhexyl Triazone: un filtro UVB che aiuta a prevenire le scottature e protegge la pelle dai dannosi raggi UV.
• Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate: noto anche come Uvinul A Plus, questo ingrediente fornisce una protezione ad ampio spettro contro i raggi UVA e UVB.
• Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine: un potente filtro UVA che migliora la capacità della protezione solare di proteggere la pelle dall'invecchiamento e dai danni del sole.
• Olio di crusca di Oryza Sativa (olio di crusca di riso): ricco di antiossidanti, vitamine e acidi grassi, l'olio di crusca di riso aiuta a idratare e nutrire la pelle.
• Olio di canola: ricco di acidi grassi omega-3, aiuta a mantenere l'idratazione e il nutrimento della pelle.
• Estratto di radice di Krameria Triandra: Possiede proprietà antinfiammatorie, favorendo effetti lenitivi e calmanti della pelle.
• Olio di semi di sesamum indicum (olio di sesamo), insaponificabili di Olea Europaea (olio d'oliva) e olio di semi di Helianthus Annuus (olio di semi di girasole): contengono acidi grassi essenziali e antiossidanti, contribuiscono al nutrimento e alla protezione della pelle.
• Estratto di radice di Daucus Carota Sativa (estratto di radice di carota): noto per il suo alto contenuto di beta-carotene, aiuta a sostenere la difesa naturale della pelle contro i danni del sole
Nota: ricorda sempre di seguire le corrette pratiche di protezione solare, inclusa la riapplicazione regolare della protezione solare e la ricerca dell'ombra quando necessario.
Prodotto per Fitopreparazione Hierba Buena da Fatai-Nyl srl,Tribiano (MI). -
Crema solare 50 ad alta protezione.
150 ml con erogatore.
Ricco di potenti ingredienti e tecnologia all'avanguardia, offre la massima difesa contro i dannosi raggi UVA e UVB. Questa formulazione dona un eccellente effetto nutriente senza risultare grassa. I filtri solari fotostabili, non in forma nano, sono fra i più sicuri presenti sul mercato attualmente.
Contiene un attivatore della melanogenesi che favorisce un'ottima abbronzatura, oltre a sostanze con effetto radical scavenging per garantire massima protezione della cute dalle radiazioni UV.
Ecco alcuni dei principali ingredienti utilizzati:
• Ethylhexyl Triazone: un filtro UVB che aiuta a prevenire le scottature e protegge la pelle dai dannosi raggi UV.
• Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate: noto anche come Uvinul A Plus, questo ingrediente fornisce una protezione ad ampio spettro contro i raggi UVA e UVB.
• Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine: un potente filtro UVA che migliora la capacità della protezione solare di proteggere la pelle dall'invecchiamento e dai danni del sole.
• Olio di crusca di Oryza Sativa (olio di crusca di riso): ricco di antiossidanti, vitamine e acidi grassi, l'olio di crusca di riso aiuta a idratare e nutrire la pelle.
• Olio di canola: ricco di acidi grassi omega-3, aiuta a mantenere l'idratazione e il nutrimento della pelle.
• Estratto di radice di Krameria Triandra: Possiede proprietà antinfiammatorie, favorendo effetti lenitivi e calmanti della pelle.
• Olio di semi di sesamum indicum (olio di sesamo), insaponificabili di Olea Europaea (olio d'oliva) e olio di semi di Helianthus Annuus (olio di semi di girasole): contengono acidi grassi essenziali e antiossidanti, contribuiscono al nutrimento e alla protezione della pelle.
• Estratto di radice di Daucus Carota Sativa (estratto di radice di carota): noto per il suo alto contenuto di beta-carotene, aiuta a sostenere la difesa naturale della pelle contro i danni del sole
Nota: ricorda sempre di seguire le corrette pratiche di protezione solare, inclusa la riapplicazione regolare della protezione solare e la ricerca dell'ombra quando necessario.
Prodotto per Fitopreparazione Hierba Buena da Fatai-Nyl srl, Tribiano (MI). -
Prodotto: finocchi maschi, indicati per essere consumati crudi.
Peso: 800 g.
Confezionamento: il prodotto viene consegnato in sacchetti di carta o di materiale biodegradabile e compostabile, da riutilizzare o differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Concimazione: viene effettuata con ammendante compostato misto (animale e vegetale) in parte acquistato e in parte compostato direttamente in azienda. I residui delle potature vengono trinciati e lasciati per qualche tempo a degradarsi prima di essere utilizzati. Per favorire la rivitalizzazione biologica del terreno e stimolare la formazione di humus, durante la stagione primaverile e autunnale, viene utilizzato del cornoletame (preparato biodinamico 500) erogato a goccia.
Controllo infestanti: si ricorre a sovesci, false semine, pacciamatura, con zappa e a mano.
Controllo parassiti: viene effettuato solo quando strettamente necessario privilegiando il più possibile la lotta biologica, ad esempio attraverso l'impiego di insetti antagonisti. Laddove necessario si utilizzano prodotti consentiti in agricoltura biologica (polveri di roccia, prodotti a base di derivati vegetali, minerali, eccetera).
Coltivato da: Fattorie Della Valle società agricola semplice, via della Vittoria 37/A, Piadena Drizzona (CR).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/fattorie-della-valle/
Valore aggiunto: per preservare gli equilibri ecologici e migliorare la fertilità del suolo, gli interventi pur consentiti in biologico sono ridotti al minimo indispensabile.
Distanza percorsa: 30 km.
Trasporto: si effettua con furgone aziendale che viaggia a pieno carico.
-
Focaccia classica, tipo romana, in confezione da circa 300 g.
La focaccia è prodotta nel laboratorio di panificazione di Cascina Marasco, mediante l'utilizzodi farine biologiche macinate a pietra e lievitazione naturale.
Ingredienti: grano tenero semi-integrale tipo 2 (70%), farina di grano duro integrale Senator Cappelli (20%), farina tipo 1 grano tenero evolutivo Bioadapt coltivato in azienda (10%), lievito di birra fresco (0,7%), lievito madre, olio extra vergine di oliva, acqua, sale.
Nelle fasi di coltivazione e trasformazione dei prodotti sono impiegati alcuni dei ragazzi disabili della cooperativa sociale Agropolis.
Le farine utilizzate provengono da grano tenero evolutivo biologico coltivato senza l'uso di prodotti chimici, con lavorazioni superficiali del terreno, nel rispetto della biodiversità.
Una popolazione evolutiva è una mescolanza di tantissime varietà diverse della stessa specie. I miscugli servono a far fronte al cambiamento climatico grazie alla loro capacità di evolversi nel tempo.
Il grano di miscuglio evolutivo deriva dalla "Popolazione evolutiva" del centro Icarda di Aleppo: a seguito della mescolanza di migliaia di varietà di frumento, la popolazione evolutiva è stata diffusa e viene ora coltivata in molteplici aree geografiche, grazie al lavoro di Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando.
Il principio è semplice: selezionare i semi con migliore resa (in termini di resistenza alle erbe infestanti e ai parassiti, alla produzione e alla grandezza del chicco, alla siccità, ecc.) e lasciare che questi si evolvano naturalmente nel campo in cui vengono coltivati. La selezione continuerà anno dopo anno, fino a ottenere un miscuglio il più possibile adattato al territorio.
Rispetto al futuro incerto legato ai cambiamenti climatici, la risposta più adeguata è il grano evolutivo, che non solo non può essere sottoposto a nessuna royalty proprio per la sua eterogeneità, ma è l'espressione diretta della forza di adattabilità dei migliori semi.
La molitura a pietra conserva le vitamine, i sali minerali, le fibre, le proteine nobili e gli enzimi del cereale, migliorando la digeribilità e la capacità nutrizionale del prodotto.
Provenienza farine: La Grande Ruota, Sermine (MN), Cascina Marasco (CR).
Prodotti chimici utilizzati: nessuno.
Trattamenti antiparassitari: metodi biologici.
Molitura: a pietra.
Lievitazione: naturale con pasta madre rinfrescata tutti i giorni.
Cottura: forno a piano refrattario.
Tempo di conservazione: 6 giorni.
Si consiglia di rigenerare in forno per 5 minuti a 200 °C.
Prodotto da: Cascina Marasco, via Marasco 6 Cremona -
Fontal in confezione da circa 300 g.
Formaggio a pasta tenera, semicotta, di colore bianco-paglierino e dal sapore delicato, burroso, caratteristico odore intenso.
Ingredienti: latte vaccino da agricoltura biologica, enzima microbico, sale marino alimentare, cloruro di sodio.
Il caseificio BioTomasoni trasforma solo latte da agricoltura biologica proveniente da stalle della pianura lombarda. Le mucche di questi allevamenti sono metà di razza bruna alpina e metà di razza frisona e vengono allevate al pascolo e senza somministrazione di insilato di mais.
Da qualche anno il caseificio è impegnato in un percorso di accompagnamento per convertire al biolgico aziende il più possibile vicine.
Provenienza latte:
OLINI LUCIANO S.S.C.na Bosco – Pralboino (BS)
BOFFELLI ANDREA Via Lazzaretto 22 – Gottolengo (BS)
GELMINI ANTONIO e figlio A. C.na San Biagio – Milzano (BS)
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 365 kcal
Grassi 30 g
di cui acidi grassi saturi 20 g
Carboidrati 0 g
di cui zuccheri 0 g
Proteine 23,5 g
Sale 1,5 g
Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C.
Tempo di conservazione: in carta alimentare 30 gg.
Prodotto da: Biocaseificio Tomasoni, Gottolengo (BS) via Roma 30.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. -
Prodotto: fragole 2° scelta (più mature e/o segnate, adatte al consumo o trasformazione immediata).
Peso: 250 g.
Confezionamento: vengono utilizzati cestini di carta che il produttore riutilizza se restituiti puliti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Concimazione: viene effettuata con ammendante compostato misto (animale e vegetale) in parte acquistato e in parte compostato direttamente in azienda. Per favorire la rivitalizzazione biologica del terreno e stimolare la formazione di humus, durante la stagione primaverile e autunnale, viene utilizzato del cornoletame (preparato biodinamico 500) erogato a goccia.
Controllo infestanti: si ricorre a sovesci, false semine, pacciamatura, con zappa e a mano.
Controllo parassiti: eventuali trattamenti vengono effettuati solo se strettamente necessari, utilizzando prodotti consentiti in agricoltura biologica. Per prevenire lo sviluppo di funghi, viene utilizzato del preparato biodinamico 501, o cornosilice, che ha anche lo scopo regolare la fotosintesi e favorire la crescita, la fruttificazione e la maturazione delle piante.
Coltivato da: Fattorie Della Valle società agricola semplice, via della vittoria 37/A, Piadena Drizzona (CR).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/fattorie-della-valle/
Valore aggiunto: per preservare gli equilibri ecologici e migliorare la fertilità del suolo, gli interventi pur consentiti in biologico sono ridotti al minimo indispensabile.
Distanza percorsa: 30 km.
Trasporto: si effettua con furgone aziendale che viaggia a pieno carico. -
Prodotto: fragole.
Peso: 250 g.
Confezionamento: vengono utilizzati cestini di carta che il produttore riutilizza se restituiti puliti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Concimazione: viene effettuata con ammendante compostato misto (animale e vegetale) in parte acquistato e in parte compostato direttamente in azienda. Per favorire la rivitalizzazione biologica del terreno e stimolare la formazione di humus, durante la stagione primaverile e autunnale, viene utilizzato del cornoletame (preparato biodinamico 500) erogato a goccia.
Controllo infestanti: si ricorre a sovesci, false semine, pacciamatura, con zappa e a mano.
Controllo parassiti: eventuali trattamenti vengono effettuati solo se strettamente necessari, utilizzando prodotti consentiti in agricoltura biologica. Per prevenire lo sviluppo di funghi, viene utilizzato del preparato biodinamico 501, o cornosilice, che ha anche lo scopo regolare la fotosintesi e favorire la crescita, la fruttificazione e la maturazione delle piante.
Coltivato da: Fattorie Della Valle società agricola semplice, via della vittoria 37/A, Piadena Drizzona (CR).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/fattorie-della-valle/
Valore aggiunto: per preservare gli equilibri ecologici e migliorare la fertilità del suolo, gli interventi pur consentiti in biologico sono ridotti al minimo indispensabile.
Distanza percorsa: 30 km.
Trasporto: si effettua con furgone aziendale che viaggia a pieno carico.