Bistecche di pollo, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 500 gr.
Dapolli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici.
Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda).
Cure: prevenzione con aglio e cannella.
Stabulazione: libera e pascolo.
Macellazione: in azienda.
Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw).
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 110 kcal
Grassi 3,09 g
di cui acidi grassi saturi 0,84 g
Carboidrati 0,56 g
di cui zuccheri 0,1 g
Proteine 17 g
Sale 7,68 g
Prodotto fresco di classe A.
Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate).
Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1.
-
-
Pollo intero senza testa e senza zampe, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 1200 g (prodotto a peso variabile).
Dapolli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici.
Alimentazione: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda).
Cure: prevenzione con aglio e cannella.
Stabulazione: libera.
Macellazione: in azienda.
Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw).
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 110 kcal
Grassi 2,02 g
di cui acidi grassi saturi 0,56 g
Carboidrati 0,46 g
di cui zuccheri 0,1 g
Proteine 21 g
Sale 6 g
Prodotto fresco di classe A.
Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate).
Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1. -
Cosce di pollo, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 400 g (prodotto a peso variabile).
La coscia corrisponde al quarto posteriore del pollo e comprende il fuso e la sottocoscia.
Dapolli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici.
Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda).
Cure: prevenzione con aglio e cannella.
Stabulazione: libera e pascolo.
Macellazione: in azienda.
Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw).
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 110 kcal
Grassi 0,96 g
di cui acidi grassi saturi 0,29 g
Carboidrati 0,36 g
di cui zuccheri 0,1 g
Proteine 25 g
Sale 4,33 g
Prodotto fresco di classe A.
Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate).
Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1. -
Durelli di pollo, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 500 g.
Dapolli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici.
Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda).
Cure: prevenzione con aglio e cannella.
Stabulazione: libera e pascolo.
Macellazione: in azienda.
Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw).
Prodotto fresco di classe A.
Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate).
Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1. -
Fegatini di pollo, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 500 g.
Dapolli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici.
Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda).
Cure: prevenzione con aglio e cannella.
Stabulazione: libera e pascolo.
Macellazione: in azienda.
Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw).
Prodotto fresco di classe A.
Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate).
Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1. -
Hamburger di pollo confezionati in atmosfera protetta, dal peso di circa 200 g. (la confezione contiene 2 hamburger).
Dapolli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici.
Ingredienti: carne di pollo, acqua, fibra di avena, sale, aromi naturali.
Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda).
Cure: prevenzione con aglio e cannella.
Stabulazione: libera e pascolo.
Macellazione: in azienda.
Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw).
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 110 kcal
Grassi 3,25 g
di cui acidi grassi saturi 1,0075 g
Carboidrati 0,89 g
di cui zuccheri 0,52 g
Proteine 19 g
Sale 6 g
Prodotto fresco di classe A.
Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate).
Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1. -
Pollo tagliato in parti, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 600 g.
Dapolli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici.
Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda).
Cure: prevenzione con aglio e cannella.
Stabulazione: libera e pascolo.
Macellazione: in azienda.
Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw).
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 110 kcal
Grassi 2,02 g
di cui acidi grassi saturi 0,56 g
Carboidrati 0,46 g
di cui zuccheri 0,1 g
Proteine 21 g
Sale 6 g
Prodotto fresco di classe A.
Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate).
Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1. -
Petto di pollo in fette, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 400 g.
Dapolli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici.
Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda).
Cure: prevenzione con aglio e cannella.
Stabulazione: libera e pascolo.
Macellazione: in azienda.
Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw).
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 110 kcal
Grassi 0,96 g
di cui acidi grassi saturi 0,29 g
Carboidrati 0,36 g
di cui zuccheri 0,1 g
Proteine 25 g
Sale 4,33 g
Prodotto fresco di classe A.
Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate).
Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1. -
Petto di pollo intero, dal peso indicativo di circa 400 g.
Dapolli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici.
Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda).
Cure: prevenzione con aglio e cannella.
Stabulazione: libera e pascolo.
Macellazione: in azienda.
Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw).
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 110 kcal
Grassi 0,96 g
di cui acidi grassi saturi 0,29 g
Carboidrati 0,36 g
di cui zuccheri 0,1 g
Proteine 25 g
Sale 4,33 g
Prodotto fresco di classe A.
Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate).
Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1. -
Spezzatino di pollo, in confezione sottovuoto, dal peso di circa 500 g.
Dapolli alimentati con prodotti da agricoltura biologica e allevati al pascolo senza l'uso di antibiotici. La Certificazione CSQA riportata in etichetta garantisce l'assenza di trattamenti antibiotici.
Alimentazione animali: mais e orzo prodotti in azienda (eventuali integrazioni con materie prime provenienti da aziende biologiche certificate, macinate in azienda).
Cure: prevenzione con aglio e cannella.
Stabulazione: libera e pascolo.
Macellazione: in azienda.
Energia utilizzata: parzialmente da fonti rinnovabili (impianto fotovoltaico da 16 kw).
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 110 kcal
Grassi 3,09 g
di cui acidi grassi saturi 0,84 g
Carboidrati 0,56 g
di cui zuccheri 0,1 g
Proteine 17 g
Sale 7,68 g
Prodotto fresco di classe A.
Conservare a temperatura compresa tra 0 e +4 °C. Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro un paio di giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate).
Da consumarsi previa cottura ad almeno 75°C.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Az. Agr. Noi e la Natura, Sospiro (CR), via Margherita 1. -
Prodotto: porri.
Peso: 700 g.
Confezionamento: quando possibile il prodotto viene consegnato sfuso, in alternativa vengono utilizzati sacchetti di carta o di materiale biodegradabile e compostabile, da riutilizzare o differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Concimazione: viene effettuata con ammendante compostato misto (animale e vegetale) in parte acquistato e in parte compostato direttamente in azienda. I residui delle potature vengono trinciati e lasciati per qualche tempo a degradarsi prima di essere utilizzati. Per favorire la rivitalizzazione biologica del terreno e stimolare la formazione di humus, durante la stagione primaverile e autunnale, viene utilizzato del cornoletame (preparato biodinamico 500) erogato a goccia.
Controllo infestanti: si ricorre a sovesci, false semine, pacciamatura, con zappa e a mano.
Controllo parassiti: viene effettuato solo quando strettamente necessario privilegiando il più possibile la lotta biologica, ad esempio attraverso l'impiego di insetti antagonisti. Laddove necessario si utilizzano prodotti consentiti in agricoltura biologica (polveri di roccia, prodotti a base di derivati vegetali, minerali, eccetera).
Coltivato da: Fattorie Della Valle società agricola semplice, via della Vittoria 37/A, Piadena Drizzona (CR).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/fattorie-della-valle/
Valore aggiunto: per preservare gli equilibri ecologici e migliorare la fertilità del suolo, gli interventi pur consentiti in biologico sono ridotti al minimo indispensabile.
Distanza percorsa: 30 km.
Trasporto: si effettua con furgone aziendale che viaggia a pieno carico. -
Prodotto: Verdure miste di stagione al taglio, per minestrone, in confezione sottovuoto. Leverdure impiegate in questa stagione sono, indicativamente: patate, carote, catalogna,zucca, cavolo nero, cavolo rapa, cavolo riccio.
Peso: 500 g.
Confezionamento: il prodotto è confezionato in una busta di plastica, da differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Il prodotto va consumato entro il venerdì successivo alla distribuzione. Se si prevede di utilizzarlo successivamente consigliamo di congelarlo.
Una volta aperta la confezione, conservare in frigorifero e consumare, previa cottura, entro 48 ore.
Confezionamento: a seconda della grandezza il prodotto può essere consegnato sfuso o in sacchetti biodegradabili e compostabili, da riutilizzare o differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Concimazione: viene effettuata con sovesci e letame palabile prodotto da un'azienda agricola vicina, integrato con stallatico e pollina in pellet certificati, scarti di verdura compostati e residui di orticole e infestanti trinciati che vengono interrati con una vangatrice.
Controllo infestanti: quando possibile si ricorre a mezzi meccanici (baulatrice, sarchiatrice), in alternativa viene effettuato manualmente.
Controllo parassiti: viene privilegiato il controllo manuale dei parassiti per ridurre il più possibile i trattamenti. Questi ultimi, se necessari, vengono effettuati esclusivamente con prodotti previsti dal disciplinare dell'agricoltura biologica. In particolare: contro funghi e batteri, si utilizza l'ossicloruro di rame, mentre per limitare la proliferazione di insetti si ricorre a insetticidi consentiti in biologico (al massimo 1 trattamento all'anno).
Coltivato da: Cooperativa Sociale Nazareth presso azienda agricola Rigenera, via Porcellasco 20, Persico Dosimo (CR).
Trasformato da: gli ortaggi sono lavati, tagliati e confezionati, previa abbattitura termica, presso la Casa Circondariale di Cremona.
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/nazareth/
Valore aggiunto: nell'attività di coltivazione e trasformazione sono impiegate persone con lievi disabilità/invalidità, detenuti e giovani migranti impegnati in percorsi di accoglienza ed accompagnamento all'autonomia.
Distanza percorsa: 6 km.
Trasporto: si effettua con furgone aziendale. -
Prodotto: prezzemolo.
Peso: 100 g.
Confezionamento: il prodotto è consegnato in sacchetti biodegradabili e compostabili, da riutilizzare o differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Concimazione: viene effettuata con sovesci e letame palabile prodotto da un'azienda agricola vicina, integrato con stallatico e pollina in pellet certificati, scarti di verdura compostati e residui di orticole e infestanti trinciati che vengono interrati con una vangatrice.
Controllo infestanti: quando possibile si ricorre a mezzi meccanici (baulatrice, sarchiatrice), in alternativa viene effettuato manualmente.
Controllo parassiti: viene privilegiato il controllo manuale dei parassiti per ridurre il più possibile i trattamenti. Questi ultimi, se necessari, vengono effettuati esclusivamente con prodotti previsti dal disciplinare dell'agricoltura biologica. In particolare: contro funghi e batteri, si utilizza l'ossicloruro di rame, mentre per limitare la proliferazione di insetti si ricorre a insetticidi consentiti in biologico (al massimo 1 trattamento all'anno).
Coltivato da: Cooperativa Sociale Nazareth presso azienda agricola Rigenera, via Porcellasco 20, Persico Dosimo (CR).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/nazareth/
Valore aggiunto: nell'attività di coltivazione sono impiegate persone con lievi disabilità/invalidità, detenuti e giovani migranti impegnati in percorsi di accoglienza ed accompagnamento all'autonomia.
Distanza percorsa: 6 km.
Trasporto: si effettua con furgone aziendale. -
Prodotto: formaggio fresco a pasta tenera ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
Il formaggio si presenta senza crosta, dal sapore dolce, tipico della cagliata fresca.
Peso: 300 g.
Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
Senza l'impiego di additivi e conservanti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 1046 kJ/252 kcal
Grassi 19 g
di cui acidi grassi saturi 13 g
Carboidrati 2,7 g
di cui zuccheri 2,2 g
Fibre 0 g
Proteine 15 g
Sale 1,3 g
Confezionamento: il prodotto è avvolto in carta per alimenti e inserito in busta protettiva.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza latte: produzione propria.
Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
Stabulazione: libera e pascolo.
Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.
Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
Distanza percorsa: 8 km.
Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale. -
Primosale di capra in porzione da circa 350 g.
Ingredienti: latte crudo, caglio naturale (capretto o vitello), sale.
Senza additivi, coloranti, conservanti.
Lavorazione: manuale
Trasformazione: propria
Caseificazione con latte caldo appena munto
Alimentazione: fieno, orzo, medica, prato stabile, mais, piselli e fave
Stabulazione: libera
Produttore: Trombetta Davide, Via Caselle 10, Ostiano (CR). -
Propoli macerato idroalcolico, in boccetta di vetro con nebulizzatore spray, da 30 ml.
Ingredienti: alcool, Propolis resina 37%.
La propoli è un potente antibatterico e antivirale naturale.
Qui proposta in alta concentrazione, senza acqua, per aumentare l'efficacia nella prevenzione di infiammazioni.
Prodotto e confezionato per EM.GI (Ostiano) da Le Delizie di Noi e la Natura Sospiro (CR).
Il produttore consiglia:
Nel periodo invernale, meglio usarla tutti giorni, spruzzando in gola (1 spruzzo sul lato sinistro, 1 in centro e 1 sul lato destro). Ripetere anche 4/5 volte al giorno, in base alla gravità del problema. -
Prodotto: quadrotti con ricotta e spinaci, in confezione da 1kg.
Confezionamento: vaschetta in atmosfera protetta.
Ingredienti: Farina di Semola di Grano Duro, Farina di Grano Tenero, Uova, Ricotta fresca, Spinaci (gelo), Grana Padano (latte sale caglio e lisozima*), Cipolla, Burro, Sale, Pepe, Noce Moscata.
Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro 3/4 giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate). Dopo l'apertura, conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni.
Tempi di cottura: 2/3 min in acqua bollente salata.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 227 kcal
Grassi 7,4 g
di cui acidi grassi saturi 3,5 g
Carboidrati 29 g
di cui zuccheri 1,8 g
Proteine 10 g
Sale 0,85 g
Prodotto da: Cooperativa Sociale InChiostro, via Francesco Galantino 66, Soncino (CR). -
Prodotto: quadrotti con ricotta e spinaci, in confezione da 400 g.
Confezionamento: vaschetta in atmosfera protetta.
Ingredienti: Farina di Semola di Grano Duro, Farina di Grano Tenero, Uova, Ricotta fresca, Spinaci (gelo), Grana Padano (latte sale caglio e lisozima*), Cipolla, Burro, Sale, Pepe, Noce Moscata.
Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro 3/4 giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate). Dopo l'apertura, conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni.
Tempi di cottura: 2/3 min in acqua bollente salata.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 227 kcal
Grassi 7,4 g
di cui acidi grassi saturi 3,5 g
Carboidrati 29 g
di cui zuccheri 1,8 g
Proteine 10 g
Sale 0,85 g
Prodotto da: Cooperativa Sociale InChiostro, via Francesco Galantino 66, Soncino (CR). -
Prodotto: ravioli con ragù di pasta di salame in confezione da 1kg.
Confezionamento: vaschetta in atmosfera protetta.
Ingredienti: Farina di Semola di Grano Duro, Farina di Grano Tenero, Uova, Pasta di Salame (suino di origine italiana, aromi naturali, sale, pepe, vino, spezie, antiossidante E300), Carote, Sedano, Cipolle, Salvia, Rosmarino, Alloro, Vino Rosso, Burro, Pane grattugiato.
Può contenere tracce di frutta a guscio e sesamo.
Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro 3/4 giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate). Dopo l'apertura, conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni.
Tempi di cottura: 2/3 min in acqua bollente salata.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 227 kcal
Grassi 7,4 g
di cui acidi grassi saturi 3,5 g
Carboidrati 29 g
di cui zuccheri 1,8 g
Proteine 10 g
Sale 0,85 g
Prodotto da: Cooperativa Sociale InChiostro, via Francesco Galantino 66, Soncino (CR). -
Prodotto: ravioli con ragù di pasta di salame in confezione da 400 g.
Confezionamento: vaschetta in atmosfera protetta.
Ingredienti: Farina di Semola di Grano Duro, Farina di Grano Tenero, Uova, Pasta di Salame (suino di origine italiana, aromi naturali, sale, pepe, vino, spezie, antiossidante E300), Carote, Sedano, Cipolle, Salvia, Rosmarino, Alloro, Vino Rosso, Burro, Pane grattugiato.
Può contenere tracce di frutta a guscio e sesamo.
Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro 3/4 giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate). Dopo l'apertura, conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni.
Tempi di cottura: 2/3 min in acqua bollente salata.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 227 kcal
Grassi 7,4 g
di cui acidi grassi saturi 3,5 g
Carboidrati 29 g
di cui zuccheri 1,8 g
Proteine 10 g
Sale 0,85 g
Prodotto da: Cooperativa Sociale InChiostro, via Francesco Galantino 66, Soncino (CR). -
Prodotto: ravioli con zucca e provolone, in confezione da 1kg.
Confezionamento: vaschetta in atmosfera protetta.
Ingredienti: Farina di Semola di Grano Duro, Farina di Grano Tenero, Uova, Ricotta fresca, Provolone, Grana Padano (latte sale caglio e lisozima*), Zucca, Sale, Pepe, Noce Moscata, salvia e rosmarino.
Può contenere tracce di frutta a guscio e sesamo.
Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro 3/4 giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate). Dopo l'apertura, conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni.
Tempi di cottura: 2/3 min in acqua bollente salata.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 227 kcal
Grassi 7,4 g
di cui acidi grassi saturi 3,5 g
Carboidrati 29 g
di cui zuccheri 1,8 g
Proteine 10 g
Sale 0,85 g
Prodotto da: Cooperativa Sociale InChiostro, via Francesco Galantino 66, Soncino (CR). -
Prodotto: ravioli con pomodoro e provolone, in confezione da 400 g.
Confezionamento: vaschetta in atmosfera protetta.
Ingredienti: Farina di Semola di Grano Duro, Farina di Grano Tenero, Uova, Ricotta fresca, Provolone, Grana Padano (latte sale caglio e lisozima*), Zucca, Sale, Pepe, Noce Moscata, salvia e rosmarino.
Può contenere tracce di frutta a guscio e sesamo.
Per una corretta conservazione il produttore consiglia il consumo entro 3/4 giorni. Qualora si prevedano tempi più lunghi meglio surgelare il prodotto (spesso i frigoriferi casalinghi non garantiscono temperature adeguate). Dopo l'apertura, conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni.
Tempi di cottura: 2/3 min in acqua bollente salata.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 227 kcal
Grassi 7,4 g
di cui acidi grassi saturi 3,5 g
Carboidrati 29 g
di cui zuccheri 1,8 g
Proteine 10 g
Sale 0,85 g
Prodotto da: Cooperativa Sociale InChiostro, via Francesco Galantino 66, Soncino (CR). -
Rricotta artigianale in confezione sottovuoto da 250 g.
Prodotto fresco trasformato in giornata.
Ingredienti: siero di latte, caglio (animale), sale.
Senza coloranti e conservanti.
Durata del prodotto: 18 giorni.
Una volta aperto si consiglia di consumare entro 3/4 giorni.
Temperatura di conservazione: compresa fra 0 e + 4°C.
Trasformazione e confezionamento: Caseificio Zucchelli Snc, Via Osse 14, Ostiano (CR). -
Prodotto: latticino ottenuto dalla ricottura del siero residuo della lavorazione giornaliera dei formaggi.
La pasta è di colore bianco perlaceo, l'aspetto è molle e granuloso con gusto delicato. La freschezza è il carattere che meglio emerge nel consumo della ricotta.
Peso: 300 g.
Ingredienti: siero di latte, caglio naturale (animale), sale.
Senza l'impiego di additivi e conservanti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 608 kJ/146 kcal
Grassi 10 g
di cui acidi grassi saturi 6,6 g
Carboidrati 6 g
di cui zuccheri 4,3 g
Fibre 0 g
Proteine 8 g
Sale 0,15 g
Confezionamento: il prodotto è confezionato in vaschetta per alimenti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza latte: produzione propria.
Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
Stabulazione: libera e pascolo.
Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.
Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
Distanza percorsa: 8 km.
Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale. -
Prodotto: rucola.
Peso: 200 g.
Confezionamento: il prodotto è consegnato in sacchetti biodegradabili e compostabili, da riutilizzare o differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Concimazione: viene effettuata con sovesci e letame palabile prodotto da un'azienda agricola vicina, integrato con stallatico e pollina in pellet certificati, scarti di verdura compostati e residui di orticole e infestanti trinciati che vengono interrati con una vangatrice.
Controllo infestanti: quando possibile si ricorre a mezzi meccanici (baulatrice, sarchiatrice), in alternativa viene effettuato manualmente.
Controllo parassiti: viene privilegiato il controllo manuale dei parassiti per ridurre il più possibile i trattamenti. Questi ultimi, se necessari, vengono effettuati esclusivamente con prodotti previsti dal disciplinare dell'agricoltura biologica. In particolare: contro funghi e batteri, si utilizza l'ossicloruro di rame, mentre per limitare la proliferazione di insetti si ricorre a insetticidi consentiti in biologico (al massimo 1 trattamento all'anno).
Coltivato da: Cooperativa Sociale Nazareth presso azienda agricola Rigenera, via Porcellasco 20, Persico Dosimo (CR).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/nazareth/
Valore aggiunto: nell'attività di coltivazione sono impiegate persone con lievi disabilità/invalidità, detenuti e giovani migranti impegnati in percorsi di accoglienza ed accompagnamento all'autonomia.
Distanza percorsa: 6 km.
Trasporto: si effettua con furgone aziendale. -
Prodotto: formaggio affumicato semistagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
La pasta è morbida ed elastica, di colore bianco lattenelle forme più fresche e di colore paglierino nelle forme più stagionate. Il sapore è dolce e aromatico all'inizio della maturazione, per poi acquisire naturalmente maggiore intensità con il progredire della stagionatura. Stagionatura minima: 2 mesi.
Peso: 300 g.
Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
Senza l'impiego di additivi e conservanti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 1464 kJ/352 kcal
Grassi 29 g
di cui acidi grassi saturi 20 g
Carboidrati 1 g
di cui zuccheri 0,5 g
Fibre 0 g
Proteine 21,1 g
Sale 1,6 g
Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza latte: produzione propria.
Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
Stabulazione: libera e pascolo.
Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.
Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
Distanza percorsa: 8 km.
Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale. -
Salame cremonese tradizionale intero, dal peso di circa 1 kg.
Stagionatura minima di 3 mesi, effettuata in maniera naturale, senza forzature.
Il prezzo può subire variazioni, in funzione della variazione del peso.
Budello non edibile.
La produzione di Molinari è limitata e vanta un'antica tradizione artigianale, oltre alla particolarità di uno straordinario equilibrio e di una grande finezza aromatica.
Ingredienti: carne di suino, sale, vino, aglio, spezie.
Conservanti: nitrato di potassio (E252).
Antiossidante: E252.
Senza glutine.
Modalità di conservazione: appesi nei locali di stagionatura
Temperatura di conservazione: +4/18 C°.
Data di scadenza: si consiglia di consumare il prodotto entro 6 mesi per piccole pezzatura e 12 mesi per grosse pezzature.
Valori nutrizionali medi per 100 g.
Valore energetico: 1754 kJ / 423 kcal
Grassi: 34 g
di cui Saturi: 13 g
Carboidrati: 0,27 g
di cui Zuccheri: <0,1 g
Proteine: 28,9 g
Sale: 1,2 g
Provenienza carni: Lombardia, Emilia Romagna.
Prodotto da: Molinari Maurizio, Cremona (CR) via San Savino 72.
-
Prodotto: specialità a base di butto con tartufo. Condimento molto versatile, si può usare per condire primi piatti, come base di crostini o tartine, come accompagnamento per carne e pesce, per arricchire i nostri snack a base di formaggio e verdure e sulle uova.
Peso: 90 g.
Ingredienti: burro 94%, tartufo bianchetto (tuber albidum) 5%, sale, aroma.
Valori nutrizionali medi per 100 g.
Valore energetico: 3134 Kj
Grassi: 84 g (di cui saturi 63 g)
Carboidrati: 0,5 g (di cui zuccheri 0,5 g)
Fibre: 0,5 g
Proteine: 1,4 g
Sale: 0,03 g
Provenienzafunghi: Colline di Bobbio (PC).
Prodotto per La Casa del Porcino e del Tartufo, contrada Porta Nova 30/A Bobbio (PC) nello stabilimento di via Cristoforo Colombo 2/A Acqualagna (PU). -
Prodotto: condimento a base di funghi e tartufo nero. Ottimo per insaporire diverse pietanze, ad esempio come condimento per pasta e riso, come accompagnamento per carne e pesce o per arricchire i nostri snack a base di formaggi e verdure.
Peso: 90 g.
Ingredienti: funghi champignon (agaricus bosporus) 60%, olio e.v.o., tartufo estivo (tuber aestivum) 5%, olive nere, sale, aroma, scalogno, porro, aglio.
Valori nutrizionali medi per 100 g.
Valore energetico: 1348 Kj
Grassi: 34 g (di cui saturi 6,2 g)
Carboidrati: 1,4 g (di cui zuccheri 0 g)
Fibre: 2,6 g
Proteine: 3,4 g
Sale: 0,74 g
Provenienzafunghi: Colline di Bobbio (PC).
Prodotto per La Casa del Porcino e del Tartufo, contrada Porta Nova 30/A Bobbio (PC) nello stabilimento di via Cristoforo Colombo 2/A Acqualagna (PU). -
Salsiccia in confezione sigillata sottovuoto da circa 300 g.
Solitamente la confezione contiene due salsicce di media grandezza.
Ingredienti: carne di suino, sale, vino, spezie.
Conservanti: nitrato di potassio (E252).
Antiossidante: E300, E301.
Coloranti: nessuno.
Senza glutine.
Modalità di conservazione: appesi nei locali di stagionatura
Temperatura di conservazione: +4/8 C°.
Data di scadenza: si consiglia di consumare il prodotto entro 2 mesi per piccole pezzatura.
Valori nutrizionali medi per 100 g.
Valore energetico: 1465 kJ / 354 kcal
Grassi: 31 g
di cui Saturi: 12 g
Carboidrati: 0,6 g
di cui Zuccheri: <0,1 g
Proteine: 19 g
Sale: 1 g
Provenienza carni: Lombardia, Emilia Romagna.
Prodotto da: Molinari Maurizio, Cremona (CR) via San Savino 72. -
Prodotto: formaggio semistagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
La pasta è morbida ed elastica.
Peso: 200 g.
Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
Senza l'impiego di additivi e conservanti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 1528 kJ/368 kcal
Grassi 30 g
di cui acidi grassi saturi 21 g
Carboidrati 0,6 g
di cui zuccheri 0 g
Fibre 0 g
Proteine 24 g
Sale 2 g
Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza latte: produzione propria.
Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
Stabulazione: libera e pascolo.
Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.
Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
Distanza percorsa: 8 km.
Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale. -
Prodotto: formaggio affumicato semistagionato ottenuto da latte crudo biologico appena munto.
La pasta è morbida ed elastica.
Peso: 200 g.
Ingredienti: latte, caglio naturale (animale), sale.
Senza l'impiego di additivi e conservanti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 1528 kJ/368 kcal
Grassi 30 g
di cui acidi grassi saturi 21 g
Carboidrati 0,6 g
di cui zuccheri 0 g
Fibre 0 g
Proteine 24 g
Sale 2 g
Confezionamento: il prodotto è confezionato in busta sottovuoto per alimenti.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza latte: produzione propria.
Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
Stabulazione: libera e pascolo.
Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.
Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
Distanza percorsa: 8 km.
Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale. -
Arrosto di reale di scottona, in confezione sottovuoto da circa 600 g.
La carnereale è un taglio che contiene una buona parte di grasso e quindi le fettine risulterannomorbide dopo la cottura e non troppo asciutte.
Scottona: femmina di bovino di età inferiore ai due anni che non ha mai partorito.
Razza: limousine.
Stabulazione: libera.
Età macellazione: 20-24 mesi.
Alimentazione: fieno,erba medica e pisello proteico prodotti in azienda coltivati in azienda con metodi biologici e rispettando le rotazioni delle colture.
Fertilizzanti chimici: nessuno.
Diserbanti e insetticidi: nessuno.
Certificazione: biologica.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 81 kcal
Proteine 12,03 g
Grassi 2,52 g
di cui Saturi 1,18 g
Monoinsaturi 0,95 g
Polinsaturi 0,16 g
Colesterolo 51 mg
Carboidrati 2,43 g
di cui Zuccheri 0 g
Sodio41 mg
Fibra alimentare 0 g
Vitamine
Vitamina C 2,1 mg (35% RDA)
Vitamina B1 0,013 mg (0,9% RDA)
Vitamina B2 0,135 mg (8,4% RDA)
Vitamina B3 2,495 mg (13,9% RDA)
Vitamina B5 0,083 mg (1,4% RDA)
Vitamina B6 0,039 mg (2% RDA)
Vitamina B12 1,26 µg (63% RDA)
Vitamina B12 aggiunta 0 µg
Conservazione: il produttore suggerisce di conservare il prodotto in frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C, fino ad un massimo di 7 giorni. Per aumentare i tempi di conservazione riporre nel surgelatore.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Agricola Pagliari Le Tavernazze, via Casalmaggiore 293 Cremona (CR). -
Prodotto: bistecche di scottona (da scamone o fesa), in confezione sottovuoto da circa 500 g.
Peso: 500 g.
Scottona: femmina di bovino di età inferiore ai due anni che non ha mai partorito. Razza: limousine.
Stabulazione: libera.
Età macellazione: 20-24 mesi.
Alimentazione: fieno,erba medica e pisello proteico prodotti in azienda coltivati in azienda con metodi biologici e rispettando le rotazioni delle colture.
Fertilizzanti chimici: nessuno.
Diserbanti e insetticidi: nessuno.
Certificazione: biologica.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 81 kcal
Proteine 12,03 g
Grassi 2,52 g
di cui Saturi 1,18 g
Monoinsaturi 0,95 g
Polinsaturi 0,16 g
Colesterolo 51 mg
Carboidrati 2,43 g
di cui Zuccheri 0 g
Sodio41 mg
Fibra alimentare 0 g
Vitamine
Vitamina C 2,1 mg (35% RDA)
Vitamina B1 0,013 mg (0,9% RDA)
Vitamina B2 0,135 mg (8,4% RDA)
Vitamina B3 2,495 mg (13,9% RDA)
Vitamina B5 0,083 mg (1,4% RDA)
Vitamina B6 0,039 mg (2% RDA)
Vitamina B12 1,26 µg (63% RDA)
Vitamina B12 aggiunta 0 µg
Conservazione: il produttore suggerisce di conservare il prodotto in frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C, fino ad un massimo di 7 giorni. Per aumentare i tempi di conservazione riporre nel surgelatore.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Agricola Pagliari Le Tavernazze, via Casalmaggiore 293 Cremona (CR). -
Macinato a grana grossa di scottona, in confezione sottovuoto da circa 500 g.
Ideale per stufati.
Scottona: femmina di bovino di età inferiore ai due anni che non ha mai partorito.
Razza: limousine.
Stabulazione: libera.
Età macellazione: 20-24 mesi.
Alimentazione: fieno,erba medica e pisello proteico prodotti in azienda coltivati in azienda con metodi biologici e rispettando le rotazioni delle colture.
Fertilizzanti chimici: nessuno.
Diserbanti e insetticidi: nessuno.
Certificazione: biologica.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 81 kcal
Proteine 12,03 g
Grassi 2,52 g
di cui Saturi 1,18 g
Monoinsaturi 0,95 g
Polinsaturi 0,16 g
Colesterolo 51 mg
Carboidrati 2,43 g
di cui Zuccheri 0 g
Sodio41 mg
Fibra alimentare 0 g
Vitamine
Vitamina C 2,1 mg (35% RDA)
Vitamina B1 0,013 mg (0,9% RDA)
Vitamina B2 0,135 mg (8,4% RDA)
Vitamina B3 2,495 mg (13,9% RDA)
Vitamina B5 0,083 mg (1,4% RDA)
Vitamina B6 0,039 mg (2% RDA)
Vitamina B12 1,26 µg (63% RDA)
Vitamina B12 aggiunta 0 µg
Conservazione: il produttore suggerisce di conservare il prodotto in frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C, fino ad un massimo di 7 giorni. Per aumentare i tempi di conservazione riporre nel surgelatore.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Agricola Pagliari Le Tavernazze, via Casalmaggiore 293 Cremona (CR). -
Codone di scottona, in confezione sottovuoto da circa 1 kg.
Taglio di prima categoria situato a fianco della coda, sui glutei.
Si tratta di un taglio di peso massimo 1-2 kg, dalla forma triangolare. Un buon taglio dovrebbe presentare su uno dei due lati il caratteristico strato di grasso spesso un centimetro, che può variare a seconda dell'animale.
In macelleria è conosciuto con diversi nomi: codone, copertina dello scamone o punta di sottofesa.
Usato spesso per la preparazione di brasati, bolliti, roast beef e scaloppine. In Brasile viene chiamato Picanha ed è molto usato nella preparazione del churrasco (la classica grigliata brasiliana).
Scottona: femmina di bovino di età inferiore ai due anni che non ha mai partorito.
Razza: limousine.
Stabulazione: libera.
Età macellazione: 20-24 mesi.
Alimentazione: fieno,erba medica e pisello proteico prodotti in azienda coltivati in azienda con metodi biologici e rispettando le rotazioni delle colture.
Fertilizzanti chimici: nessuno.
Diserbanti e insetticidi: nessuno.
Certificazione: biologica.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 81 kcal
Proteine 12,03 g
Grassi 2,52 g
di cui Saturi 1,18 g
Monoinsaturi 0,95 g
Polinsaturi 0,16 g
Colesterolo 51 mg
Carboidrati 2,43 g
di cui Zuccheri 0 g
Sodio41 mg
Fibra alimentare 0 g
Vitamine
Vitamina C 2,1 mg (35% RDA)
Vitamina B1 0,013 mg (0,9% RDA)
Vitamina B2 0,135 mg (8,4% RDA)
Vitamina B3 2,495 mg (13,9% RDA)
Vitamina B5 0,083 mg (1,4% RDA)
Vitamina B6 0,039 mg (2% RDA)
Vitamina B12 1,26 µg (63% RDA)
Vitamina B12 aggiunta 0 µg
Conservazione: il produttore suggerisce di conservare il prodotto in frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C, fino ad un massimo di 7 giorni. Per aumentare i tempi di conservazione riporre nel surgelatore.
Siconsiglia l'utilizzo di un termometro per la misurazione della termperatura interna:la cottura ideale è al raggiungimento dei 50°C.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Agricola Pagliari Le Tavernazze, via Casalmaggiore 293 Cremona (CR). -
Costate di scottona, in confezione sottovuoto da circa 1 kg.
Scottona: femmina di bovino di età inferiore ai due anni che non ha mai partorito.
Razza: limousine.
Stabulazione: libera.
Età macellazione: 20-24 mesi.
Alimentazione: fieno,erba medica e pisello proteico prodotti in azienda coltivati in azienda con metodi biologici e rispettando le rotazioni delle colture.
Fertilizzanti chimici: nessuno.
Diserbanti e insetticidi: nessuno.
Certificazione: biologica.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 81 kcal
Proteine 12,03 g
Grassi 2,52 g
di cui Saturi 1,18 g
Monoinsaturi 0,95 g
Polinsaturi 0,16 g
Colesterolo 51 mg
Carboidrati 2,43 g
di cui Zuccheri 0 g
Sodio41 mg
Fibra alimentare 0 g
Vitamine
Vitamina C 2,1 mg (35% RDA)
Vitamina B1 0,013 mg (0,9% RDA)
Vitamina B2 0,135 mg (8,4% RDA)
Vitamina B3 2,495 mg (13,9% RDA)
Vitamina B5 0,083 mg (1,4% RDA)
Vitamina B6 0,039 mg (2% RDA)
Vitamina B12 1,26 µg (63% RDA)
Vitamina B12 aggiunta 0 µg
Conservazione: il produttore suggerisce di conservare il prodotto in frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C, fino ad un massimo di 7 giorni. Per aumentare i tempi di conservazione riporre nel surgelatore.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Agricola Pagliari Le Tavernazze, via Casalmaggiore 293 Cremona (CR). -
Fettine di fesa di scottona, in confezione sottovuoto da circa 300 g.
Ideali per scaloppine, cotolette, involtini.
Scottona: femmina di bovino di età inferiore ai due anni che non ha mai partorito.
Razza: limousine.
Stabulazione: libera.
Età macellazione: 20-24 mesi.
Alimentazione: fieno,erba medica e pisello proteico prodotti in azienda coltivati in azienda con metodi biologici e rispettando le rotazioni delle colture.
Fertilizzanti chimici: nessuno.
Diserbanti e insetticidi: nessuno.
Certificazione: biologica.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 81 kcal
Proteine 12,03 g
Grassi 2,52 g
di cui Saturi 1,18 g
Monoinsaturi 0,95 g
Polinsaturi 0,16 g
Colesterolo 51 mg
Carboidrati 2,43 g
di cui Zuccheri 0 g
Sodio41 mg
Fibra alimentare 0 g
Vitamine
Vitamina C 2,1 mg (35% RDA)
Vitamina B1 0,013 mg (0,9% RDA)
Vitamina B2 0,135 mg (8,4% RDA)
Vitamina B3 2,495 mg (13,9% RDA)
Vitamina B5 0,083 mg (1,4% RDA)
Vitamina B6 0,039 mg (2% RDA)
Vitamina B12 1,26 µg (63% RDA)
Vitamina B12 aggiunta 0 µg
Conservazione: il produttore suggerisce di conservare il prodotto in frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C, fino ad un massimo di 7 giorni. Per aumentare i tempi di conservazione riporre nel surgelatore.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Agricola Pagliari Le Tavernazze, via Casalmaggiore 293 Cremona (CR). -
Hamburger di macinato di scottona, in confezione sottovuoto da circa 200 g.
Laconfezione contiene 2 hamburger.
Scottona: femmina di bovino di età inferiore ai due anni che non ha mai partorito.
Razza: limousine.
Stabulazione: libera.
Età macellazione: 20-24 mesi.
Alimentazione: fieno,erba medica e pisello proteico prodotti in azienda coltivati in azienda con metodi biologici e rispettando le rotazioni delle colture.
Fertilizzanti chimici: nessuno.
Diserbanti e insetticidi: nessuno.
Certificazione: biologica.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 81 kcal
Proteine 12,03 g
Grassi 2,52 g
di cui Saturi 1,18 g
Monoinsaturi 0,95 g
Polinsaturi 0,16 g
Colesterolo 51 mg
Carboidrati 2,43 g
di cui Zuccheri 0 g
Sodio41 mg
Fibra alimentare 0 g
Vitamine
Vitamina C 2,1 mg (35% RDA)
Vitamina B1 0,013 mg (0,9% RDA)
Vitamina B2 0,135 mg (8,4% RDA)
Vitamina B3 2,495 mg (13,9% RDA)
Vitamina B5 0,083 mg (1,4% RDA)
Vitamina B6 0,039 mg (2% RDA)
Vitamina B12 1,26 µg (63% RDA)
Vitamina B12 aggiunta 0 µg
Conservazione: il produttore suggerisce di conservare il prodotto in frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C, fino ad un massimo di 7 giorni. Per aumentare i tempi di conservazione riporre nel surgelatore.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Agricola Pagliari Le Tavernazze, via Casalmaggiore 293 Cremona (CR). -
Lesso per brodo di scottona, in confezione sottovuoto da circa 2 kg, contenente i seguenti prodotti: Scaramella (Kg. 1,2 circa); Punta (Kg. 0,8 circa). Razza: limousine. Stabulazione: libera. Età macellazione: 12-15 mesi. Alimentazione: fieno, erba medica e pisello proteico prodotti in azienda. Fertilizzanti: nessuno. Diserbanti: nessuno. Valori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia 81 kcal Proteine 12,03 g Grassi 2,52 g di cui Saturi 1,18 g Monoinsaturi 0,95 g Polinsaturi 0,16 g Colesterolo 51 mg Carboidrati 2,43 g di cui Zuccheri 0 g Sodio41 mg Fibra alimentare 0 g Vitamine Vitamina C 2,1 mg (35% RDA) Vitamina B1 0,013 mg (0,9% RDA) Vitamina B2 0,135 mg (8,4% RDA) Vitamina B3 2,495 mg (13,9% RDA) Vitamina B5 0,083 mg (1,4% RDA) Vitamina B6 0,039 mg (2% RDA) Vitamina B12 1,26 µg (63% RDA) Vitamina B12 aggiunta 0 µg Conservazione: il produttore suggerisce di conservare il prodotto in frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C, fino ad un massimo di 7 giorni. Per aumentare i tempi di conservazione riporre nel surgelatore. Prodotto proveniente da azienda biologica certificata. Prodotto da: Agricola Pagliari Le Tavernazze, via Casalmaggiore 293 Cremona (CR).
-
Lesso per brodo di scottona, in confezione sottovuoto da circa 500 g.
Scottona: femmina di bovino di età inferiore ai due anni che non ha mai partorito.
Razza: limousine.
Stabulazione: libera.
Età macellazione: 20-24 mesi.
Alimentazione: fieno,erba medica e pisello proteico prodotti in azienda coltivati in azienda con metodi biologici e rispettando le rotazioni delle colture.
Fertilizzanti chimici: nessuno.
Diserbanti e insetticidi: nessuno.
Certificazione: biologica.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 81 kcal
Proteine 12,03 g
Grassi 2,52 g
di cui Saturi 1,18 g
Monoinsaturi 0,95 g
Polinsaturi 0,16 g
Colesterolo 51 mg
Carboidrati 2,43 g
di cui Zuccheri 0 g
Sodio41 mg
Fibra alimentare 0 g
Vitamine
Vitamina C 2,1 mg (35% RDA)
Vitamina B1 0,013 mg (0,9% RDA)
Vitamina B2 0,135 mg (8,4% RDA)
Vitamina B3 2,495 mg (13,9% RDA)
Vitamina B5 0,083 mg (1,4% RDA)
Vitamina B6 0,039 mg (2% RDA)
Vitamina B12 1,26 µg (63% RDA)
Vitamina B12 aggiunta 0 µg
Conservazione: il produttore suggerisce di conservare il prodotto in frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C, fino ad un massimo di 7 giorni. Per aumentare i tempi di conservazione riporre nel surgelatore.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Agricola Pagliari Le Tavernazze, via Casalmaggiore 293 Cremona (CR). -
Macinato di scottona, in confezione sottovuoto da circa 500 g.
Scottona: femmina di bovino di età inferiore ai due anni che non ha mai partorito.
Razza: limousine.
Stabulazione: libera.
Età macellazione: 20-24 mesi.
Alimentazione: fieno,erba medica e pisello proteico prodotti in azienda coltivati in azienda con metodi biologici e rispettando le rotazioni delle colture.
Fertilizzanti chimici: nessuno.
Diserbanti e insetticidi: nessuno.
Certificazione: biologica.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 81 kcal
Proteine 12,03 g
Grassi 2,52 g
di cui Saturi 1,18 g
Monoinsaturi 0,95 g
Polinsaturi 0,16 g
Colesterolo 51 mg
Carboidrati 2,43 g
di cui Zuccheri 0 g
Sodio41 mg
Fibra alimentare 0 g
Vitamine
Vitamina C 2,1 mg (35% RDA)
Vitamina B1 0,013 mg (0,9% RDA)
Vitamina B2 0,135 mg (8,4% RDA)
Vitamina B3 2,495 mg (13,9% RDA)
Vitamina B5 0,083 mg (1,4% RDA)
Vitamina B6 0,039 mg (2% RDA)
Vitamina B12 1,26 µg (63% RDA)
Vitamina B12 aggiunta 0 µg
Conservazione: il produttore suggerisce di conservare il prodotto in frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C, fino ad un massimo di 7 giorni. Per aumentare i tempi di conservazione riporre nel surgelatore.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Agricola Pagliari Le Tavernazze, via Casalmaggiore 293 Cremona (CR). -
Ossibuchi di scottona, in confezione sotto vuoto da circa 1 kg.
Ogni sacchetto contiene 4 ossibuchi.
Scottona: femmina di bovino di età inferiore ai due anni che non ha mai partorito.
Razza: limousine.
Stabulazione: libera.
Età macellazione: 20-24 mesi.
Alimentazione: fieno,erba medica e pisello proteico prodotti in azienda coltivati in azienda con metodi biologici e rispettando le rotazioni delle colture.
Fertilizzanti chimici: nessuno.
Diserbanti e insetticidi: nessuno.
Certificazione: biologica.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 81 kcal
Proteine 12,03 g
Grassi 2,52 g
di cui Saturi 1,18 g
Monoinsaturi 0,95 g
Polinsaturi 0,16 g
Colesterolo 51 mg
Carboidrati 2,43 g
di cui Zuccheri 0 g
Sodio41 mg
Fibra alimentare 0 g
Vitamine
Vitamina C 2,1 mg (35% RDA)
Vitamina B1 0,013 mg (0,9% RDA)
Vitamina B2 0,135 mg (8,4% RDA)
Vitamina B3 2,495 mg (13,9% RDA)
Vitamina B5 0,083 mg (1,4% RDA)
Vitamina B6 0,039 mg (2% RDA)
Vitamina B12 1,26 µg (63% RDA)
Vitamina B12 aggiunta 0 µg
Conservazione: il produttore suggerisce di conservare il prodotto in frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C, fino ad un massimo di 7 giorni. Per aumentare i tempi di conservazione riporre nel surgelatore.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Agricola Pagliari Le Tavernazze, via Casalmaggiore 293 Cremona (CR).
La ricetta di Elda:
Ungere una teglia a bordi alti in cui allineare in un solo strato gli ossibuchi leggermente infarinati, quindi farli rosolare, condirli con sale e pepe, girandoli fino a quando avranno preso un bel colore biondo. Bagnare con poco vino bianco secco. Quando il vino si sarà asciugato aggiungere un poco di brodo, coprire e lasciar terminare la cottura (circa 1 ora).
Prima di togliere dal fuoco aggiungere un piccolo trito fatto con prezzemolo, scorza di limone, un filetto d'acciuga, una punta d'aglio. Fate insaporire gli ossibuchi nel trito. Togliere dal fuoco e disporli nel piatto.
Sciogliere il fondo della cottura con un poco di brodo mescolando con un cucchiaio e versare la salsa sugli ossibuchi. -
Spezzatino di scottona, in confezione sottovuoto da circa 500 g.
Scottona: femmina di bovino di età inferiore ai due anni che non ha mai partorito.
Razza: limousine.
Stabulazione: libera.
Età macellazione: 20-24 mesi.
Alimentazione: fieno,erba medica e pisello proteico prodotti in azienda coltivati in azienda con metodi biologici e rispettando le rotazioni delle colture.
Fertilizzanti chimici: nessuno.
Diserbanti e insetticidi: nessuno.
Certificazione: biologica.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 81 kcal
Proteine 12,03 g
Grassi 2,52 g
di cui Saturi 1,18 g
Monoinsaturi 0,95 g
Polinsaturi 0,16 g
Colesterolo 51 mg
Carboidrati 2,43 g
di cui Zuccheri 0 g
Sodio41 mg
Fibra alimentare 0 g
Vitamine
Vitamina C 2,1 mg (35% RDA)
Vitamina B1 0,013 mg (0,9% RDA)
Vitamina B2 0,135 mg (8,4% RDA)
Vitamina B3 2,495 mg (13,9% RDA)
Vitamina B5 0,083 mg (1,4% RDA)
Vitamina B6 0,039 mg (2% RDA)
Vitamina B12 1,26 µg (63% RDA)
Vitamina B12 aggiunta 0 µg
Conservazione: il produttore suggerisce di conservare il prodotto in frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C, fino ad un massimo di 7 giorni. Per aumentare i tempi di conservazione riporre nel surgelatore.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Agricola Pagliari Le Tavernazze, via Casalmaggiore 293 Cremona (CR). -
Tonnato di scottona, in confezione sottovuoto da circa 500 g.
Scottona: femmina di bovino di età inferiore ai due anni che non ha mai partorito.
Razza: limousine.
Stabulazione: libera.
Età macellazione: 20-24 mesi.
Alimentazione: fieno,erba medica e pisello proteico prodotti in azienda coltivati in azienda con metodi biologici e rispettando le rotazioni delle colture.
Fertilizzanti chimici: nessuno.
Diserbanti e insetticidi: nessuno.
Certificazione: biologica.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 81 kcal
Proteine 12,03 g
Grassi 2,52 g
di cui Saturi 1,18 g
Monoinsaturi 0,95 g
Polinsaturi 0,16 g
Colesterolo 51 mg
Carboidrati 2,43 g
di cui Zuccheri 0 g
Sodio41 mg
Fibra alimentare 0 g
Vitamine
Vitamina C 2,1 mg (35% RDA)
Vitamina B1 0,013 mg (0,9% RDA)
Vitamina B2 0,135 mg (8,4% RDA)
Vitamina B3 2,495 mg (13,9% RDA)
Vitamina B5 0,083 mg (1,4% RDA)
Vitamina B6 0,039 mg (2% RDA)
Vitamina B12 1,26 µg (63% RDA)
Vitamina B12 aggiunta 0 µg
Conservazione: il produttore suggerisce di conservare il prodotto in frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C, fino ad un massimo di 7 giorni. Per aumentare i tempi di conservazione riporre nel surgelatore.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.
Prodotto da: Agricola Pagliari Le Tavernazze, via Casalmaggiore 293 Cremona (CR). -
Prodotto: sedano, varietà verde.
Peso: 500 g.
Confezionamento: il prodotto viene consegnato sfuso.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Concimazione: viene effettuata con ammendante compostato misto (animale e vegetale) in parte acquistato e in parte compostato direttamente in azienda. I residui delle potature vengono trinciati e lasciati per qualche tempo a degradarsi prima di essere utilizzati. Per favorire la rivitalizzazione biologica del terreno e stimolare la formazione di humus, durante la stagione primaverile e autunnale, viene utilizzato del cornoletame (preparato biodinamico 500) erogato a goccia.
Controllo infestanti: si ricorre a sovesci, false semine, pacciamatura, con zappa e a mano.
Controllo parassiti: viene effettuato solo quando strettamente necessario privilegiando il più possibile la lotta biologica, ad esempio attraverso l'impiego di insetti antagonisti. Laddove necessario si utilizzano prodotti consentiti in agricoltura biologica (polveri di roccia, prodotti a base di derivati vegetali, minerali, eccetera).
Coltivato da: Fattorie Della Valle società agricola semplice, via della Vittoria 37/A, Piadena Drizzona (CR).
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/fattorie-della-valle/
Valore aggiunto: per preservare gli equilibri ecologici e migliorare la fertilità del suolo, gli interventi pur consentiti in biologico sono ridotti al minimo indispensabile.
Distanza percorsa: 30 km.
Trasporto: si effettua con furgone aziendale che viaggia a pieno carico. -
Prodotto: Mozzarella sfilacciata a mano con aggiunta di panna ottenuta da latte crudo biologico appena munto.
La pasta è tenera con sfoglie sottili, elastica appena prodotta poi sempre più fondente. La filatura e la modellatura sono effettuate rigorosamente a mano. La superficie esterna si presenta di colore bianco porcellana a pelle liscia e sottile, con sapore delicato e dolce; l'aroma è fresco, latteo.
Peso: 300 g.
Ingredienti: latte, panna, caglio naturale (animale), sale.
Senza l'impiego di additivi e conservanti.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto:
Energia 1072 kJ/260 kcal
Grassi 24 g
di cui acidi grassi saturi 16,3 g
Carboidrati 3,6 g
di cui zuccheri 2,8 g
Fibre 0 g
Proteine 7,5 g
Sale 0,56 g
Confezionamento: il prodotto è consegnato in vaschetta per alimenti di plastica, da riutilizzare o differenziare.
Imballaggio: il prodotto viene consegnato, insieme al resto della spesa, in una cassetta di plastica o legno che è possibile riconsegnare a Filiera Corta Solidale per successivi riutilizzi.
Provenienza latte: produzione propria.
Alimentazione capi: la quasi totalità della razione è prodotta in azienda e consta di erba medica fresca, fieno, miscuglio (avena e veccia), mais e sorgo.
Stabulazione: libera e pascolo.
Metodo di produzione e trasformazione: caseificazione con latte crudo appena munto. Tutte le lavorazioni, dal taglio della cagliata ai rivoltamenti delle forme durante la stagionatura, dalla filatura alla modellatura della pasta, sono effettuate a mano nel piccolo caseificio aziendale.
Indicazioni di conservazione: conservare in frigorifero a temperatura tra 0 e +4°C.
Prodotto da: Ca' de Alemanni Società agricola – Malagnino (CR), località Ca' de Alemanni.
Scheda produttore: https://filieracortacremona.it/aziende/ca-degli-alemanni/
Valore aggiunto: le vacche sono alimentate con foraggio biologico prodotto in azienda. Il caseificio è dotato di pannelli solari e la stalla di un impianto fotovoltaico (110 kWh), la cui estensione sarà ampliata a partire dal 2024.
Distanza percorsa: 8 km.
Trasporto: si effettua in contenitori termici con automobile aziendale. -
Pasta di semola da grani duri italiani, in confezione da 250g.
Varietà: stelline.
Ingredienti: semola di grano duro.
Allergeni: glutine, può contenere tracce di soia.
Conservanti: nessuno.
Impasto: a freddo.
Trafilatura: al bronzo.
Essiccazione: lenta a basse temperature.
Tempo di cottura: 3-5 min.
Vita totale del prodotto: 36 mesi.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodottoEnergia: 1508kJ/356kcal
Grassi: 1,8g
di cui acidi grassi saturi: 0,4g
Carboidrati: 72,4g
di cui zuccheri: 2,6g
Fibra alimentare: 2,8g
Proteine: 11,5g
Sale: 0g
Prodotto da: IRIS - Pastificio A.s.t.r.a. Bio srl, Casteldidone (CR), Strada Provinciale 9 km 3.
Prodotto proveniente da azienda biologica certificata.