Prodotto: ravioli con ragù di pasta di salame in confezione da 1kg.
Confezionamento: vaschetta in atmosfera protetta.
Ingredienti: Farina di Semola di Grano Duro, Farina di Grano Tenero, Uova, Pasta di Salame (suino di origine italiana, aromi naturali, sale, pepe, vino, spezie, antiossidante E300), Carote, Sedano, Cipolle, Salvia, Rosmarino, Alloro, Vino Rosso, Burro, Pane grattugiato.
Può contenere tracce di frutta a guscio e sesamo.
Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro 3/4 giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate). Dopo l'apertura, conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni.
Tempi di cottura: 2/3 min in acqua bollente salata.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 227 kcal
Grassi 7,4 g
di cui acidi grassi saturi 3,5 g
Carboidrati 29 g
di cui zuccheri 1,8 g
Proteine 10 g
Sale 0,85 g
Prodotto da: Cooperativa Sociale InChiostro, via Francesco Galantino 66, Soncino (CR).
-
-
Prodotto: ravioli con ragù di pasta di salame in confezione da 400 g.
Confezionamento: vaschetta in atmosfera protetta.
Ingredienti: Farina di Semola di Grano Duro, Farina di Grano Tenero, Uova, Pasta di Salame (suino di origine italiana, aromi naturali, sale, pepe, vino, spezie, antiossidante E300), Carote, Sedano, Cipolle, Salvia, Rosmarino, Alloro, Vino Rosso, Burro, Pane grattugiato.
Può contenere tracce di frutta a guscio e sesamo.
Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro 3/4 giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate). Dopo l'apertura, conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni.
Tempi di cottura: 2/3 min in acqua bollente salata.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 227 kcal
Grassi 7,4 g
di cui acidi grassi saturi 3,5 g
Carboidrati 29 g
di cui zuccheri 1,8 g
Proteine 10 g
Sale 0,85 g
Prodotto da: Cooperativa Sociale InChiostro, via Francesco Galantino 66, Soncino (CR). -
Prodotto: ravioli con zucca e provolone, in confezione da 1kg.
Confezionamento: vaschetta in atmosfera protetta.
Ingredienti: Farina di Semola di Grano Duro, Farina di Grano Tenero, Uova, Ricotta fresca, Provolone, Grana Padano (latte sale caglio e lisozima*), Zucca, Sale, Pepe, Noce Moscata, salvia e rosmarino.
Può contenere tracce di frutta a guscio e sesamo.
Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro 3/4 giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate). Dopo l'apertura, conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni.
Tempi di cottura: 2/3 min in acqua bollente salata.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 227 kcal
Grassi 7,4 g
di cui acidi grassi saturi 3,5 g
Carboidrati 29 g
di cui zuccheri 1,8 g
Proteine 10 g
Sale 0,85 g
Prodotto da: Cooperativa Sociale InChiostro, via Francesco Galantino 66, Soncino (CR). -
Prodotto: ravioli con pomodoro e provolone, in confezione da 400 g.
Confezionamento: vaschetta in atmosfera protetta.
Ingredienti: Farina di Semola di Grano Duro, Farina di Grano Tenero, Uova, Ricotta fresca, Provolone, Grana Padano (latte sale caglio e lisozima*), Zucca, Sale, Pepe, Noce Moscata, salvia e rosmarino.
Può contenere tracce di frutta a guscio e sesamo.
Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro 3/4 giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate). Dopo l'apertura, conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni.
Tempi di cottura: 2/3 min in acqua bollente salata.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 227 kcal
Grassi 7,4 g
di cui acidi grassi saturi 3,5 g
Carboidrati 29 g
di cui zuccheri 1,8 g
Proteine 10 g
Sale 0,85 g
Prodotto da: Cooperativa Sociale InChiostro, via Francesco Galantino 66, Soncino (CR). -
Rricotta artigianale in confezione sottovuoto da 250 g.
Prodotto fresco trasformato in giornata.
Ingredienti: siero di latte, caglio (animale), sale.
Senza coloranti e conservanti.
Durata del prodotto: 18 giorni.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C.
Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, Via Osse 14, Ostiano (CR). -
Prodotto: latticino ottenuto dalla ricottura del siero residuo della lavorazione giornaliera dei formaggi.
La pasta è di colore bianco perlaceo, l'aspetto è molle e granuloso con gusto delicato. La freschezza è il carattere che meglio emerge nel consumo della ricotta.
Peso: 300 g.
Ingredienti: siero di latte, caglio naturale (animale), sale.
Senza l'impiego di additivi e conservanti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 608 kJ/146 kcal
Grassi 10 g
di cui acidi grassi saturi 6,6 g
Carboidrati 6 g
di cui zuccheri 4,3 g
Fibre 0 g
Proteine 8 g
Sale 0,15 g
Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaschetta per alimenti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza latte: produzione propria.
Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
Stabulazione: libera e pascolo.
Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.
Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
Distanza percorsa: 8 km.
Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale. -
Prodotto: formaggio affumicato semistagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
La pasta è morbida ed elastica, di colore bianco lattenelle forme più fresche e di colore paglierino nelle forme più stagionate. Il sapore è dolce e aromatico all'inizio della maturazione, per poi acquisire naturalmente maggiore intensità con il progredire della stagionatura. Stagionatura minima: 2 mesi.
Peso: 300 g.
Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
Senza l'impiego di additivi e conservanti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 1464 kJ/352 kcal
Grassi 29 g
di cui acidi grassi saturi 20 g
Carboidrati 1 g
di cui zuccheri 0,5 g
Fibre 0 g
Proteine 21,1 g
Sale 1,6 g
Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza latte: produzione propria.
Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
Stabulazione: libera e pascolo.
Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.
Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
Distanza percorsa: 8 km.
Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale. -
Salame cremonese tradizionale intero, dal peso di circa 1 kg.
Stagionatura minima di 3 mesi, effettuata in maniera naturale, senza forzature.
Il prezzo può subire variazioni, in funzione della variazione del peso.
Budello non edibile.
La produzione di Molinari è limitata e vanta un'antica tradizione artigianale, oltre alla particolarità di uno straordinario equilibrio e di una grande finezza aromatica.
Ingredienti: carne di suino, sale, vino, aglio, spezie.
Conservanti: nitrato di potassio (E252).
Antiossidante: E252.
Senza glutine.
Modalità di conservazione: appesi nei locali di stagionatura
Temperatura di conservazione: +4/18 C°.
Data di scadenza: si consiglia di consumare il prodotto entro 6 mesi per piccole pezzatura e 12 mesi per grosse pezzature.
Valori nutrizionali medi per 100 g.
Valore energetico: 1754 kJ / 423 kcal
Grassi: 34 g
di cui Saturi: 13 g
Carboidrati: 0,27 g
di cui Zuccheri: <0,1 g
Proteine: 28,9 g
Sale: 1,2 g
Provenienza carni: Lombardia, Emilia Romagna.
Prodotto da: Molinari Maurizio, Cremona (CR) via San Savino 72.
-
Prodotto: specialità a base di butto con tartufo. Condimento molto versatile, si può usare per condire primi piatti, come base di crostini o tartine, come accompagnamento per carne e pesce, per arricchire i nostri snack a base di formaggio e verdure e sulle uova.
Peso: 90 g.
Ingredienti: burro 94%, tartufo bianchetto (tuber albidum) 5%, sale, aroma.
Valori nutrizionali medi per 100 g.
Valore energetico: 3134 Kj
Grassi: 84 g (di cui saturi 63 g)
Carboidrati: 0,5 g (di cui zuccheri 0,5 g)
Fibre: 0,5 g
Proteine: 1,4 g
Sale: 0,03 g
Provenienzafunghi: Colline di Bobbio (PC).
Prodotto per La Casa del Porcino e del Tartufo, contrada Porta Nova 30/A Bobbio (PC) nello stabilimento di via Cristoforo Colombo 2/A Acqualagna (PU). -
Prodotto: condimento a base di funghi e tartufo nero. Ottimo per insaporire diverse pietanze, ad esempio come condimento per pasta e riso, come accompagnamento per carne e pesce o per arricchire i nostri snack a base di formaggi e verdure.
Peso: 90 g.
Ingredienti: funghi champignon (agaricus bosporus) 60%, olio e.v.o., tartufo estivo (tuber aestivum) 5%, olive nere, sale, aroma, scalogno, porro, aglio.
Valori nutrizionali medi per 100 g.
Valore energetico: 1348 Kj
Grassi: 34 g (di cui saturi 6,2 g)
Carboidrati: 1,4 g (di cui zuccheri 0 g)
Fibre: 2,6 g
Proteine: 3,4 g
Sale: 0,74 g
Provenienzafunghi: Colline di Bobbio (PC).
Prodotto per La Casa del Porcino e del Tartufo, contrada Porta Nova 30/A Bobbio (PC) nello stabilimento di via Cristoforo Colombo 2/A Acqualagna (PU). -
Salsiccia in confezione sigillata sottovuoto da circa 300 g.
Solitamente la confezione contiene due salsicce di media grandezza.
Ingredienti: carne di suino, sale, vino, spezie.
Conservanti: nitrato di potassio (E252).
Antiossidante: E300, E301.
Coloranti: nessuno.
Senza glutine.
Modalità di conservazione: appesi nei locali di stagionatura
Temperatura di conservazione: +4/8 C°.
Data di scadenza: si consiglia di consumare il prodotto entro 2 mesi per piccole pezzatura.
Valori nutrizionali medi per 100 g.
Valore energetico: 1465 kJ / 354 kcal
Grassi: 31 g
di cui Saturi: 12 g
Carboidrati: 0,6 g
di cui Zuccheri: <0,1 g
Proteine: 19 g
Sale: 1 g
Provenienza carni: Lombardia, Emilia Romagna.
Prodotto da: Molinari Maurizio, Cremona (CR) via San Savino 72. -
Prodotto: formaggio semistagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
La pasta è morbida ed elastica.
Peso: 200 g.
Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
Senza l'impiego di additivi e conservanti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 1528 kJ/368 kcal
Grassi 30 g
di cui acidi grassi saturi 21 g
Carboidrati 0,6 g
di cui zuccheri 0 g
Fibre 0 g
Proteine 24 g
Sale 2 g
Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza latte: produzione propria.
Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
Stabulazione: libera e pascolo.
Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.
Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
Distanza percorsa: 8 km.
Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale. -
Formaggio a pasta filata, morbida ed elastica, ottenuto da latte intero crudo proveniente da azienda biologica certificata. Peso: circa 2x200 g. Prodotto e confezionato manualmente: sono possibili piccole variazioni di peso. Confezionamento: sottovuoto. Ingredienti: latte crudo, caglio naturale (animale), sale. Senza additivi e conservanti. Conservare in frigorifero tra 0 e +4°C. Caseificazione con latte caldo appena munto. Lavorazione: manuale. Alimentazione: foraggio biologico prodotto in azienda. Stabulazione: libera e pascolo. Energia utilizzata: l'acqua del caseificio è riscaldata con pannelli solari. Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto Energia 1528 Kj/368 kcal Grassi 30 g di cui acidi grassi saturi 21 g Carboidrati 0,6 g di cui zuccheri 0 g Fibre 0 g Proteine 24 g Sale 2 g Prodotto da: Ca' de Alemanni Soc. Agr. - Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
-
Prodotto: formaggio affumicato semistagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
La pasta è morbida ed elastica.
Peso: 200 g.
Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
Senza l'impiego di additivi e conservanti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 1528 kJ/368 kcal
Grassi 30 g
di cui acidi grassi saturi 21 g
Carboidrati 0,6 g
di cui zuccheri 0 g
Fibre 0 g
Proteine 24 g
Sale 2 g
Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza latte: produzione propria.
Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
Stabulazione: libera e pascolo.
Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.
Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
Distanza percorsa: 8 km.
Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale. -
Formaggio affumicato a pasta filata, morbida ed elastica, ottenuto da latte intero crudo proveniente da azienda biologica certificata.
Peso: circa 2x200 g.
Prodotto e confezionato manualmente: sono possibili piccole variazioni di peso.
Confezionamento: sottovuoto.
Ingredienti: latte crudo, caglio naturale (animale), sale.
Senza additivi e conservanti.
Conservare in frigorifero tra 0 e +4°C.
Caseificazione con latte caldo appena munto.
Lavorazione: manuale.
Alimentazione: foraggio biologico prodotto in azienda.
Stabulazione: libera e pascolo.
Energia utilizzata: l'acqua del caseificio è riscaldata con pannelli solari.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 1528 Kj/368 kcal
Grassi 30 g
di cui acidi grassi saturi 21 g
Carboidrati 0,6 g
di cui zuccheri 0 g
Fibre 0 g
Proteine 24 g
Sale 2 g
Prodotto da: Ca' de Alemanni Soc. Agr. - Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. -
Prodotto: sedano, varietà verde.
Peso: 500 g.
Confezionamento: il prodotto viene consegnato sfuso.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Concimazione: viene effettuata con ammendante compostato misto (animale e vegetale) in parte acquistato e in parte compostato direttamente in azienda. I residui delle potature vengono trinciati e lasciati per qualche tempo a degradarsi prima di essere utilizzati. Per favorire la rivitalizzazione biologica del terreno e stimolare la formazione di humus, durante la stagione primaverile e autunnale, viene utilizzato del cornoletame (preparato biodinamico 500) erogato a goccia.
Controllo infestanti: si ricorre a sovesci, false semine, pacciamatura, con zappa e a mano.
Controllo parassiti: viene effettuato solo quando strettamente necessario privilegiando il più possibile la lotta biologica, ad esempio attraverso l'impiego di insetti antagonisti. Laddove necessario si utilizzano prodotti consentiti in agricoltura biologica (polveri di roccia, prodotti a base di derivati vegetali, minerali, eccetera).
Coltivato da: Fattorie Della Valle società agricola semplice, via della Vittoria 37/A, Piadena Drizzona (CR).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/fattorie-della-valle/
Valore aggiunto: per preservare gli equilibri ecologici e migliorare la fertilità del suolo, gli interventi pur consentiti in biologico sono ridotti al minimo indispensabile.
Distanza percorsa: 30 km.
Trasporto: si effettua con furgone aziendale che viaggia a pieno carico. -
Prodotto: Mozzarella sfilacciata a mano con aggiunta di panna ottenuta da latte crudo biologico appena munto.
La pasta è tenera con sfoglie sottili, elastica appena prodotta poi sempre più fondente. La filatura e la modellatura sono effettuate rigorosamente a mano. La superficie esterna si presenta di colore bianco porcellana a pelle liscia e sottile, con sapore delicato e dolce; l'aroma è fresco, latteo.
Peso: 300 g.
Ingredienti: latte, panna, caglio naturale (animale), sale.
Senza l'impiego di additivi e conservanti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto:
Energia 1072 kJ/260 kcal
Grassi 24 g
di cui acidi grassi saturi 16,3 g
Carboidrati 3,6 g
di cui zuccheri 2,8 g
Fibre 0 g
Proteine 7,5 g
Sale 0,56 g
Confezionamento: il prodotto è consegnato in vaschetta per alimenti di plastica, da riutilizzare o differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza latte: produzione propria.
Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
Stabulazione: libera e pascolo.
Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.
Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
Distanza percorsa: 8 km.
Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale. -
Pasta di semola da grani duri italiani, in confezione da 250g.
Varietà: stelline.
Ingredienti: semola di grano duro.
Allergeni: glutine, può contenere tracce di soia.
Conservanti: nessuno.
Impasto: a freddo.
Trafilatura: al bronzo.
Essiccazione: lenta a basse temperature.
Tempo di cottura: 3-5 min.
Vita totale del prodotto: 36 mesi.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodottoEnergia: 1508kJ/356kcal
Grassi: 1,8g
di cui acidi grassi saturi: 0,4g
Carboidrati: 72,4g
di cui zuccheri: 2,6g
Fibra alimentare: 2,8g
Proteine: 11,5g
Sale: 0g
Prodotto da: IRIS - Pastificio A.s.t.r.a. Bio srl, Casteldidone (CR), Strada Provinciale 9 km 3.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. -
Prodotto: formaggio a pasta molle ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
Si caratterizza per un aroma intenso e persistente, tipicodello stracchino. Stagionatura minima: 2 mesi.
Peso: 300 g.
Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
Senza l'impiego di additivi e conservanti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 1464 kJ/352 kcal
Grassi 29 g
di cui acidi grassi saturi 20 g
Carboidrati 1 g
di cui zuccheri 0,5 g
Fibre 0 g
Proteine 21,1 g
Sale 1,6 g
Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza latte: produzione propria.
Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
Stabulazione: libera e pascolo.
Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.
Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
Distanza percorsa: 8 km.
Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale. -
Formaggio fresco e cremoso dal caratteristico gusto dolce e delicato, in confezione da circa 120 g.
Prodotto fresco trasformato in giornata.
Ingredienti: latte vaccino intero, fermenti lattici, sale, caglio.
Senza coloranti e conservanti.
Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, Via Osse 14, Ostiano (CR).
Durata del prodotto: 18 giorni.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C. -
Formaggio fresco e cremoso dal caratteristico gusto dolce e delicato, in confezione da circa 260 g.
Prodotto fresco trasformato in giornata.
Ingredienti: latte vaccino intero, fermenti lattici, sale, caglio.
Senza coloranti e conservanti.
Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, Via Osse 14, Ostiano (CR).
Durata del prodotto: 18 giorni.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C. -
Formaggio fresco e cremoso dal caratteristico gusto dolce e delicato, in confezione da circa 120 g.
SENZA LATTOSIO.
Prodotto fresco trasformato in giornata.
Ingredienti: latte vaccino intero, fermenti lattici, sale, caglio vegetale di cardo selvatico.
Senza lattosio, coloranti, conservanti.
Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, via Osse 14, Ostiano (CR).
Durata del prodotto: 18 giorni.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C. -
Formaggio fresco e cremoso dal caratteristico gusto dolce e delicato, in confezione da circa 250 g.
SENZA LATTOSIO.
Prodotto fresco trasformato in giornata.
Ingredienti: latte vaccino intero, fermenti lattici, sale, caglio vegetale di cardo selvatico.
Senza lattosio, coloranti, conservanti.
Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, Via osse 14, Ostiano (CR).
Durata del prodotto: 18 giorni.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C. -
Succo di frutta alla albicocca, in confezione da 500 ml.
Bevanda a base di frutta in purea, ottenuta dalla lavorazione di albicocche, con l'aggiunta di sciroppo d'agave come dolcificante.
Ingredienti: albicocche (50%), acqua (37%), sciroppo d'agave (13%).
Senza zuccheri aggiunti: naturalmente dolcificato con sciroppo d'agave.
Senza conservanti e coloranti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 45Kcal
Grassi 0g
di cui saturi 0g
Carboidrati 11,8g
di cui zuccheri 8,5g
Proteine 0,2g
Sale 0,02g
Da frutta coltivata in azienda con metodi di lotta integrata a basso impatto.
Prodotto e confezionato nel laboratorio di via Mincio 105, Savignano (MO).
Trasportato su furgone aziendale che viaggia a pieno carico. -
Succo di frutta alla pesca, in confezione da 500 ml.
Bevanda a base di frutta in purea, ottenuta dalla lavorazione di pesche, con l'aggiunta di sciroppo d'agave come dolcificante.
Ingredienti: pesche (50%), acqua (37%), sciroppo d'agave (13%).
Senza zuccheri aggiunti: naturalmente dolcificato con sciroppo d'agave.
Senza conservanti e coloranti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 45Kcal
Grassi 0g
di cui saturi 0g
Carboidrati 11,8g
di cui zuccheri 8,5g
Proteine 0,2g
Sale 0,02g
Da frutta coltivata in azienda con metodi di lotta integrata a basso impatto.
Prodotto e confezionato nel laboratorio di via Mincio 105, Savignano (MO).
Trasportato su furgone aziendale che viaggia a pieno carico. -
Prodotto: tagliatelle all'uovo, in confezione da 1kg.
Confezionamento: vaschetta in atmosfera protetta.
Ingredienti: Farina di Semola di Grano Duro, Farina di Grano Tenero, Uova.
Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro 3/4 giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate). Dopo l'apertura, conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni.
Tempi di cottura: 2/3 min in acqua bollente salata.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 227 kcal
Grassi 7,4 g
di cui acidi grassi saturi 3,5 g
Carboidrati 29 g
di cui zuccheri 1,8 g
Proteine 10 g
Sale 0,85 g
Prodotto da: Cooperativa Sociale InChiostro, via Francesco Galantino 66, Soncino (CR). -
Prodotto: tagliatelle all'uovo, in confezione da 300 g.
Confezionamento: vaschetta in atmosfera protetta.
Ingredienti: Farina di Semola di Grano Duro, Farina di Grano Tenero, Uova.
Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro 3/4 giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate). Dopo l'apertura, conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni.
Tempi di cottura: 2/3 min in acqua bollente salata.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 227 kcal
Grassi 7,4 g
di cui acidi grassi saturi 3,5 g
Carboidrati 29 g
di cui zuccheri 1,8 g
Proteine 10 g
Sale 0,85 g
Prodotto da: Cooperativa Sociale InChiostro, via Francesco Galantino 66, Soncino (CR). -
Prodotto: Taleggio DOP.
Formaggio a pasta cruda. La pasta è uniforme e compatta, più morbida sotto la crosta e a fine stagionatura, più friabile al centro della forma. Il colore della pasta varia da bianco a paglierino, con qualche piccolissima occhiatura. Il sapore è dolce, con vena acidula molto lieve, leggermente aromatico, alle volte con retrogusto tartufato. La crosta è sottile, di consistenza morbida e di colore rosato naturale, con presenza di muffe caratteristiche color grigio e verde – salvia chiaro.
Peso: 300 g.
Ingredienti: latte vaccino biologico, caglio, sale.
Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e +6°C.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 317 kcal
Grassi 26 g
Grasso s/s 48%
Carboidrati 1,1 g
Proteine 19,6 g
Sale 1,8 g
Prodotto da: Arrigoni - Pagazzano (BG) viaTreviglio 940.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. -
Prodotto: taralli artigianali ai cereali.
Peso: 250 g.
Ingredienti: multicereali rustico, farina di grano tenero tipo 0, semi di girasole, farina di segale tipo 2, semi di sesamo, semi di lino, farina di orzo, farina di avena integrale, sale, lievito naturale e farina di grano tenero tipo 0 in polvere, lievito naturale di farina di grano tenero tipo integrale in polvere, farina di orzo maltato, farina di grano tenero maltato, agenti di trattamento alla farina E 300 acido ascorbico, olio extravergine d'oliva, vino bianco.
Contiene glutine e solfiti.
Può contenere tracce di uova.
Confezionamento: il prodotto è confezionato in sacchetto per alimenti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Metodo di produzione e trasformazione: la lavorazione è completamente manuale.
Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di calore.
Prodotto da: Società Cooperativa Sociale A Mano Libera, Contrada San Vittore Andria (BT).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/a-mano-libera/
Valore aggiunto: i taralli A Mano Libera sono prodotti grazie al progetto Senza Sbarre per l'accoglienza residenziale e semi residenziale di persone detenute ammesse in programmi alternativi alla detenzione. In una Masseria fortificata circondata da 10 ettari di terreno sorge un grande casale contadino riadattato come laboratorio tecnico agricolo.
I protagonisti di questa iniziativa sono ragazzi detenuti ed ex detenuti mossi da un desiderio di riscatto sociale.
I prodotti, interamente realizzati a mano, vedono l'utilizzo esclusivo di materie prime di qualità e a chilometro zero.
Distanza percorsa: 790 km.
Trasporto: si effettua con corriere. -
Prodotto: taralli artigianali al peperoncino.
Peso: 250 g.
Ingredienti: farina 00 di grano tenero, peperoncino, sale, olio extravergine d'oliva, vino bianco.
Contiene glutine e solfiti.
Può contenere tracce di uova.
Confezionamento: il prodotto è confezionato in sacchetto per alimenti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Metodo di produzione e trasformazione: la lavorazione è completamente manuale.
Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di calore.
Prodotto da: Società Cooperativa Sociale A Mano Libera, Contrada San Vittore Andria (BT).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/a-mano-libera/
Valore aggiunto: i taralli A Mano Libera sono prodotti grazie al progetto Senza Sbarre per l'accoglienza residenziale e semi residenziale di persone detenute ammesse in programmi alternativi alla detenzione. In una Masseria fortificata circondata da 10 ettari di terreno sorge un grande casale contadino riadattato come laboratorio tecnico agricolo.
I protagonisti di questa iniziativa sono ragazzi detenuti ed ex detenuti mossi da un desiderio di riscatto sociale.
I prodotti, interamente realizzati a mano, vedono l'utilizzo esclusivo di materie prime di qualità e a chilometro zero.
Distanza percorsa: 790 km.
Trasporto: si effettua con corriere. -
Prodotto: taralli artigianali alla barese.
Peso: 250 g.
Ingredienti: farina 00 di grano tenero, sale, pomodoro secco, olive, origano, olio extravergine d'oliva, vino bianco.
Contiene glutine e solfiti.
Può contenere tracce di uova.
Confezionamento: il prodotto è confezionato in sacchetto per alimenti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Metodo di produzione e trasformazione: la lavorazione è completamente manuale.
Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di calore.
Prodotto da: Società Cooperativa Sociale A Mano Libera, Contrada San Vittore Andria (BT).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/a-mano-libera/
Valore aggiunto: i taralli A Mano Libera sono prodotti grazie al progetto Senza Sbarre per l'accoglienza residenziale e semi residenziale di persone detenute ammesse in programmi alternativi alla detenzione. In una Masseria fortificata circondata da 10 ettari di terreno sorge un grande casale contadino riadattato come laboratorio tecnico agricolo.
I protagonisti di questa iniziativa sono ragazzi detenuti ed ex detenuti mossi da un desiderio di riscatto sociale.
I prodotti, interamente realizzati a mano, vedono l'utilizzo esclusivo di materie prime di qualità e a chilometro zero.
Distanza percorsa: 790 km.
Trasporto: si effettua con corriere. -
Prodotto: taralli artigianali tradizionali.
Peso: 250 g.
Ingredienti: farina 00 di grano tenero, sale, olio extravergine d'oliva, vino bianco.
Contiene glutine e solfiti.
Può contenere tracce di uova.
Confezionamento: il prodotto è confezionato in sacchetto per alimenti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Metodo di produzione e trasformazione: la lavorazione è completamente manuale.
Indicazioni di conservazione: conservare in luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di calore.
Prodotto da: Società Cooperativa Sociale A Mano Libera, Contrada San Vittore Andria (BT).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/a-mano-libera/
Valore aggiunto: i taralli A Mano Libera sono prodotti grazie al progetto Senza Sbarre per l'accoglienza residenziale e semi residenziale di persone detenute ammesse in programmi alternativi alla detenzione. In una Masseria fortificata circondata da 10 ettari di terreno sorge un grande casale contadino riadattato come laboratorio tecnico agricolo.
I protagonisti di questa iniziativa sono ragazzi detenuti ed ex detenuti mossi da un desiderio di riscatto sociale.
I prodotti, interamente realizzati a mano, vedono l'utilizzo esclusivo di materie prime di qualità e a chilometro zero.
Distanza percorsa: 790 km.
Trasporto: si effettua con corriere. -
Prodotto: topinambur.
Peso: 700 g.
Confezionamento: vengono utilizzati sacchetti di carta o di materiale biodegradabile e compostabile, da riutilizzare o differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Concimazione: viene effettuata con ammendante compostato misto (animale e vegetale) in parte acquistato e in parte compostato direttamente in azienda. I residui delle potature vengono trinciati e lasciati per qualche tempo a degradarsi prima di essere utilizzati.
Controllo infestanti: si ricorre a sovesci, false semine, pacciamatura, con zappa e a mano.
Controllo parassiti: viene effettuato solo quando strettamente necessario privilegiando il più possibile la lotta biologica, ad esempio attraverso l'impiego di insetti antagonisti. Laddove necessario si utilizzano prodotti consentiti in agricoltura biologica (polveri di roccia, prodotti a base di derivati vegetali, minerali, eccetera).
Coltivato da: L'Ambiente Naturale, via Mantova 70, Gambara (BS).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ambiente-naturale/
Valore aggiunto: per preservare gli equilibri ecologici e migliorare la fertilità del suolo, gli interventi pur consentiti in biologico sono ridotti al minimo indispensabile.
Distanza percorsa: 30 km.
Trasporto: si effettua con furgone aziendale che viaggia a pieno carico. -
Vino bianco frizzante proveniente da vitigni autoctoni a bacca bianca Ortrugo. Vinificato senza residuo zuccherino (secco).
Caratteristico per il colore paglierino chiaro tendente al verdognolo, ha un gusto delicato, con un leggero retrogusto amarognolo.
Ottimo come aperitivo. Al pasto si accompagna a piatti di magro, pesce e formaggi non troppo stagionati.
Bottiglia da 75 cl.
Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
11% Vol.
Contiene solfiti.
Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).
Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.
-
Vino bianco tipico dei Colli Piacentini, frizzante, vinificato secco.
L'uva, prodotta da vitigni Malvasia di Candia e Malvasia di Candia Aromatica, è una delle poche uve che presentano un proprio aroma varietale già al grappolo.
Il vino si presenta di colore paglierino più o meno carico, a seconda del periodo di vendemmia.
L'aroma è caratteristico varietale, molto intenso, con un leggero retrogusto amarognolo.
Bottiglia da 75 cl.
Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
11% Vol.
Contiene solfiti.
Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).
Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.
-
Vino rosso fermo, prodotto da uva barbera (60%) e croatina (40%).
Vino di colore rosso rubino brillante di varia intensità.
Pieno e rotondo al gusto, leggermente abboccato, con aromi caratteristici.
Bottiglia da 75 cl.
Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
13,5% Vol.
Contiene solfiti.
Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).
Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.
-
Vino rosso frizzante, prodotto da uva barbera (60%) e croatina (40%).
Vino di colore rosso rubino brillante di varia intensità.
Pieno e rotondo al gusto, leggermente abboccato, con aromi caratteristici.
Bottiglia da 75 cl.
Trattamenti antiparassitari: lotta integrata. La difesa fitosanitaria avviene rispettando rigorosamente i disciplinari della Produzione Integrata con applicazione della DIA (Difesa Integrata Avanzata), la più vicina possibile alla lotta biologica.
13,5% Vol.
Contiene solfiti.
Prodotto da: La Quercia Verde di Casaroli Stefano e C.ss - Alseno (PC).
Per scelta del titolare, l'azienda ha deciso di non chiedere più il riconoscimento della DOC (sempre ottenuto in passato), per abbattere i costi di vendita e ridurre la gestione (burocratica) delle procedure, garantendo lo stesso livello qualitativo.
-
Yogurt naturale da latte vaccino, in vasetto di vetro da 150 g.
Gusto: albicocca.
Ingredienti: yogurt intero pastorizzato, fermenti lattici vivi (streptococcus termophilus, lactobacillus bulgaricus), albicocca in purea 20% (zucchero, albicocca) e in pezzi, gelificante (pectina).
Senza coloranti e conservanti.
Provenienza latte Alta Qualità: Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC).
Durata del prodotto: 40 giorni dalla produzione.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro pochi giorni.
Temperatura di conservazione: compresa tra 0 e + 4°C.
Valori medi e %GDA per 100g di prodotto:
valore energetico 99,4kcal/420,5kj (5%)
grassi 3g (4,3%), di cui saturi 1,9g (9,5%)
carboidrati 14,5g (5,4%), di cui zuccheri 14,4g (16%)
proteine 3,4g (6,8%)
fibre alimentari 0,2g (0,8%)
sale 0,11g (1,8%)
Confezionato per Caseificio Zucchelli Snc, via Osse 14, Ostiano (CR), da Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC). -
Yogurt naturale da latte vaccino, in vasetto di vetro da 150 g.
Gusto: arance e zenzero.
Ingredienti: yogurt intero pastorizzato, fermenti lattici vivi (streptococcus termophilus, lactobacillus bulgaricus), arance in purea 20% (zucchero, arance) e in pezzi, zenzero, gelificante (pectina).
Senza colorantie conservanti.
Provenienza latte Alta Qualità: Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC).
Durata del prodotto: 40 giorni dalla produzione.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro pochi giorni.
Temperatura di conservazione: compresa tra 0 e + 4°C.
Valori medi e %GDA per 100g di prodotto:
valore energetico 99,4kcal/420,5kj (5%)
grassi 3g (4,3%), di cui saturi 1,9g (9,5%)
carboidrati 14,5g (5,4%), di cui zuccheri 14,4g (16%)
proteine 3,4g (6,8%)
fibre alimentari 0,2g (0,8%)
sale 0,11g (1,8%)
Confezionato per Caseificio Zucchelli Snc, via Osse 14, Ostiano (CR), da Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC). -
Yogurt caprino in vasetto di vetro da 212 ml.
Ingredienti: latte caprino crudo intero, fermenti lattici vivi.
Senza additivi, coloranti, conservanti.
Stabulazione: libera.
Alimentazione: fieno, orzo, medica, prato stabile, mais, piselli e fave.
Produttore: Trombetta Davide, Via Caselle 10, Ostiano (CR). -
Yogurt naturale da latte vaccino, in vasetto di vetro da 150 g.
Gusto: fragola.
Ingredienti: yogurt intero pastorizzato, fermenti lattici vivi (streptococcus termophilus, lactobacillus bulgaricus), fragola in purea 20% (zucchero, fragole) e in pezzi, gelificante (pectina).
Senza coloranti e conservanti.
Provenienza latte Alta Qualità: Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC).
Durata del prodotto: 40 giorni dalla produzione.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro pochi giorni.
Temperatura di conservazione: compresa tra 0 e + 4°C.
Valori medi e %GDA per 100g di prodotto:
valore energetico 99,4kcal/420,5kj (5%)
grassi 3g (4,3%), di cui saturi 1,9g (9,5%)
carboidrati 14,5g (5,4%), di cui zuccheri 14,4g (16%)
proteine 3,4g (6,8%)
fibre alimentari 0,2g (0,8%)
sale 0,11g (1,8%)
Confezionato per Caseificio Zucchelli Snc, via Osse 14, Ostiano (CR), da Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC). -
Yogurt naturale da latte vaccino, in vasetto di vetro da 150 g.
Gusto: frutti di bosco.
Ingredienti: yogurt intero pastorizzato, fermenti lattici vivi (streptococcus termophilus, lactobacillus bulgaricus), frutti di bosco in purea 20% (zucchero, mirtilli, fragole, lamponi) e in pezzi, gelificante (pectina).
Senzacoloranti e conservanti.
Provenienza latte Alta Qualità: Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC).
Durata del prodotto: 40 giorni dalla produzione.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro pochi giorni.
Temperatura di conservazione: compresa tra 0 e + 4°C.
Valori medi e %GDA per 100g di prodotto:
valore energetico 99,2kcal/419,8kj (5%)
grassi 3g (4,3%), di cui saturi 1,9g (9,5%)
carboidrati 14,5g (5,4%), di cui zuccheri 14,5g (16%)
proteine 4,4g (6,8%)
fibre alimentari 0,1g (0,8%)
sale 0,11g (1,8%)
Confezionato per Caseificio Zucchelli Snc, via Osse 14, Ostiano (CR), da Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC). -
Yogurt naturale da latte vaccino, in vasetto di vetro da 150 g.
Gusto: lampone.
Ingredienti: yogurt intero pastorizzato, fermenti lattici vivi (streptococcus termophilus, lactobacillus bulgaricus), lampone in purea 20% (zucchero, lampone) e in pezzi, gelificante (pectina).
Senzacoloranti e conservanti.
Provenienza latte Alta Qualità: Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC).
Durata del prodotto: 40 giorni dalla produzione.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro pochi giorni.
Temperatura di conservazione: compresa tra 0 e + 4°C.
Valori medi e %GDA per 100g di prodotto:
valore energetico 99,4kcal/420,5kj (5%)
grassi 3g (4,3%), di cui saturi 1,9g (9,5%)
carboidrati 14,5g (5,4%), di cui zuccheri 14,4g (16%)
proteine 3,4g (6,8%)
fibre alimentari 0,2g (0,8%)
sale 0,11g (1,8%)
Confezionato per Caseificio Zucchelli Snc, via Osse 14, Ostiano (CR), da Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC). -
Yogurt naturale da latte vaccino, in vasetto di vetro da 150 g.
Gusto: mela verde.
Ingredienti: yogurt intero pastorizzato, fermenti lattici vivi (streptococcus termophilus, lactobacillus bulgaricus), mela verde in purea 20% (zucchero, mela verde) e in pezzi, gelificante (pectina).
Senza coloranti e conservanti.
Provenienza latte Alta Qualità: Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC).
Durata del prodotto: 40 giorni dalla produzione.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro pochi giorni.
Temperatura di conservazione: compresa tra 0 e + 4°C.
Valori medi e %GDA per 100g di prodotto:
valore energetico 99,4kcal/420,5kj (5%)
grassi 3g (4,3%), di cui saturi 1,9g (9,5%)
carboidrati 14,5g (5,4%), di cui zuccheri 14,4g (16%)
proteine 3,4g (6,8%)
fibre alimentari 0,2g (0,8%)
sale 0,11g (1,8%)
Confezionato per Caseificio Zucchelli Snc, via Osse 14, Ostiano (CR), da Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC). -
Yogurt naturale da latte vaccino, in vasetto di vetro da 150 g.
Gusto: melograno.
Ingredienti: yogurt intero pastorizzato, fermenti lattici vivi (streptococcus termophilus, lactobacillus bulgaricus), melograno in purea 20% (zucchero, melograno) e in pezzi, gelificante (pectina).
Senza coloranti e conservanti.
Provenienza latte Alta Qualità: Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC).
Durata del prodotto: 40 giorni dalla produzione.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro pochi giorni.
Temperatura di conservazione: compresa tra 0 e + 4°C.
Valori medi e %GDA per 100g di prodotto:
valore energetico 99,4kcal/420,5kj (5%)
grassi 3g (4,3%), di cui saturi 1,9g (9,5%)
carboidrati 14,5g (5,4%), di cui zuccheri 14,4g (16%)
proteine 3,4g (6,8%)
fibre alimentari 0,2g (0,8%)
sale 0,11g (1,8%)
Confezionato per Caseificio Zucchelli Snc, via Osse 14, Ostiano (CR), da Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC). -
Yogurt naturale da latte vaccino, in vasetto di vetro da 150 g.
Gusto: mirtilli.
Ingredienti: yogurt intero pastorizzato, fermenti lattici vivi (streptococcus termophilus, lactobacillus bulgaricus), mirtilli in purea 20% (zucchero, mirtilli) e in pezzi, gelificante (pectina).
Senzacoloranti e conservanti.
Provenienza latte Alta Qualità: Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC).
Durata del prodotto: 40 giorni dalla produzione.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro pochi giorni.
Temperatura di conservazione: compresa tra 0 e + 4°C.
Valori medi e %GDA per 100g di prodotto:
valore energetico 99,2kcal/419,8kj (5%)
grassi 3g (4,3%), di cui saturi 1,9g (9,5%)
carboidrati 14,5g (5,4%), di cui zuccheri 14,5g (16%)
proteine 4,4g (6,8%)
fibre alimentari 0,1g (0,8%)
sale 0,11g (1,8%)
Confezionato per Caseificio Zucchelli Snc, via Osse 14, Ostiano (CR), da Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC). -
Yogurt naturale da latte vaccino, in vasetto di vetro da 150 g.
Ingredienti: yogurt intero pastorizzato, fermenti lattici vivi (streptococcus termophilus, lactobacillus bulgaricus).
Senza coloranti e conservanti.
Durata del prodotto: 40 giorni dalla produzione.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro pochi giorni.
Temperatura di conservazione: compresa tra 0 e + 4°C.
Provenienza latte Alta Qualità: Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC).
Valori medi e %GDA per 100g di prodotto:
valore energetico 69kcal/291kj (3,5%)
grassi 3,6g (5,1%), di cui saturi 2,3g (11,5%)
carboidrati 5g (1,9%), di cui zuccheri 5g (5,6%)
proteine 4g (8%)
fibre alimentari 0g (0%)
sale 0,13g (2,2%)
Confezionato per Caseificio Zucchelli Snc, via Osse 14, Ostiano (CR), da Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC). -
Yogurt naturale da latte vaccino, in secchiello da 1 kg.
Ingredienti: yogurt intero pastorizzato, fermenti lattici vivi (streptococcus termophilus, lactobacillus bulgaricus).
Senza coloranti e conservanti.
Durata del prodotto: 40 giorni dalla produzione.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro pochi giorni.
Temperatura di conservazione: compresa tra 0 e + 4°C.
Provenienza latte Alta Qualità: Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC).
Valori medi e %GDA per 100g di prodotto:
valore energetico 69kcal/291kj (3,5%)
grassi 3,6g (5,1%), di cui saturi 2,3g (11,5%)
carboidrati 5g (1,9%), di cui zuccheri 5g (5,6%)
proteine 4g (8%)
fibre alimentari 0g (0%)
sale 0,13g (2,2%)
Confezionato per Caseificio Zucchelli Snc, via Osse 14, Ostiano (CR), da Soc. agr. Pievetta, Cascina Ratti 14, Pievetta Castel San Giovanni (PC).